Psicoterapia cognitiva. Comprendere e curare i disturbi mentali

7023

Psicoterapia cognitiva. Comprendere e curare i disturbi mentali

Anno: 2021
A cura di: Claudia Perdighe e Andrea Gragnani
Casa Editrice: Raffaello Cortina

 

 

 

 

Presentazione

Questo libro offre un contributo sistematico al trattamento dei disturbi mentali in una prospettiva cognitiva: la sofferenza viene indagata partendo dalle credenze e dagli scopi che regolano l’individuo. È suddiviso in tre parti, che rispondono a tre domande guida: che cos’è la sofferenza patologica? Come si cura? Come funzionano i diversi disturbi mentali? La descrizione delle modalità di intervento e delle principali tecniche della terapia cognitiva lo rende un testo di riferimento per gli studenti ma anche per i clinici che potranno apprezzarne la dimensione operativa, assicurata dal frequente ricorso ai casi clinici.
Il volume ha l’obiettivo di migliorare il ragionamento clinico e, per il rigore e l’attenzione alla specificità di ogni individuo, si attesta tra le opere di sicuro valore clinico e interesse scientifico.


I CURATORI 

Claudia Perdighe, psicologa e psicoterapeuta. Docente e didatta nei corsi di formazione alla psicoterapia delle scuole spc, apc, aipc, sicc e igb. Dirige la rivista on-line Psicoterapeuti in-formazione. Svolge attività clinica e di ricerca presso il centro clinico delle scuole apc e spc di Roma.

Andrea Gragnani, psicologo e psicoterapeuta. Docente e didatta nelle scuole spc, apc, aipc, sicc e igb. Socio didatta della sitcc. Socio fondatore e segretario dell’aidoc. Svolge attività clinica e di ricerca con il centro clinico delle scuole apc e spc di Roma e Grosseto.

vai alla scheda del libro

Nessun articolo da mostrare