
IL MANUALE DEL TERAPEUTA ACT
Emanuele Rossi
12-13 novembre 2021
orario 9.00-18.00
PRESENTAZIONE
L’Acceptance and Commitment Therapy (ACT) è un’efficace psicoterapia che fa parte di quella che viene definita la “terza onda” della Terapia Cognitivo Comportamentale. Tale approccio terapeutico è basato su un innovativo modello del linguaggio e della cognizione umana, la Relational Frame Theory (RFT) ed è articolato in sei processi fondamentali: accettazione, defusione, sé come contesto, contatto con il momento presente, valori e azione impegnata. L’ACT è una terapia pratica ed esperienziale, che si pone come obiettivo quello di aumentare la flessibilità psicologica e di aiutare i clienti a costruirsi una vita ricca, piena e significativa.
MODALITÀ DIDATTICA: Lezione frontale; Impiego di filmati clinici esemplificativi in lingua originale; Esercizi esperienziali; Role playing.
DOCENTE
Dr. Emanuele Rossi
Psicologo e psicoterapeuta libero professionista.
Trainer riconosciuto ACT, ricercatore, formatore e supervisore ACT e RFT. Docente, didatta e supervisore Scuola di Psicoterapia Cognitiva Srl. Chair del Communication Committee dell’Association for Contextual Behavioral Science. Membro ACT Italia. Socio SITCC. Ha curato l’edizione italiana di Learning ACT, Learning RFT, ACT for Adolescents,Process-Based CBT e ACT Advanced.
PROGRAMMA
Venerdì 12 novembre 2021 ore 09,00-13,00 / 14,00-18,00
• Introduzione
• La teoria dietro l’ACT
• Elementi teorici di RFT
• L’esagono della flessibilità psicologica
• La concettualizzazione breve del caso ACT
- Disperazione creativa
- Comprendere la disperazione creativa
- Interventi di disperazione creativa con i clienti
- Disperazione creativa: esercizi e metafore
- Defusione
- Comprendere la fusione cognitiva
- Interventi di defusione con i clienti
- Defusione: esercizi e metafore
- Stabilire “homework” di defusione
• Accettazione
• Comprendere l’accettazione
• Interventi di accettazione con i clienti
• Metafore e esercizi utili per l’accettazione
• Stabilire “homework” di accettazione
Sabato 13 novembre 2021 ore 09,00-13,00 / 14,00-18,00
- Contatto con il momento presente
- Comprendere il momento presente
- Esercizi formali di mindfulness
- Mindfulness informale con i clienti
- Stabilire “homework” di contatto con il momento presente
- Sé-come-contesto
- Comprendere il Sé-come-contesto
- Iniziare il lavoro sul Sé-come-contesto con i clienti
- Interventi sul Sé-come-contesto con i clienti
- Metafore e esercizi utili per il Sé-come-contesto
- Stabilire “homework” relativi al Sé-come-contesto
- Valori
- Comprendere i valori
- La scoperta dei valori da parte dei clienti
- Come i valori uniscono obiettivi ed azioni
- Interventi sui valori con i clienti
- Valori: metafore e esercizi
- Stabilire “homework” sui valori
- Azione impegnata
- Comprendere l’azione impegnata
- Interventi sull’azione impegnata con i clienti
- Barriere e resistenze all’azione impegnata
- Stabilire “homework” di azione impegnata
- Mettere tutto insieme
- Lavorare simultaneamente su tutti i processi di
flessibilità psicologica - Pianificare interventi ACT per incrementare la
flessibilità psicologica - Promuovere pratiche di vita dinamiche, piene e
significative
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerà in modalità online attraverso la piattaforma ZOOM.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Corso rivolto a Specializzandi in Psicoterapia, Psicologi abilitati alla Psicoterapia, Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri e Medici Neuropsichiatri Infantili
È PREVISTO L’ACCREDITAMENTO DI 24 CREDITI ECM
N.B. Per l’attribuzione dei crediti è richiesta la frequenza del 90% delle sessioni scientifiche in programma e almeno il 75% di risposte corrette al questionario di valutazione apprendimento.
COSTI E MODALITA’ DI ISCRIZIONE
❖ € 165,00+iva (€ 201,30) quota agevolata per iscrizioni entro il 10 ottobre 2021
❖ € 200,00+iva (€ 244,00) quota standard
LE ISCRIZIONI CHIUDONO L’8 NOVEMBRE 2021
Per iscriversi è necessario compilare la scheda online e versare contestualmente la quota di partecipazione.
Il versamento deve avvenire tramite bonifico bancario sul conto intestato a:
Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl
IBAN IT87K0538703202000001606300
causale “MANUALE ACT NOVEMBRE 2021”
IN CASO DI RINUNCIA
NON È PREVISTO IL RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Scarica la brochure di questo evento
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.