Ansia da prestazione: cosa è e come superarla

98093

Per analizzare cosa sia l’ansia da prestazione, come sconfiggere l’ansia in generale e come combattere l’ansia da prestazione è importante definire esattamente le caratteristiche di questo disturbo, che va ben oltre l’ansia legata alle performance sessuali.

Pochi sanno, infatti, che quando si parla di questa tipologia di ansia ci si riferisce in modo generico al timore di fallire o di non raggiungere un obiettivo che ci si era prefissati. Ecco perché ognuno di noi, sia sulla vita sia sul lavoro, deve conoscere come combatterla per raggiungere il benessere psicologico.

Le diverse tipologie di ansia da prestazione

Una volta compreso che l’ansia legata alla vita sessuale è solo uno degli aspetti che caratterizzano questo problema, vediamo quali tipologie di ansia sono state individuate dagli psicologi.

Innanzitutto, esiste un’ansia da prestazione relazionale che si caratterizza per la continua ricerca di stima da parte degli altri ed è strettamente correlata alla paura di non essere all’altezza di una situazione o di un compito.

L’autostima della persona che soffre di ansia da prestazione relazionale cresce soltanto in un contesto di accettazione sociale, mentre viene completamente demolita nel caso di giudizi negativi. Non solo: se non trattata l’ansia da prestazione relazionale degenera in attacchi di panico e fobia sociale, che si manifestano con l’evitare ogni contatto con le altre persone.

Un’altra forma di ansia molto diffusa è l’ansia scolastica, lavorativa o sportiva, che si traduce nella paura di non essere capaci di svolgere il compito assegnato od ottenere i risultati sperati nella vita, nello sport e nel lavoro.

Veniamo, infine, all’ansia da prestazione sessuale, che si manifesta nella paura di deludere il partner e colpisce senza distinzioni uomini e donne. La conseguenza di questa tipologia di ansia da prestazione è principalmente il fatto di vivere l’esperienza sessuale come spiacevole e fonte di emozioni negative.

Ansia da prestazione: i sintomi che la contraddistinguono

Indipendentemente dalla tipologia di ansia possiamo individuare una serie di sintomi che la caratterizzano e che devono essere riconosciuti per capire come sconfiggerla. Vediamone alcuni:

  • stress e irritabilità;
  • insonnia;
  • problemi digestivi;
  • disturbi del desiderio sessuale.

Tutti i sintomi associati all’ansia tendono ad aumentare man mano che il compito o l’”esame” da affrontare si avvicinano e possono creare problemi in ogni area della vita della persona. In generale combattere l’ansia significa risolvere uno stato d’animo di continua preoccupazione e tensione mentale relativo a una situazione futura, che si immagina con conseguenze tragiche.

Come sconfiggere l’ansia da prestazione: i rimedi

Alla base dell’ansia legata alle prestazioni si trova il fatto che in ogni situazione e per raggiungere qualsiasi risultato scolastico, lavorativo, sportivo o sessuale ci saranno sempre elementi che sfuggono al controllo della persona e che, quasi sempre, il successo o il fallimento saranno influenzati da qualcosa che non dipende da noi.

Concentrarsi sul risultato finale alimenta, pertanto, la situazione di ansia ed è un’azione da evitare se si vuole combattere l’ansia da prestazione. Tra i rimedi e i consigli su come risolvere una situazione di ansia c’è, quindi, il fatto di non pensare a dove si vuole arrivare, bensì concentrarsi sul processo per raggiungere l’obiettivo prefissato.

Il tutto lavorando solo sugli elementi che si trovano sotto il proprio controllo e su cui si ha influenza. Concentrarsi su cose che non si possono gestire fa solamente crescere l’ansia da prestazione e occupa la mente in pensieri inutili, capaci di generare solo impotenza e paura.

L’approccio consigliato dai terapeuti a chi chiede come sconfiggere l’ansia è duplice:

  • concentrarsi sulle cose che si possono controllare;
  • non pensare a ciò che sfugge al proprio controllo, che causa solamente ansia maggiore e dispendio di energie che potrebbero essere impiegate in modo più utile.

Vivere in uno stato di ansia e, in particolare, in una situazione di ansia continua è faticoso e stancante, dato che lavorare con la preoccupazione di non farcela assorbe enormi energie mentali e fisiche, creando solo ulteriori ostacoli al raggiungimento degli obiettivi.

Se anche tu ti senti oppresso dall’ansia e temi di non avere le capacità per raggiungere un obiettivo scopri uno dei terapeuti più vicino a te per affrontare il problema prima che si complichi e ritrovare il sorriso in ogni situazione della vita, a scuola, sul lavoro, nello sport o a letto.

//

Nessun articolo da mostrare