
Regione: LAZIO
Utenza: adolescenti, adulti
Setting: individuale
Area di interesse professionale: personalità, ansia, sviluppo
.
.
Pubblicazioni
- Grossi, G., Strappini, F., Iuliano, E., Passiatore, Y., Mancini, F., Levantini, V., Masi, G., et al. (2023). Psychopathic Traits, Externalizing Problems, and Prosocial Behavior: The Role of Social Dominance Orientation. Journal of Clinical Medicine, 12(10), 3521. MDPI AG. Retrieved from http://dx.doi.org/10.3390/jcm12103521
- 2022). The impact of COVID-19 on Italian adolescents’ sleep and its association with psychological factors. Journal of Sleep Research, 1– 8. https://doi.org/10.1111/jsr.13689 , , , , , , , , & (
- Buonanno, C., Iuliano, E., Grossi, G., Mancini, F., Stendardo, E., Tudisco, F., Pizzini, B. Forgiveness in the Modulation of Responsibility in a Sample of Italian Adolescents with a Tendency towards Conduct or Obsessive Compulsive Problems. Brain Sci. 2021, 11, 1333. https://doi.org/10.3390/brainsci11101333
- Valeria Bacaro, Carlo Buonanno, Francesco Mancini, Chiara Baglioni (2021). Efficacy of interventions for improving health in patients with multiple sclerosis on insomnia symptoms and sleep quality: A systematic review of randomized controlled trials, Journal of Behavioral and Cognitive Therapy, ISSN 2589-9791, https://doi.org/10.1016/j.jbct.2020.12.001.
- Bacaro Valeria, Chiabudini Marco, Buonanno Carlo, De Bartolo Paola, Riemann Dieter, Mancini Francesco, Baglioni Chiara (2020). Insomnia in the Italian Population During Covid-19 Outbreak: A Snapshot on One Major Risk Factor for Depression and Anxiety. Frontiers in Psychiatry, 11, 1479. DOI=10.3389/fpsyt.2020.579107
- Coppola G, Musso P, Buonanno C, Semeraro C, Iacobellis B, Cassibba R, Levantini V, Masi G, Thomaes S, Muratori P (2020). The Apple of Daddy’s Eye: Parental Overvaluation Links the Narcissistic Traits of Father and Child. Int J Environ Res Public Health. 30;17(15):5515. doi: 10.3390/ijerph17155515. PMID: 32751639; PMCID: PMC7432641.
- Teresa Cosentino, Valerio Pellegrini, Mauro Gacomantonio, Angelo Maria Saliani, Barbara Basile, Marco Saettoni, Andrea Gragnani, Carlo Buonanno, Francesco Mancini (2020). Validation and psychometric properties of the Italian version of the Fear of Guilt Scale, Rassegna di Psicologia, 37, 59-70. DOI: 10.13133/1974-4854/16724
- Caterina Villirillo, Rossella Cascone, Carlo Buonanno (2020). Luca: il timore di essere contaminato dalla madre e il ruolo dei genitori nel mantenimento della sintomatologia. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, 46, 111-134. DOI: 10.3280/qpc46-2020oa10164
- Lavinia Lombardi, Giuseppe Grossi, Lorenza Isola, Enrico Iuliano, Monica Mercuriu, Cristiana Patrizi, Giuseppe Romano, Valeria Semeraro, Carlo Buonanno (2020). Fattori predittivi del drop-out: accettabilità e impegno nel parent training. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, 46, 87-110. DOI:10.3280/qpc46-2020oa10163
- Carlo Buonanno, Pietro Muratori (2020). Modelli di parent training. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, 46, 9-30
- Carlo Buonanno, Pietro Muratori (2020). Editoriale. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, 46, 5-8. DOI:10.3280/qpc46-2020oa10129
- Pietro Muratori, Annarita Milone, Carlo Buonanno, Sabrina Ianni, Emanuela Inguaggiato, Valentina Levantini, Simone Pisano, Elena Valente, Gabriele Masi (2020). Eziopatogenesi e valutazione dei tratti narcisistici in età evolutiva. Rivista di Psichiatria, 55, 71-78. DOI: http://dx.doi.org/10.1708/3333.33021
- Valeria Bacaro, Bernd Feige, Andrea Ballesio, Paola De Bartolo, Anna F. Johann, Carlo Buonanno, Francesco Mancini, Caterina Lombardo, Dieter Riemann, Chiara Baglioni (2019). Considering Sleep, Mood, and Stress in a Family Context: A Preliminary Study.Clocks & Sleep, 1(2), 259-272; doi:10.3390/clockssleep1020022
- Amelia Gangemi, Andrea Gragnani, Margherita Dahò, Carlo Buonanno. Reducing probability overestimation of threatening events: A study on the efficacy of cognitive techniques (2019). Clinical Neuropsychiatry, June 2019, Vol 16, n 2.
- Buonanno Carlo, Calussi Pamela, Iazzetta Stefania (2017). Hikikomori: il rifiuto del Sol Levante. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, 2, 19-33.
- Russo Federica, Stendardo Emiliana, Buonanno Carlo (2017). L’impulsività nel disturbo da deficit di attenzione e iperattività (DDAI) e nel disturbo da abuso di sostanze (DAS). Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, 2, 35-51.
- Mercuriu Monica, Buonanno Carlo (2017). Tic o Doc? Questo è un problema. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, 2, 53-66.
- Morena Tafuro, Marco Saettoni, Andrea Gragnani, Mauro Ferrara, Carlo Buonanno. Bipolarità in adolescenza: fenotipi e criticità, Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, Dicembre 2016.
- Laura Ruglioni, Pietro Muratori, Azzurra Manfredi, Lisa Polidori, Annarita Milone, Giulia Borgiani, Carlo Buonanno. Una sfida per il futuro. Un modello di psicoterapia per adolescenti con disturbo del comportamento dirompente che aumenti l’impegno morale, Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, Dicembre 2016.
- Alessandro Couyoumdjian, Cristina Ottaviani, Nicola Petrocchi, Roberta Trincas, Katia Tenore, Carlo Buonanno, Francesco Mancini. Reducing the Meta-Emotional Problem Decreases Physiological Fear Response during Exposure in Phobics, Frontiers in Psychology, 7(e46796) July 2016. doi: 10.3389/fpsyg.2016.01105
- Pietro Muratori, Marinella Paciello, Carlo Buonanno, Annarita Milone, Laura Ruglioni, John E. Lochman, Gabriele Masi. Moral Disengagement Attitudes and Callous Unemotional Traits: A Longitudinal Study in Italian Adolescents with a Disruptive Behaviour Disorder Diagnosis. Criminal Behaviour and Mental Health, 2016. DOI: 10.1002/cbm.2019
- Marinella Paciello, Pietro Muratori, Laura Ruglioni, Annarita Milone, Carlo Buonanno, Rosario Capo, John E. Lochman, Barbara Barcaccia. Personal Values and Moral Disengagement Promote Aggressive and Rule-Breaking Behaviours in Adolescents. With Disruptive Behaviour Disorders: A Pilot Study. International Journal of Offender Therapy and Comparative Criminology, 2015, 1-18. DOI: 10.1177/0306624X15589593
- Gemma Battagliese, Maria Caccetta, Olga Ines Luppino, Chiara Baglioni, Valentina Cardi, Francesco Mancini and Carlo Buonanno. Cognitive-Behavioural Therapy on Externalizing Disorders: A Meta-Analytic Review Of Mediators of Treatment Effectiveness. Behaviour Research and Therapy, 2015, 60-71. http://dx.doi.org/10.1016/j.brat.2015.10.008
- Monica Mercuriu, Carlo Buonanno. Trattamento della sindrome di Tourette e del disturbo da tic in età evolutiva: presentazione di un caso. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, 34, Vol.21 N1, 2014, pag. 125-141.
- Cristina Ottaviani, Francesco Mancini, Grazia Spitoni, Roberta Trincas, Katia Tenore, Nicola Petrocchi, Carlo Buonanno, Alessandro Couyoumdjian. Role of the secondary problem in preventing physiological abituation to probi stimuli. Psychosomatic Medicine, 76, 3, 2014, A38-A38.
- Olga Ines Luppino, Gemma Battagliese, Maria Caccetta, Chiara Baglioni, Silvia Carlucci, Alessandra Mancini, Sabina Marianelli, Carlo Buonanno. Efficacia dei programmi di intervento cognitivo-comportamentali per I disturbi esternalizzanti in età evolutiva: una metanalisi. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, Vol 19, 2, 2012, pag. 47-50.
- Pietro Muratori, Laura Ruglioni, Lisa Polidori, Francesca Lenzi, Azzurra Manfredi,Annarita Milone, Carlo Buonanno, Rosario Capo, Lorenza Isola, Francesco Mancini. Il Coping Power Program come possibile intervento di modificazione degli scopi e dei valori soggettivi nei Disturbi da Comportamento Dirompente (DCD). Cognitivismo Clinico, Vol 8, 2, Dicembre 2011, pag. 170-186.
- “Caratteristiche genitoriali e stili di Parenting associati ai disturbi esternalizzanti in età evolutiva” Carlo Buonanno, Rosario Capo, Giuseppe Romano, Laura Di Giunta, Lorenza Isola. Psichiatria e Psicoterapia, Vol 3, Settembre 2010.
- Carlo Buonanno, Francesco Mancini (2010) “Il Disturbo Ossessivo Compulsivo in età evolutiva: un protocollo di Esposizione e Prevenzione della Risposta (EPR) adattato a bambini ed adolescenti”. Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, Vol 77, N 2, Maggio-Agosto 2010, pag 466-474.
- Buonanno C, Perdighe C., Mancini F, (2009). La Psicoterapia del Disturbo Ossessivo Compulsivo in età evolutiva. Giornale di Neuropsichiatria dell’Età Evolutiva, Vol. 29, N 3, Dicembre 2009, pag. 290-308.
- Chiara Baglioni, Gemma Battagliese, Elisabetta Berenci, Valentina Cardi, Silvia Carlucci, Mariagrazia Iaciancio, Olga Ines Luppino, Alessandra Mancini, Sabina Marianelli, Danilo Russo, Luigi Smimmo, Carlo Buonanno (2009). “Il Critical Appraisal Skills Programme (CASP): uno strumento per la valutazione critica della letteratura scientifica” Cognitivismo Clinico, Vol 6, N 2, pp 229-236.
- Chiara Baglioni, Gemma Battagliese, Elisabetta Berenci, Valentina Cardi, Silvia Carlucci, Mariagrazia Iaciancio, Olga Ines Luppino, Alessandra Mancini, Sabina Marianelli, Danilo Russo, Luigi Smimmo e Carlo Buonanno (2009) “Il Critical Appraisal Skills Programme (CASP): pratica della medicina evidence based” Psicoterapeuti in-formazione, Vol 4, pp 6-34, Novembre 2009.
- Carlo Buonanno, Paola Frezza, Giuseppe Romano, Amelia Gangemi (2009). Il Ruolo del Ragionamento Emozionale come fattore di mantenimento degli stati depressivi: la tristezza come informazione di perdita. Psichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Vol 76, Numero 2, pag 396-405 Maggio-Agosto 2009.
- Carlo Buonanno, Lorenza Isola, Giuseppe Romano (2007). L’ADHD e l’intervento in più contesti: le procedure per lo sviluppo dell’Autocontrollo e i programmi di Parent Training. Cognitivismo clinico, Dicembre 2007, Vol. 2, 139-149.
- Mancini F., Buonanno C. (2005). La Terapia Cognitivo-Comportamentale nel Disturbo Depressivo. Giornale di Neuropsichiatria dell’Età Evolutiva, I disturbi dell’umore nel bambino e nell’adolescente, Agosto 2005, N. 2, vol. 25.
Capitoli di libri, traduzioni e curatele
- Mercuriu, M., & Buonanno, C. (2022). Psicoterapia cognitivo-comportamentale dei disturbi da tic e della sindrome di Tourette in età evolutiva. Franco Angeli.
- Buonanno C., Tenore K., Romano G. (2021). Genesi, scompenso e vulnerabilità ai disturbi mentaliIn Claudia Perdighe e Andrea Gragnani (a cura di), Psicoterapia Cognitiva. Comprendere e curare i disturbi mentali. Raffaello Cortina Editore, (ISBN 978-88-3285-322-3) (pp 87-105).
- Buonanno, C. e Gragnani, A. (2021). Le tecniche di ristrutturazione cognitiva. In Claudia Perdighe e Andrea Gragnani (a cura di,) Psicoterapia Cognitiva. Comprendere e curare i disturbi mentali. Raffaello Cortina Editore, (ISBN 978-88-3285-322-3) (pp 223-247).
- Gragnani, A., Saliani, A.M., Petrilli, D. e Buonanno, C. (2021). L’agorafobia. In Claudia Perdighe e Andrea Gragnani (a cura di,) Psicoterapia Cognitiva. Comprendere e curare i disturbi mentali. Raffaello Cortina Editore, (ISBN 978-88-3285-322-3) (pp 423-479).
- Gragnani, A e Buonanno, C. (2021). Intervento sul primo processo ricorsivo. In P. Spera, e F. Mancini, F.. Affrontare il disturbo ossessivo compulsivo: quaderno di lavoro” Franco Angeli Editore (isbn: 9788835117612) (pp 69-86).
- Carlo Buonanno, (2020) Rivalità e conflitti tra fratelli In: Accardo M., Lorenzini R., Pestare i piedi all’anima. L’offesa nelle relazioni significative. Milano, Franco Angeli.
- 2018. Andrea Gragnani, Carlo Buonanno, Marco Saettoni (2018). Techniques of cognitive restructuring, in The Obsessive Mind, a cura di Francesco Mancini. Routledge, New York and Hove.
- Andrea Gragnani, Carlo Buonanno (2018). Tehnici de restructurare cognitivă, in Mintea obsesivă: tratamentul tulburarii obsesiv-compulsive, a cura di Francesco Mancini Psihologie Editura Academiei Romane.
- 2016. Andrea Gragnani, Carlo Buonanno. Tecniche di ristrutturazione cognitiva in La Mente Ossessiva, Francesco Mancini (a cura di), Raffaello Cortina Editore, Milano.
- 2012. Carlo Buonanno, “I Disturbi della Condotta: la perdita del senso morale”, Lambruschi F., Muratori P. (a cura di), Psicopatologia e Psicoterapia Cognitiva dei Disturbi della Condotta, Carrocci Editore.
- 2010. Teresa Cosentino, Carlo Buonanno, Andrea Gragnani. “Il Disturbo Post Traumatico da Stress”, C. Perdighe e F. Mancini (a cura di), Elementi di Psicoterapia Cognitiva II edizione, Giovanni Fioriti Editore, Roma 2010.
- Traduttore del libro Il bambino abbandonato di Niels Peter Rygaard, Giovanni Fioriti Editore, Roma 2007.
- Partecipa alla curatela del libro Psicoterapia cognitiva dell’infanzia e dell’adolescenza, Lorenza Isola, Francesco Mancini (a cura di). Edizioni Franco Angeli, Roma 2007
- Tesi di Laurea “La Censura cinematografica: un’analisi antropologica”, di Carlo Buonanno citata in: “Questi insegnanti. Maestri e professori nella storia del cinema”, di F. Bocci ed. Serarcangeli, Roma 2002.
Relazioni a convegni
- 16-17-18 Ottobre 2019, 7th International Emotions Conference, Tilburg University. Are moral emotions influenced by forgiveness? Barbara Pizzini, Emiliana Stendardo, Enrico Iuliano, Giuseppe Grossi, Francesco Mancini, Rosamaria Borriello, Chiara Ciminiello, Mafalda Golia, Natascia Guarino, Mario La Corte, Giorgia Migliorelli, Daniela Panorano, Antonio Siani, Angela Sparaco, Fabrizia Tudisco, Carlo Buonanno.
- 16-17-18 Ottobre 2019, 7th International Emotions Conference, Tilburg University. Carlo Buonanno, Angelo Panno, Francesco Mancini, Giuseppe Grossi, Federica Russo, Rosa Vitale, Enrico Iuliano. Lack of empathy or cold manipulation involvement in bullying?
- 17th-20th July 2019. World Congress of Behavioural and Cognitive Therapies 2019. Poster. Barbara Basile, Ola Ines Luppino, Brunetto De Sanctis, Carlo Buonanno, Francesco Mancini. Counter-Conditioning and Disgust: A pilot study in a non clinical sample.
- 17th-20th July 2019. World Congress of Behavioural and Cognitive Therapies 2019. Poster. Enrico Iuliano, Giuseppe Grossi, Francesco Mancini, Federica Russo, Rosa Vitale, Carlo Buonanno. The Bullying Phenomenon: Lack of Empathy or Cold Manipulation?
- 20-22 Settembre 2018, XIX Congresso Nazionale Società Italiana Terapia Comportamentale Cognitiva, Verona. Fabrizia Tudisco, Pizzini Barbara, Siani Antonio, Stendardo Emiliana, Panorano Daniela, Guarino Natascia, Sparaco Angela, La Corte Mario, Cimminiello Chiara, Migliorelli Giorgia, Borriello Rosamaria, Golia Mafalda, Buonanno Carlo. Il perdono di sé e il perdono interpersonale come modulatore del senso di colpa in un campione di adolescenti.
- 20-22 Settembre 2018, XIX Congresso Nazionale Società Italiana Terapia Comportamentale Cognitiva, Verona. Maria Pontillo, Carlo Buonanno, Tata Maria Cristina, Santonastaso Ornella, Menghini Deny, Mancini Francesco, Vicari Stefano.
- Il Ruolo dello Stile di Parenting nella Vulnerabilità al Disturbo Ossessivo Compulsivo con Esordio in Età Evolutiva: uno Studio Sperimentale
- 20-22 Settembre 2018, XIX Congresso Nazionale Società Italiana Terapia Comportamentale Cognitiva, Verona. Federica Russo, Rosa Vitale, Carlo Buonanno. Il caso di Olga, adolescente con diagnosi di Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)
- 20-22 Settembre 2018, XIX Congresso Nazionale Società Italiana Terapia Comportamentale Cognitiva, Verona. Carlo Buonanno, Mancini Francesco, Mercuriu Monica, Silvestri Paola, Cardona Francesco. Efficacia di un intervento cognitivo di riduzione della colpa, in un campione di bambini e adolescenti con Disturbo di Tourette e Disturbo persistente da tic motori o vocali e Disturbo Ossessivo Compulsivo: un trial clinico randomizzato.
- 20-22 Settembre 2018, XIX Congresso Nazionale Società Italiana Terapia Comportamentale Cognitiva, Verona. Enrico Iuliano, Grossi Giuseppe, Federica Russo, Rosa Vitale, Buonanno Carlo. Il fenomeno del bullismo: deficit di empatia o fredda manipolazione?
- 20-22 Settembre 2018, XIX Congresso Nazionale Società Italiana Terapia Comportamentale Cognitiva, Verona. Silvia Zappatore, Quaranta Marta, Biasco Patrizia, Catania Filomena, Gentile Elisabetta, Leo Cosima Anna, L’Abbate Annalisa, Angiuli Federica, Buonanno Carlo. Nella mente del bullo
- 20-22 Settembre 2018, XIX Congresso Nazionale Società Italiana Terapia Comportamentale Cognitiva, Verona. Brunetto De Sanctis, Luppino Olga Ines, Basile Barbara, Buonanno Carlo, Mancini Francesco.Contro-condizionamento (Cc) e modulazione del disgusto: uno studio pilota su un campione non clinico.
- 31 Agosto-3 Settembre 2016, THE 46TH EUROPEAN ASSOCIATION OF BEHAVIOURAL AND COGNITIVE THERAPIES CONGRESS. Laura Ruglioni, Marinella Paciello, Carlo Buonanno, Moral disengagment and severity of externalizing behavioral problems in adolescents
- 31 Agosto-3 Settembre 2016, THE 46TH EUROPEAN ASSOCIATION OF BEHAVIOURAL AND COGNITIVE THERAPIES CONGRESS. Carlo Buonanno, Francesco Mancini, Olga Ines Luppino, Gemma Battagliese. Cognitive-behaviour therapy for externalizing disorders: A meta-analysis
- 15-18 Settembre 2016, Reggio Calabria. XVIII Congresso Nazionale SITCC. L’intervento cognitivo nel Disturbo da Tic e nella Sindrome di Tourette: tra problema secondario e comorbidità. Monica Mercuriu, Carlo Buonanno, Giuseppe Romano.
- 3 Maggio 2016. Therapies for Tic Disorders in Childhood Rome – May, 3 – 2016 Istituto Superiore di Sanità. Between negative metaevaluation and comorbidity: the cognitive intervention. Monica Mercuriu, Carlo Buonanno, Francesco Mancini.
- 28 Aprile 2016. ADHD: i disturbi di Attenzione e Iperattività. Seminario promosso da AIRIPA Onlus Sezione Abruzzo Molise. Comportamenti esternalizzanti in adolescenza. Carlo Buonanno.
- 25-28 Ottobre 2014. XVI Congresso Nazionale Società Italiana Terapia Comportamentale Cognitiva, Genova. Il Coping Power Program: l’esperienza dell’AIRRI Medical di Viterbo. Carlo Buonanno, Sara Benucci, Francesca Bondini, Pamela Ciardo, Giada Reali, Morena Tafuro
- 25-28 Ottobre 2014. XVI Congresso Nazionale Società Italiana Terapia Comportamentale Cognitiva, Genova. Gli interventi sugli stili di Parenting nei genitori di pazienti con sintomatologia esternalizzante. Carlo Buonanno, Giuseppe Romano, Lorenza Isola, Monica Mercuriu.
- 25-28 Ottobre 2014. XVI Congresso Nazionale Società Italiana Terapia Comportamentale Cognitiva, Genova. I Disturbi da Tic e la Sindrome di Tourette: l’intervento con i genitori. Monica Mercuriu, Carlo Buonanno, Cristiana Patrizi, Lorenza Isola.
- 28 Febbraio-1 Marzo 2014. Rome Workshop on Experimental Psychopathology 2014. The meta-emotional problem: an experimental investigation in phobics. Alessandro Couyoumdjian, Cristina Ottaviani, Katia Tenore, Roberta Trincas, Nicola Petrocchi, Carlo Buonanno, and Francesco Mancini.
- 28 Febbraio-1 Marzo 2014. Rome Workshop on Experimental Psychopathology 2014. Poster Effectiveness of cognitive-behavioral interventions for externalizing disorders in children and adolescents: a meta-analysis. Gemma Battagliese, Olga Ines Luppino, Maria Caccetta, Chiara Baglioni, Valentina Cardi, Francesco Mancini, Carlo Buonanno.
- 28 Febbraio-1 Marzo 2014. Rome Workshop on Experimental Psychopathology 2014. Poster The role of personal values and moral disengagement in understanding aggressive and rule breacking behaviors: a clinical study. Carlo Buonanno, Barbara Barcaccia, Rino Capo, Marinella Paciello, Laura Ruglioni, Pietro Muratori.
- Ottobre 2013. Congresso Nazionale Società Italiana Psicoterapia Comportamentale Cognitiva, La Psicoterapia Cognitiva nel paziente grave. Reggio Calabria 3-5 Ottobre. Trattamento da Disturbo da Tic e Sindrome di Tourette in età evolutiva: presentazione di un caso. Monica Mercuriu, Carlo Buonanno, Elena Bilotta, Elisa Salvi, Giuseppe Romano.
- Ottobre 2013. Congresso Nazionale Società Italiana Psicoterapia Comportamentale Cognitiva, La Psicoterapia Cognitiva nel paziente grave. Reggio Calabria 3-5 Ottobre. Sintomatologia ansiosa nei pazienti con ADHD. Carlo Buonanno, Lorenza Isola, Cristiana Patrizi, Barbara Renzetti, Valeria Semeraro.
- Ottobre 2013. Congresso Nazionale Società Italiana Psicoterapia Comportamentale Cognitiva, La Psicoterapia Cognitiva nel paziente grave. Reggio Calabria 3-5 Ottobre. Workshop Precongressuale: Modelli descrittivi e procedure di intervento psicoterapeutico in bambini con Disturbo della Condotta e Disturbo Ossessivo Compulsivo. Giuseppe Romano, Pietro Muratori, Laura Ruglioni, Carlo Buonanno, Monica Mercuriu.
- Settembre 2013. Congresso Nazionale su Metacognizione e intervento clinico. Il problema secondario è un fattore implicato nel mantenimento della psicopatologia. F. Mancini, A. Couyoumdjian, C. Ottaviani, K. Tenore, R. Trincas, C. Buonanno, N. Petrocchi.
- Maggio 2013, IX Congresso Nazionale Associazione Italiana Disturbi di Attenzione Iperattività (AIDAI, 30-31 maggio 2013 Perugia. La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Carlo Buonanno.
- Luglio 2012, XVI Congresso Nazionale Società Italiana Terapia Comportamentale Cognitiva, “Questioni controverse in Psicpterapia Cognitiva”, Roma 4-7 Ottobre 2012. Valori, senso di colpa e meccanismi di disimpegno morale nei disturbi esternalizzanti in età evolutiva: uno studio clinico. Carlo Buonanno, Graziella Auricchio, Barbara Barcaccia, Rosario Capo, Lorenza Isola, Francesco Mancini, Pietro Muratori, Laura Ruglioni, Marinella Paciello.
- Luglio 2012, XVI Congresso Nazionale Società Italiana Terapia Comportamentale Cognitiva, “Questioni controverse in Psicpterapia Cognitiva”, Roma 4-7 Ottobre 2012. Il Disturbo della condotta: dominanza sociale e perdita del senso morale. Olga Ines Luppino, Carlo Buonanno, Francesco Mancini.
- Aprile 2010, Relatore al IV Convegno nazionale “L’ADHD e i problemi di comportamento: dalla diagnosi all’intervento”, organizzato dalla Associazione Italiana Deficit di Attenzione ed Iperattività (AIDAI), Macerata.
- 2010 XV Congresso nazionale Società Italiana Terapia Comportamentale e Cognitiva “Il Successo della Terapia Cognitiva: Come sarà il Futuro?” 4-7 novembre 2010. “Il Disturbo della Condotta: interpretazione dei fenomeni clinici e psicoterapia secondo l’approccio cognitivo-comportamentale di matrice scopistico-funzionalista”. R. Capo, C. Buonanno, L. Isola.
- 2010XV Congresso nazionale Società Italiana Terapia Comportamentale e Cognitiva “Il Successo della Terapia Cognitiva: Come sarà il Futuro?” 4-7 novembre 2010. “La Psicoterapia del Disturbo Ossessivo Compulsivo in età evolutiva”. C. Buonanno, F. Mancini.
- 2010 XV Congresso nazionale Società Italiana Terapia Comportamentale e Cognitiva “Il Successo della Terapia Cognitiva: Come sarà il Futuro?” 4-7 novembre 2010. “Circoli viziosi interpersonali nel trattamento del disturbo ossessivo: dati empirici ed indicazioni terapeutiche”. A. M. Saliani, B. Barcaccia, C. Buonanno, R. Capo, L. Cieri, T. Cosentino, A. Gangemi, A. Gragnani, C. Perdighe, A. Rainone, G. Romano, F. Mancini.
- 2010 XV Congresso nazionale Società Italiana Terapia Comportamentale e Cognitiva “Il Successo della Terapia Cognitiva: Come sarà il Futuro?” 4-7 novembre 2010. “Il ruolo del Ragionamento Emozionale come fattore di mantenimento degli stati depressivi: la tristezza come informazione di perdita”. C. Buonanno, A. Gangemi, G. Romano, F. Mancini.
- 2009 VII Congresso Nazionale sul “Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività. Padova, 14-16 maggio 2009.Un approccio cognitivo evolutivo all’ADHD. F. Lambruschi; L. Isola, F. Fini: Buonanno C.
- 2008 Isola L., Buonanno C. “Il ruolo della vergogna nel trattamento del Bambino abusato e della sua famiglia”. Ottobre 2008, Cagliari, Congresso S.I.T.C.C.
- 2007 VI Congresso Nazionale sul “Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività. Assisi, 10-12 maggio 2007. Relatore del corso “L’approccio cognitivista nella diagnosi e nella terapia dell’iperattività”. L. Isola; C. Buonanno.
- 2006.XIII Congresso Nazionale Società Italiana Terapia Cognitivo Comportamentale. Napoli, 27-29 ottobre 2006. Relatore al simposio “La Depressione in età Evolutiva”.C. Buonanno; F. Mancini
- 2006.XIII Congresso Nazionale Società Italiana Terapia Cognitivo Comportamentale. Napoli, 27-29 ottobre 2006. “Disturbo di Panico e Agorafobia: nuovi sviluppi nella comprensione dei fenomeni”. A. Gragnani; F. Mancini; S. Strassil; C. Buonanno.
- 2005.”Il Self Weakening Inventory: un questionario self report per la valutazione dell’Indebolimento del senso di sé”. Sergio Strassil, Andrea Gragnani, Carlo Buonanno, Francesco Mancini. Relatore al simposio “Nuovi sviluppi nella comprensione e nel trattamento del Disturbo di Panico con Agorafobia”, V Congresso Nazionale della Società per la Ricerca in Psicoterapia, SPR Italia, Sezione italiana della Society for Psychotherapy Research,
San Benedetto del Tronto, 16-17-18 Settembre 2005. - 2005 Isola L., Buonanno C. “La prospettiva cognitivista nel trattamento del DDAI: la necessità di setting multipli” . Maggio 2005, Milano, Congresso AIDAI.
- 2004.XII Congresso Nazionale SITCC (Società Italiana Terapia Cognitivo Comportamentale), Verona, 22/23/24 ottobre 2004.” Il Self Weakening Inventory: un questionario self report per la valutazione dell’Indebolimento del senso di sé”. Andrea Gragnani, Carlo Buonanno, Valentina Capobianco, Stefania D’Ercole, Francesco Di Nocera, Sergio Strassil, Ylenia Tripovic, Francesco Mancini.
- 2004 XII Congresso Nazionale SITCC (Società Italiana Terapia Cognitivo Comportamentale), Verona, 22/23/24 ottobre 2004.Processi di valutazione in adolescenza”. Lorenza Isola, Carlo Buonanno, Lucia Rigante.
- 2004 “Punta – onda continuo e deterioramento cognitivo indotti da Lamotrigina in una paziente con epilessia idiopatica a parossismi centro – temporali”. C.Cerminara, M.L.Montanaro, C.Buonanno, S.Seri, P.Curatolo. (Riunione Policentrica in Epilettologia, organizzata dalla Lega Italiana contro l’Epilessia – LICE – , ONLUS. Auditorium, Università Urbaniana, via Urbano VIII 16, Roma).
- 2003. Buonanno, Ardizzone I., Balbo M., Ferrara M., Sechi E. “La valutazione delle Funzioni Esecutive in un gruppo di adolescenti con gravi disturbi psicopatologici: implicazioni per il trattamento e la prevenzione delle recidive”.VI Congresso Internazionale I.S.A.P Roma, 26-29 Giugno 2003.
- 2003 XX Congresso SINPIA. Roma novembre-dicembre 2003. Buonanno C., Ardizzone I., Ferrara M., Sechi E. La valutazione delle funzioni esecutive in un gruppo di adolescenti con gravi disturbi psicopatologici.
- 2002.Carlo Buonanno, Anna Muscetta, Morena Tafuro. “L’abbandono scolastico e la fobia sociale in adolescenza”. Poster presentato al Seminario Internazionale “Le fobie in adolescenza”, Napoli 15/03/2002.
- 2002 Ardizzone I., Fedeli N., Buonanno C. “Trasformare l’urgenza in crisi: il ruolo della psichiatria psicodinamica tra la richiesta urgente di aiuto e l’intervento terapeutico integrato in un reparto di diagnosi, ricovero e cura per adolescenti”. Congresso I.S.A.P. Firenze, ottobre 2002
- 2001 Carlo Buonanno, Mauro Ferrara, Anna Muscetta, Pasqua Montieri. “La fobia sociale: una review degli ultimi dieci anni”. Poster presentato al XVIII Congresso Nazionale della SINPIA Villa Simius Cagliari, 6-10 giugno 2001.