PSICODIAGNOSTICA IN ETÀ EVOLUTIVA Assessment, Valutazione e Inquadramento Diagnostico

PSICODIAGNOSTICA IN ETÀ EVOLUTIVA Assessment, Valutazione e Inquadramento Diagnostico

Quando

04/06/2021 - 06/06/2021    
Tutto il giorno

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

Tipologia evento

PSICODIAGNOSTICA IN ETÀ EVOLUTIVA
Assessment, Valutazione e Inquadramento Diagnostico

Giuseppe Romano e Vittoria Zaccari

4-5-6 giugno 2021

venerdì 4 giugno 2021 orario 09,00-18,00;
sabato 5 giugno 2021 orario 09,00-18,00;
domenica 6 giugno 2021 orario 09,00-13,00

PRESENTAZIONE

La valutazione psicodiagnostica nell’ambito della psicopatologia dell’età evolutiva assume un ruolo fondamentale: permette, attraverso modalità e strumenti specifici, di raccogliere
informazioni, guidare il ragionamento clinico, formulare ipotesi diagnostiche, svolgere
un’accurata e valida diagnosi differenziale, stabilire il funzionamento globale del paziente,
orientando una adeguata “formulazione del caso” e stesura di relazioni psicodiagnostiche,
utili per la progettazione di interventi terapeutici efficaci, e per valutare l’efficacia del
trattamento attraverso valutazioni di esito – follow up.
Il corso ha l’obiettivo di fornire una guida di valutazione per la definizione della diagnosi in
età evolutiva secondo sistemi di inquadramento nosografico riconosciuti a livello nazionale e internazionale. Saranno forniti i criteri per svolgere un’attenta raccolta anamnestica fisiologica e psicopatologica volta a indirizzare la successiva valutazione e comprendere il rationale dell’utilizzo di alcuni strumenti relativi ad uno screening di base e di approfondimento diagnostico.
Saranno presentate metodologie, strumenti, interviste cliniche per guidare il ragionamento
clinico volto a qualificare il disturbo ed eventuali comorbilità spesso presenti in età evolutiva, attraverso la somministrazione di test, prove e questionari in associazione al colloquio clinico e al processo di assessment generale. Saranno presentati casi clinici e relazioni.
Tra gli strumenti per la rilevazione di sintomi psicopatologici, saranno presentati i questionari più comunemente utilizzati (come CBCL, CRS, MASC, CDI) e saranno approfonditi, la K-SADSPL DSM-5, un’intervista diagnostica per la valutazione dei disturbi psicopatologici e la CY-BOCS un’ intervista semistrutturata per la rilevazione della sintomatologica ossessivo-compulsiva.

DOCENTI

Prof. Giuseppe Romano
Psicologo e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale.

  • Professore Straordinario presso l’Università “G. Marconi” di Roma,
    insegnamento “Disturbi cognitivi in età evolutiva”.
  • Didatta e Docente delle Scuole di Specializzazione in
    Psicoterapia Cognitiva SPC, APC, IGB, SICC e AIPC.
  • Responsabile dell’Equipe per l’Età Evolutiva APC-SPC.
  • Socio Didatta SITCC (Società Italiana Terapia Comportamentale e Cognitiva

Prof. Vittoria Zaccari
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale.

  • Professore Straordinario presso l’Università “G. Marconi” di Roma, insegnamento “Psicologia dello sviluppo”.
  • Collaboratrice Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva SPC, APC.
  • Esperta in valutazione e diagnosi in età evolutiva.

 

STRUTTURA DEL CORSO 

Il Corso è articolato in un week end di lezione online:
Venerdì 4 giugno 2021:
• Introduzione alla valutazione psicodiagnostica in età evolutiva: assessment, colloquio clinico e processo di valutazione.
• Presentazione dei principali disturbi in età evolutiva e indicazioni per la diagnosi differenziale.
• Presentazione principali strumenti di screening per la valutazione psicopatologica e del
comportamento in età evolutiva: CBCL Child Behaviour Checklist ; CRS-R Conners Rating
Scales; CDI 2 Children’s Depression Inventory; MASC 2 Multidimensional Anxiety Scale for
Children; ecc).
• Presentazione degli strumenti, modalità di somministrazione e scoring.

Sabato 5 giugno 2021:
• Presentazione strumenti di approfondimento diagnostico: CY-BOCS Children’s Yale-Brown
Obsessive Compulsive Scale; K-SADS-PL DSM-5 Intervista diagnostica per la valutazione dei disturbi psicopatologici in bambini e adolescenti.
• Presentazione degli strumenti, modalità di somministrazione, scoring e stesura report clinico.

Domenica 6 giugno 2021:
• Presentazione valutazioni psicodiagnostiche di casi clinici.
• Esercitazione pratica: somministrazione in aula di interviste semistrutturate.
• Formulazione di un report clinico.

Il corso è a numero chiuso

Il corso è rivolto a Neolaureati, Psicologi, Specializzandi in Psicoterapia, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e il materiale didattico.

IL CORSO SI TERRÀ IN MODALITÀ WEBINAR TRAMITE PIATTAFORMA ZOOM

Non è previsto l’accreditamento ECM

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
✓ € 256,20 iva inclusa

MODALITÀ D’ISCRIZIONE:
Per iscriversi è necessario compilare la scheda online e versare contestualmente la quota di
partecipazione.
Il versamento deve avvenire tramite bonifico bancario sul conto intestato a
Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl
IBAN IT87K0538703202000001606300
causale “PSICODIAGNOSTICA Età Evolutiva 2021”.

IN CASO DI RINUNCIA
NON È PREVISTO IL RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Tutte le comunicazioni organizzative relative a questo corso vengono effettuate via mail. SI PREGA DI CONTROLLARE LO SPAM.
Per INFO o problemi relativi al collegamento potete contattare SOLO NEI GIORNI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
il numero 347-3566781

 

Scarica la brochure di questo evento

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.