Psicologa e Psicoterapeuta, svolge attività clinica, didattica e di ricerca. Le aree di interesse clinico sono i disturbi d’ansia, dell’umore e di personalità e le sue strategie di intervento sono basate, oltre che sull’approccio cognitivo standard, sulla Schema Therapy, sull’Acceptance and Commitment Therapy (ACT) e sull’ Eyes Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR). Si occupa, inoltre, del sostegno e della cura delle persone affette da patologie organiche ed in particolare di Psiconcologia. Ha conseguito la certificazione in Accelerated Resolution Therapy® (ART) presso l’Università del South Florida, Tampa, Florida.
Supervisore e Trainer in Schema Therapy (riconosciuta dall’ International Society of Schema Therapy)
E’ socio delle Associazioni:
• Società di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC)
• EMDR Italia
• Act Italia
• Società Italiana di Psiconcologia (SIPO)
• Associazione Italiana Psicoterapeuti Cognitivisti (SIPC)
Nell’ambito della scuola di specializzazione in psicoterapia cognitiva APC e SPC (Associazione di Psicologia Cognitiva e Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l. scuole riconosciute dal MIUR per l’abilitazione all’esercizio della Psicoterapia) svolge attività didattica:
• Training di base nel corso di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Training di base
• lezioni accademiche di Schema Therapy
• conduzione di project di ricerca
PUBBLICAZIONI E CONGRESSI
2024
2022
Mancini, A.; Granziol, U.; Gragnani, A.; Femia, G.; Migliorati, D.; Cosentino, T.; Luppino, O.I.; Perdighe, C.; Saliani, A.M.; Tenore, K.; Mancini, F. (2022). Guilt Feelings in Obsessive Compulsive Disorder: An Investigation between Diagnostic Groups. J. Clin. Med. 2022, 11, 4673. https://doi.org/10.3390/jcm11164673
2018
Clinical Neuropsychiatry , 15 (6), pp. 384-
Schemas, modes and coping strategies in obsessive-compulsive like symptoms
Katia Tenore, Francesco Mancini and Barbara Basile
2018
Psychology, 9 (9), pp. 2261-2277, 2018, ISSN: 2152-7199.
A theorical integration of Schema Therapy and Cognitive Therapy in OCD tratment: goals and beliefs of the Obsessive Mind (part 1)
Olga Ines Luppino, Katia Tenore, Francesco Mancini, Barbara Basile
2018
Psychology, 9 (9), pp. 2278-2295, 2018, ISBN: 2152-7199.
A Theoretical Integration of Schema Therapy and Cognitive Therapy in OCD Treatment: Conceptualization and Rationale (Part II)
Katia Tenore, Barbara Basile, Francesco Mancini, Olga Ines Luppino
2018
Psychology, 9 (9), pp. 2296-2311, 2018, ISSN: 2152-7199.
A Theoretical Integration of Schema Therapy and Cognitive Therapy in OCD Treatment: Experiential Techniques and Cognitive-Based Interventions in Action (Part III)
Barbara Basile, Olga Ines Luppino, Francesco Mancini, Katia Tenore
2018
Journal of Psychology and Clinical Psychiatry, 9 (2), pp. 214-221, 2018.
Investigating schema therapy constructs in individuals with depression
Barbara Basile, Katia Tenore, Francesco Mancini
2018
Clinical Neuropsychiatry , 15 (5), pp. 299-305, 2018.
Early life experiences in ocd and other disorders: a retrospective observational study using imagery with re-scripting
Barbara Basile, Brunetto De Sanctis, Stefania Fadda, Olga Ines Luppino, Claudia Perdighe, Angelo Maria Saliani, Katia Tenore, Francesco Mancini
2017
Clinical Neuropsychiatry, 14(6), pp. 407-414, 2017
Schema Therapy mode model applied to OCD.
Basile, B., Tenore, K., Luppino, O. I., Mancini, F.
2016
Raffaello Cortina
La mente Ossessiva.
Francesco Mancini. Autrice del capitolo: L’intervento sulla vulnerabilità storica,
2016
Raffaello Cortina
La mente Ossessiva.
2016
Frontiers in psychology, (7), pp. 1105, 2016, ISSN: 1664-1078.
Reducing the meta-emotional problem decreases physiological fear response during exposure in phobics
Couyoumdjian, A., Ottaviani, C., Petrocchi, N., Trincas, R., Tenore, K., Buonanno, C., e Mancini, F.
2014
SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva, XVII edizione), Genova
Il problema secondario: uno studio sperimentale in pazienti con fobia specifica
Tenore, K., Couyoumdjian, A., Trincas, R., Petrocchi,, N., Buonanno, C. e Mancini, F.
2014
Cognitivismo Clinico (2014) 11, 2, 169-184
Il fenomeno del suicidio: epidemiologia e definizioni
Rainone, A. Tenore,K. et al
2013
Franco Angeli, Milano
La Schema Therapy Caratteristiche distintive
Tenore K. e Serrani FM.
2013
Franco Angeli, Milano
L’Acceptance and Commitment Therapy. Caratteristiche distintive
Paul Flaxman , J.T. Blackledge , Frank Bond , Katia Tenore
Katia Tenore
2012
The Scientific World Journal, vol. 2012, Article ID 810341, 8 pages
The Role of Personal Goals in Depressive Reaction to Adverse Life Events: A Cross-Sectional Study
Couyoumdjian A., Ottaviani C., Trincas R., Spitoni G., Tenore K., Mancini F
Dal 4 al 7 Ottobre 2012
SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva, XVI edizione), Roma
Schemi maladattivi precoci, sintomi depressivi ed eventi di vita avversi: uno studio correlazionale
Tenore, K., Trincas, R., Ottaviani,C., Couyoumdjian, A., Spitoni, G., e Mancini F
10 Novembre 2012
APC, Il Suicidio: miti, gestione del rischio ed intervento, Associazione di Psicologia Cognitiva, Lecce
I miti sul suicidio. Presentazione di una ricerca
Rainone A. e Tenore K
26 Febbraio 2011
“I disturbi di personalità dal DSM-IV al DSM-5: che cosa succederà ai pazienti narcisisti?”- Ordine degli Psicologi del Lazio, Roma
I disturbi di personalità dal dsm-iv al dsm-v: che cosa succederà ai pazienti narcisisti?.
Mancini, F. e Tenore, K.
2009
Annals of Oncology, 20 (Supplement 8): viii20–viii46
Italian validation of the ‘‘Wellness Community’’ booklet and FSA program
Varese, P., Tancredi, R, Tenore, K., Carletti, D., Musso, M., Grassi, L. e De Lorenzo, F.
Dal 21 al 25 Giugno 2009
11th Congress of Psycho-oncology Society, Vienna – Austria
AIMaC’s Findings from the Partnership with The Wellness Community International Network Program: Preliminary Data
Katia Tenore
Dal 24 al 26 ottobre 2008
SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva, XIV edizione), Chia- Cagliari
Psicoterapia Cognitiva Breve e Pensiero Controfattuale: Uno Studio Iniziale
Conti, C. Giorgetta,C e Tenore, K.
dal 27 al 31 Agosto 2008
UICC 2008 Word Cancer Congress, Ginevra – Svizzera
Information Therapy : a New, Comphrensive Approach For Italian Cancer Patients
De Lorenzo, F. Carletti, D. Tancredi, R. e Tenore, K.
Dal 18 al 20 Settembre 2004
AIP- Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia Sciacca (AG)
Invecchiamento e frazionamento delle funzioni esecutive
Orsini, A. Antonucci, G. Spitoni, G. e Tenore, K-