La SCHEMA THERAPY (ST) è uno sviluppo innovativo della psicoterapia cognitivo comportamentale altamente efficace nel trattamento dei disturbi di personalità e dei disturbi psicologici cronici o difficili da trattare.
La ST integra, oltre la CBT, diversi approcci psicoterapeutici quali la Gestalt, l’Analisi Transazionale, le tecniche immaginative e concetti della teoria dell’attaccamento e delle scuole psicodinamiche, offrendo un concetto esplicativo molto chiaro, e in sé consistente, e un approccio di trattamento facilmente applicabile.
La ST mira a individuare insieme al Paziente i suoi schemi e le modalità disfunzionali e dove esse hanno avuto origini nell’infanzia, a riconoscerne gli effetti nella vita e a trovare attivamente modalità funzionali per modificarle.
Per fare questo utilizza tecniche cognitive, comportamentali e di attivazione emotiva adattate e calibrate alla ST o create proprio per la ST.
Un ruolo centrale nel processo terapeutico è da individuare nella particolare impostazione della relazione terapeutica che punta, in modo esplicito e nei limiti del possibile, a soddisfare i bisogni del Paziente, non colti nell’infanzia, in termini di una “limited reparenting”.
Efficacia
La ST è risultata efficace nella riduzione degli Schemi e nel miglioramento nei sintomi dei Disturbi di personalità, in particolare del Disturbo Boderline di personalità (Bamelis et al., 2014; Farrell et al., 2009; Giesen-Bloo et al., 2006; Taylor et al., 2017). Recenti applicazioni della ST ai disturbi di ansia e disturbi dell’umore ne hanno confermato la promettente efficacia.
- Bamelis, L. L., Evers, S. M., Spinhoven, P., & Arntz, A. (2014). Results of a multicenter randomized controlled trial of the clinical effectiveness of schema therapy for personality disorders. American Journal of Psychiatry, 171(3), 305-322.
- Farrell JM, Shaw IA,Webber MA. A schema-focused approach to group psychotherapy for outpatients with borderline personality disorder: a randomized controlled trial. J Behav Ther Exp Psychiatry. 2009;40(2):317-328.
-
Giesen-Bloo J, van Dyck R, Spinhoven P, et al. Outpatient psychotherapy for borderline
personality disorder: randomized trial of schema-focused therapy vs transference focused psychotherapy. Arch Gen Psychiatry. 2006;63(6): 649-658. - Hawke, L. D., & Provencher, M. D. (2011). Schema theory and schema therapy in mood and anxiety disorders: A review. Journal of cognitive psychotherapy, 25(4), 257-276.
- Taylor, C. D., Bee, P., & Haddock, G. (2017). Does schema therapy change schemas and symptoms? A systematic review across mental health disorders. Psychology and Psychotherapy: Theory, Research and Practice, 90(3), 456-479.
Chi siamo
Siamo un gruppo di clinici e ricercatori specializzati nell’approccio della ST. Da anni applichiamo le procedure e le tecniche cognitive, comportamentali, esperienziali e relazionali della ST.
Psicologa, Psicoterapeuta, Dottore di ricerca in Neuropsicologia, Docente Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva APC ed SPC, Socio SITCC., Trainer e Supervisore International Society of Schema Therapy (ISST)
Psicologa, Psicoterapeuta, Psicologa Giuridica, Didatta e Docente Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva APC ed SPC, Socio Didatta SITCC., Trainer e Supervisore International Society of Schema Therapy (ISST)
Psicologa, Psicoterapeuta, Dottore di ricerca in Neuroscienze Cognitive e Sociali, Docente Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva APC ed SPC, Socio SITCC, Trainer e Supervisore International Society of Schema Therapy (ISST)
Psicologa, Psicoterapeuta, Didatta e Docente Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva APC ed SPC, Socio Didatta SITCC, Trainer e Supervisore International Society of Schema Therapy (ISST)
Pubblicazioni
Ti proponiamo un elenco di letture sulla Schema Therapy.
scarica i PDF
Eventi
Clicca qui per visualizzare i corsi Schema Therapy che stiamo organizzando
eventi
ACCREDITAMENTO
Ottenere l’accreditamento come Schema Therapist
continua a leggere…
Vi segnaliamo un’interessante intervista fatta da Barbara Basile a Raffaella Calzoni, Terapeuta trainer e supervisore in Schema Therapy