TF-CBT – LA FORMAZIONE

242

LA FORMAZIONE

DESCRIZIONE DELLA FORMAZIONE

La durata totale del corso di formazione è di 24 ore, così suddivise:

  1. 12 ore di formazione in modalità online suddivise in tre mezze giornate
  2. 12 incontri online di consultazione, della durata di 60 minuti l’uno, a cadenza bimensile
  3. Verranno rilasciati crediti formativi e certificato di frequenza

CRITERI DI PARTECIPAZIONE

  • Corso rivolto a Specializzandi in Psicoterapia al III e IV anno, Psicologi abilitati alla Psicoterapia, Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri e Medici Neuropsichiatri Infantili.
  • È preferibile che i partecipanti presentino almeno un caso clinico trattato con la TF-CBT nel corso delle consultazioni e valutato attraverso batterie di assessment condivise. Durante le consultazioni i partecipanti riceveranno feedback e guide pratiche dalla docente
  • I partecipanti dovrebbero avere almeno 2 o 3 casi clinici durante i mesi delle consultazioni
  • I partecipanti dovrebbero presenziare ad almeno 9 dalle 12 consultazioni

OBIETTIVI DELLA FORMAZIONE

  • Identificare e coinvolgere i bambini e le famiglie che potrebbero beneficiare della TF-CBT;
  • Descrivere le componenti del trattamento e comprendere il razionale di ognuna;
  • Imparare come collegare i risultati dell’assessment ai piani di trattamento della TF-CBT e tracciare i progressi del trattamento nel tempo;
  • Imparare e applicare le conoscenze e le componenti del trattamento;
  • Imparare diversi approcci creativi per l’elaborazione narrativa del trauma e praticare tecniche di esposizione;
  • Apprendere le strategie per affrontare le cognizioni distorte e non utili legate al trauma;
  • Affrontare le barriere comuni all’implementazione del trattamento.

OPPORTUNITÀ DURANTE E DOPO LA FORMAZIONE

  • I partecipanti avranno la possibilità di ricevere feedback da esperti nell’ambito del trattamento dei traumi infantili, discutendo i propri casi clinici in un contesto stimolante, dinamico e sicuro
  • I partecipanti avranno accesso tramite Dropbox a varie risorse cliniche pertinenti a ciascuna fase del modello
  • Durante le consultazioni verranno discussi e offerti ulteriori moduli sul trattamento del lutto traumatico, traumi in corso, coinvolgimento del caregiver, gestione dei comportamenti problematici, adattamenti culturali e l’implementazione del modello in vari contesti lavorativi sul territorio italiano
  • Verranno rese disponibili delle batterie di assessment che i clinici potranno utilizzare per la valutazione dei sintomi prima e dopo il trattamento

 

LE DOCENTI

Zlatina Kostova, PhD, è psicoterapeuta clinica e docente di Psichiatria nel Dipartimento di Psichiatria dell’University of Massachusetts Chan Medical School (UMMS), negli Stati Uniti. In possesso di una speciale formazione multiculturale e multidisciplinare maturata in Italia, Svizzera e Stati Uniti, ha conseguito in USA la specializzazione post-dottorato in terapie evidence-based per bambini e adolescenti con traumi psicologici e gravi psicopatologie. Si è dedicata alla pratica clinica in contesti psichiatrici ambulatoriali e ospedalieri, ha formato centinaia di professionisti e ha condotto diversi progetti di ricerca nell’ambito del trauma infantile e della mindfulness.

La Dott.ssa Kostova è formatrice internazionale in Trauma-Focused Cognitive Behavioral Therapy (TF-CBT) e rappresentante della National Child Traumatic Stress Network (NCTSN) in Italia. È terapeuta certificata inoltre in Mindfulness-Based Cognitive Therapy, Attachment, Self-Regulation and Competency (ARC) e in altri programmi di formazione sviluppati dalla NCTSN, come il Core Concepts of Childhood Trauma, il Resource Parents Curriculum, il Breakthrough Parenting Curriculum, etc.

La Dott.ssa Kostova ha pubblicato diversi studi scientifici in riviste specializzate, ha scritto capitoli di libri e partecipa regolarmente a diverse conferenze e presentazioni internazionali.

Referente del gruppo di lavoro della Regione Puglia per il coordinamento e la supervisione della rete dei Servizi per il contrasto della violenza all’infanzia.
Già responsabile dell’U.O.S.D. Psicologia, di GIADA (Gruppo Interdisciplinare Assistenza Donne e bambini Abusati) e della Commissione multidisciplinare per l’accertamento sociosanitario dell’età dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) dell’Ospedale Pediatrico di Bari.). Referente presso il Tavolo nazionale minori migranti, ha coordinato la commissioni scientifica sulla salute mentale dei MSNA.
Ha contribuito alla redazione delle Linee guida e del Manuale Operativo della Puglia in materia di maltrattamento ai danni delle persone di minore età e al documento del CISMAI sui Requisiti minimi per la presa in carico integrata dei minori stranieri non accompagnati.

Componente del Consiglio Direttivo della S.I.T.C.C. (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva) e della Consulta delle scuole di Psicoterapia Cognitivo e Comportamentale. Dirige la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva (AIPC) sede di Bari.

Esperta e formatrice nell’ambito della psicopatologia dello sviluppo, traumi interpersonali infantili, lutto traumatico e sostegno alla genitorialità.

 

Maria Grazia Foschino Barbaro
Specialista in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale dal 1984.
Perfezionata in Bioetica, Psicoterapia relazionale  e Relazione di aiuto.
Trainer e supervisore certificato per la Brief Ecletic Psychotherapy for PTSD (BEPP)

Formata alla Terapia dell’Esposizione Narrativa (Narrative Exposure Therapy, NET), alla Schema Therapy e alla TF-CBT (Trauma Focused Cognitive Behavioral Therapy).

Dal 1980 al 1983  ha  lavorato presso  il CSM  Roma 12, e dal 1983 presso l’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII  di Bari, dove  ha diretto  il Servizio di Psicologia e il Gruppo Interdisciplinare Assistenza Donne e bambini Abusati (GIADA) sino al 2021.

Dal 2016 dirige la  Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva dell’AIPC sede di Bari.  Dal 2010 al 2015 è stata componente del Consiglio dell’Ordine della Regione Puglia.

Ha partecipato a Tavoli istituzionali della Regione Puglia per l’umanizzazione dell’assistenza ospedaliera e per la rete delle Cure palliative pediatriche.

Attualmente è componente dell’Osservatorio nazionale per il contrasto dell’abuso sessuale e della pedopornografia presso il Dipartimento delle politiche per la famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri e del tavolo Minori Migranti coordinato da Save the Children.

Dal 2022 è referente del Gruppo di lavoro per il coordinamento della rete dei servizi sociosanitari per il contrasto della violenza all’infanzia della Regione Puglia.

E’ stata  componente dei Consigli Direttivi  nazionali della SIPSOT (Società Italiana  di Psicologia dei Servizi  Ospedalieri e Territoriali), del CISMAI (Coordinamento Italiano dei Servizi  contro il Maltrattamento e l’Abuso all’infanzia) e del Consiglio direttivo della SICP (Società Italiana Cure Palliative) della Regione Puglia.

Attualmente è componente del consiglio Direttivo  nazionale  della  della SITCC (Società Italiana  Terapia Comportamentale  e Cognitiva) e della Consulta delle Scuole di Psicoterapia Cognitiva  e Comportamentale.

Esperta in Psicologia dello Sviluppo, Psicopatologia dello sviluppo, Applicazioni Cliniche della teoria dell’Attaccamento, Cure Palliative Pediatriche, si occupa anche di formazione ed ha ricoperto funzioni di responsabile scientifico di numerosi corsi ECM e percorsi formativi a livello nazionale, regionale e aziendale su temi di competenza.

Ha pubblicato  circa un centinaio di articoli scientifici e oltre 20 volumi.

Nessun articolo da mostrare