Corso di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva – AIPC – Bari

17399


Indirizzo: Viale Borsellino e Falcone, 2 – 70125 Bari
Tel: 351/6208206
e-mail: aipc.scuola@gmail.com 
Prenota il colloquio di selezione
oppure chiama 351/6208206


Direttore della Scuola: Dr.ssa Maria Grazia Foschino Barbaro

per l’abilitazione all’esercizio dell’attività psicoterapeutica riconosciuto con Decreto Dirigenziale del 23-05-2016 ai Sensi dell’Art.3 della legge 56/89
(G.U. del 20-06-16, n° 142, Serie Generale)

Anno  2024

DIDATTI del corso basico di formazione pratica 
Anno Accademico 2024

Dr.ssa Barbara Barcaccia – Dr.ssa Livia Colle

Corso di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva

 

Requisiti di ammissione

Possono essere ammessi ai Corsi i laureati in Medicina e Chirurgia o i laureati in Psicologia iscritti ai rispettivi ordini professionali di appartenenza per un totale di 20 allievi per corso. Possono essere ammessi ai Corsi i laureati in Medicina o in Psicologia non ancora in possesso della abilitazione all’esercizio della professione, purché conseguano il titolo entro la prima sessione utile successiva all’effettivo inizio dei corsi stessi e provvedano a richiedere l’iscrizione all’albo nei trenta giorni successivi alla data di abilitazione.

ISCRIZIONI E COLLOQUIO DI AMMISSIONE

L’iscrizione ai corsi è subordinata al colloquio di selezione che accerterà:

  • le conoscenze generali in campo psicologico;
  • le motivazioni e le attitudini specifiche;
  • la conoscenza delle basi teoriche ed epistemologiche della prospettiva cognitivista;
  • la conoscenza della lingua inglese verificata mediante lettura e traduzione di un testo scientifico;
  • la qualità e la rilevanza di eventuali pubblicazioni scientifiche.

L’attribuzione del punteggio finale dipenderà, oltre che dai risultati del colloquio, anche dalla valutazione dei titoli accademici del candidato.

I corsi avranno inizio nel mese di gennaio del corrispondente anno.

Esenzione ECM 
Gli allievi che sono iscritti al Corso di Specializzazione in Psicoterapia, come per tutti i corsi di formazione post-base, sono esentati dall’obbligo di aggiornamento previsto dal Ministero della Sanità con il Programma di Educazione Continua in Medicina (ECM), in quanto il Corso stesso costituisce attività di aggiornamento (D.L. del 30-12-1992 n°502, integrato con D.L. del 19-06-1999 n°229)

//

Nessun articolo da mostrare