ACT Avanzata. La guida del professionista esperto all’Acceptance and Commitment Therapy

3743

Anno: 2020

Autore: Darrah Westrup
Edizione italiana a cura di Emanuele Rossi

Casa Editrice: Giovanni Fioriti Editore

 

 

 

 

 

PRESENTAZIONE

Questo libro è stato concepito per essere utile a livello clinico e offrire un’assistenza sostanziale nelle sfide comuni incontra-te quando i terapeuti conducono la terapia con pazienti reali, quindi aiutare coloro che lavorano con l’ACT a ottimizzare ciò che la terapia offre. Al fine di fare ACT bene, i terapeuti devono approcciarsi alla terapia a partire dai principi comportamentali che formano l’ACT.
Farlo, ovviamente, richiede familiarità con tali prin-cipi, e questo è il motivo per cui nella parte 1 si passano in rassegna i sostegni teorici dell’ACT, come base da cui deriva tutto il resto. Analogamente, il modo in cui le sedute sono strutturate, il ritmo e la maniera in cui il terapeuta si presenta nella stanza svolgono un ruolo importante nella terapia, quindi questi argomenti sono affrontati prima di passare a componenti specifici della terapia.
La parte 2 affronta le difficoltà comuni incontrate quando i terapeuti approcciano i principali componenti dell’ACT (quali il ruolo del linguaggio, la disperazione creativa e il sé-come-contesto) ed esplo-rerà modi di lavorare con alcuni degli ostacoli che tendono a presentarsi nel corso della terapia.
L’ultima sezione, la parte 3, esamina le questioni più sottili che non sono meno significative nei termini del loro impatto sulle sedute ACT.

vai alla scheda del libro

//

Nessun articolo da mostrare