Anno: 2017
Autore: Niklas Törneke – Prefazione all’edizione italiana di Emanuele Rossi
Casa Editrice: Giovanni Fioriti Editore
Abstract:
La Relational Frame Theory, è la poco compresa teoria comportamentale dietro un recente sviluppo nella psicologia moderna: lo spostamento dal paradigma cognitivo che sostiene la terapia cognitivo-comportamentale verso una nuova comprensione di linguaggio e cognizione. Learning RFT presenta un’introduzione basilare tuttavia esauriente a questa affascinante teoria, che costituisce la base dell’Acceptance and Commitment Therapy. Il libro offre inoltre indicazioni pratiche per applicare direttamente la RFT nel lavoro clinico.
Nel libro, l’autore Niklas Törneke presenta gli elementi costitutivi della RFT: il linguaggio come un particolare tipo di correlazione, le relazioni stimolo derivate e la trasformazione delle funzioni stimolo. In seguito mostra come questi concetti siano essenziali per comprendere l’Acceptance and Commitment Therapy e altri modelli terapeutici. Learning RFT mostra come utilizzare esercizi esperienziali e metafore nel trattamento psicologico e spiega come questi possano aiutare i clienti. Questo volume libro dovrebbe far parte della libreria personale di psicologi, psicoterapeuti, studenti e coloro che cercano d’approfondire la loro comprensione del trattamento psicologico da una prospettiva comportamentale.
Niklas Törneke, MD, è psichiatra, psicoterapeuta ed esercita la sua attività a Kalmar, Svezia.
Emanuele Rossi è psicologo e psicoterapeuta libero professionista.
Docente presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC). Ricercatore e formatore ACT e RFT. Professional Member dell’Association for Contextual Behavioral Science (ACBS)