Rassegne Eziopatogenesi e valutazione dei tratti narcisistici in età evolutiva Origins and evaluation of youth narcissism

1526
Pietro Muratori, Annarita Milone, Carlo Buonanno, Sabrina Ianni, Emanuela Inguaggiato, Valentina Levantini, Simone Pisano, Elena Valente, Gabriele Masi: Rassegne Eziopatogenesi e valutazione dei tratti narcisistici in età evolutiva Origins and evaluation of youth narcissism. In: Rivista di Psichiatria, vol. 55, no 2, pp. 71-78, 2020.

Abstract

Recentemente la ricerca ha focalizzato l’attenzione sul narcisismo come tratto di personalità non necessariamente patologico, che può essere presente fin dall’età scolare e può condurre, in taluni casi, a conseguenze negative nello sviluppo del bambino, come problematiche affettive e comportamentali. Dopo aver illustrato le principali ipotesi sulle origini di questi tratti in età evolutiva, questo articolo cerca di delineare il legame fra i tratti narcisistici, il livello di autostima e le problematiche affettive e comportamentali in età evolutiva. Infine, vengono presentati gli strumenti attualmente disponibili per la valutazione di questi tratti in bambini e adolescenti.

BibTeX (Download)

@article{Muratori2020,
title = {Rassegne Eziopatogenesi e valutazione dei tratti narcisistici in età evolutiva Origins and evaluation of youth narcissism},
author = {Pietro Muratori and Annarita Milone and Carlo Buonanno and Sabrina Ianni and Emanuela Inguaggiato and Valentina Levantini and Simone Pisano and Elena Valente and Gabriele Masi},
editor = {Il pensiero scientifico Editore},
url = {https://apc.it/2020-buonanno-rassegne-eziopatogenesi-e/},
doi = {http://dx.doi.org/10.1708/3333.33021},
year  = {2020},
date = {2020-03-01},
urldate = {2020-03-01},
journal = {Rivista di Psichiatria},
volume = {55},
number = {2},
pages = {71-78},
abstract = {Recentemente la ricerca ha focalizzato l’attenzione sul narcisismo come tratto di personalità non necessariamente patologico, che può essere presente fin dall’età scolare e può condurre, in taluni casi, a conseguenze negative nello sviluppo del bambino, come problematiche affettive e comportamentali. Dopo aver illustrato le principali ipotesi sulle origini di questi tratti in età evolutiva, questo articolo cerca di delineare il legame fra i tratti narcisistici, il livello di autostima e le problematiche affettive e comportamentali in età evolutiva. Infine, vengono presentati gli strumenti attualmente disponibili per la valutazione di questi tratti in bambini e adolescenti.},
keywords = {aggressività, autostima, Childhood Narcissism Scale., disturbo oppositivo provocatorio, narcisismo},
pubstate = {published},
tppubtype = {article}
}
//

Nessun articolo da mostrare