Psicoterapia di coppia

12729

Scegliere di intraprendere un percorso di psicoterapia individuale è, quasi sempre, difficile e complicato. Quando la sofferenza psicologica riguarda due individui che hanno una relazione sentimentale, la psicoterapia di coppia può essere una buona alternativa.

Happy Young Couple Sitting On Sofa Consulting With Psychologist

Ma cosa può spingere una coppia a chiedere aiuto ad uno psicoterapeuta?

Anche se le motivazioni possono essere differenti e molti gli eventi scatenanti (o precipitanti), spesso l’intento è quello di prevenire il fallimento di una relazione, segnalato da un aumento della sofferenza in relazione al proprio rapporto sentimentale che, fino a quel momento, era (o sembrava essere) soddisfacente e appagante i bisogni individuali e della coppia.

La relazione di coppia è frutto di un delicato equilibrio di accordi e intese fra i partner e funziona fintantoché questo equilibrio si mantiene. Ciò che contribuisce a determinare il mantenimento è, in estrema sintesi, il rispetto reciproco, l’accordo su regole e condizioni di benessere interpersonale, il soddisfacimento di aspettative e bisogni reciproci e, non meno importante, l’intesa sul piano affettivo e sessuale.

Il primo passo da compiere per intraprendere una psicoterapia di coppia, quindi, è legato al riconoscimento del bisogno, dell’esistenza di un problema e alla comunicazione reciproca dell’intento e dell’interesse a voler provare a risolvere il problema.

Nessun articolo da mostrare