Anno: 2023
Autore: Álvaro Quiñones Bergeret
edizione italiana a cura di
Cristiano Ardovini
Casa Editrice: Giovanni Fioriti Editore
Il testo sviluppa il tentativo di fornire ipotesi di risposta alle seguenti domande:
- Cosa fanno gli psicoterapeuti, in qualità di osservatori partecipanti, per facilitare il cambiamento in un processo psicoterapeutico?
- Cosa debbono osservare nelle diverse sedute?
- Com’è possibile descrivere e valutare un processo terapeutico che includa il paziente?
- Cosa si intende con il termine “cambiamento” in psicoterapia?
Le ipotesi di risposta che si articolano nella proposta di un modello di formulazione di casi psicologici, basato sulla ricerca e sull’esperienza clinica e caratterizzato da una natura squisitamente evolutiva, in cui pensiero narrativo e logico-scientifico si integrano.
Il libro presenta importanti peculiarità. Mostra in modo esplicito e progressivo lo sviluppo di un processo psicoterapeutico efficace nell’arco di 29 sedute. Integra la ricerca interdisciplinare, quella in psicoterapia e la pratica della cura psicologica con pazienti adulti. Tratteggia gli indicatori di cambiamento, di cui fornisce anche una rappresentazione grafica. E include dati narrativi nella formulazione dei casi attraverso un colloquio di valutazione del processo.