La Schema Therapy per l’individuazione delle life traps
Schema Therapy: cosa sono le life traps?
Gli schemi, così come vengono definiti dalla Schema Therapy, si possono paragonare a trappole della vita, o life traps. Queste trappole sono costituite da pensieri, emozioni e comportamenti che sono in qualche modo...
Schema Therapy: i 7 libri che devi assolutamente leggere
Schema Therapy di Jeffrey Young, Janet Klosko e Marjorie Weishaar
La Schema Therapy, ideata dallo psicoterapeuta newyorkese Jeffrey Young, è un innovativo approccio per il trattamento dei disturbi della personalità e di tutti quei casi resistenti alle tradizionali terapie cognitivo-comportamentali....
[Simposio Webinar] Il disturbo bipolare 29 Maggio 2020 – Video e materiali
Si è svolto online, sulla piattaforma Zoom, in data 29 Maggio 2020, il convegno ” Il disturbo bipolare"
Il disturbo bipolare è una realtà clinica molto diffusa ma ancora troppo spesso sottovalutata.
Il convegno ha visto la partecipazione di oltre 1200...
Doc, si gira! Il disturbo ossessivo compulsivo nella cinematografia
Il DOC nella filmografia internazionale
Quando si parla di Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) nel cinema non ci può non venire in mente il regista statunitense Wes Anderson, le cui ossessiva attenzione alla simmetria nelle...
I 10 tipi di ossessioni più comuni
Con il termine ossessioni, pensieri ossessivi e nevrosi ossessiva si intendono pensieri, immagini o impulsi generati dalla propria mente in modo ripetitivo e contro la propria volontà, ma soprattutto tali da causare disagio a chi li vive.
Tuttavia,...
Anoressia nervosa
I dati di un disturbo in crescita
L'anoressia è una vera e propria emergenza nel mondo e, purtroppo, l'Italia non fa eccezione. Con più di 3000 decessi in Italia solo nel 2018 e con...
Caro diario, ho affrontato il DOC
La testimonianza di una paziente con Disturbo ossessivo compulsivo (DOC) a pochi mesi dalla fine della terapia
" Caro diario,
Sono una ragazza e soffro di Disturbo ossessivo compulsivo, per gli amici Doc.
Prima di aver compiuto 21 anni, non...
Ansia da prestazione: cosa è e come superarla
Per analizzare cosa sia l’ansia da prestazione, come sconfiggere l’ansia in generale e come combattere l’ansia da prestazione è importante definire esattamente le caratteristiche di questo disturbo, che va ben oltre l’ansia legata alle performance sessuali.
Pochi sanno,...
Genitorialità: definizione del termine e funzioni
Parlare di genitorialità, sostegno alla genitorialità ed educazione alla genitorialità significa conoscere innanzitutto cosa si intenda con questo termine. La definizione comune di genitorialità, quella riconosciuta universalmente da psicologi e terapeuti è che si tratti di una...
Imparare come gestire la rabbia: una necessità per sopravvivere
Imparare come gestire la rabbia, che è una delle emozioni base dell’uomo, è fondamentale anche se dobbiamo ricordarci che, entro un certo livello, la rabbia ha una funzione fisiologica e segnala un ostacolo verso un obiettivo importante.
Anche...
Disturbo evitante di personalità: sintomi, cause e cura
Nella società contemporanea, caratterizzata dal dover apparire sempre in piena forma fisica e mentale, molte persone soffrono del cosiddetto disturbo evitante di personalità, che fa parte della macro categoria dei disturbi di personalità e si caratterizza per...
L’imprevedibile caso del bambino alla finestra
L'incredibile romanzo di esordio di Lisa Thomposon
Il libro, scritto da Lisa Thomposon, ed edito in Italia da DEA, narra la storia di Matthew Corbin, dodicenne inglese alle prese con le vicende di una...