
Corso ECM Online
TRATTAMENTO DI GRUPPO DEI DISTURBI EMOTIVI COMUNI
Docente: Dr.ssa Ilaria Martelli Venturi
28-29 maggio 2022
orario 09.00-18.00
PRESENTAZIONE
Il corso ha lo scopo di presentare il protocollo di gruppo sul trattamento dei così detti «disturbi emotivi comuni». Con questa definizione ci si riferisce ad una popolazione adulta che presenta quadri clinici eterogenei quali disturbi d’ansia, stati depressivi,
attacchi di panico, disturbi del sonno, ossessioni, fobie, disturbi somatoformi, condizioni di disagio esistenziale.
Il protocollo ha come fondamento teorico di riferimento il modello evidence based della terapia cognitivo–comportamentale con l’integrazione di altre tecniche e teorie scientificamente validate quali DBT (Dialecthical Behavior Therapy) per il trattamento dei
disturbi di personalità legati alla disregolazione emotiva e trattamento del trauma e della dissociazione.
Verranno presentati i 7 moduli del protocollo di intervento ognuno dei quali affronta i punti cardine di un percorso psicoterapeutico: sicurezza e legame di attaccamento; le emozioni e le loro funzioni; la regolazione emotiva; i disturbi d’ansia; i disturbi del tono dell’umore; la comunicazione e le abilità interpersonali; il trauma e la dissociazione.
L’obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti uno strumento facilmente replicabile sia nei contesti pubblici che privati e un supporto valido anche all’interno di un percorso di psicoterapia individuale.
Il corso è basato su una forma di apprendimento attiva attraverso esercitazioni pratiche per ogni modulo, di supporto alla parte teorica con l’obiettivo di entrare nel “vivo” del trattamento.
DOCENTE
Dr.ssa Ilaria Martelli Venturi
Dirigente Psicologa DSM Asl Roma 1,
Docente di Psicologia Clinica Università La
Sapienza, Docente APC/SPC,
Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
specializzata nel trauma (EMDR), disturbi
gravi di personalità (DBT) e Parent Training.
PROGRAMMA
Sabato 28 maggio 2022 ore 09,00-13,00 / 14,00-18,00
09.00 – 10.00 I disturbi emotivi comuni e l’intervento cognitivo-comportamentale nella terapia di gruppo
10.00 – 11.00 Presentazione del protocollo
11.00 – 11.15 Pausa caffè
11.15 – 13.00 Modulo: Sicurezza e legame di attaccamento
13.00 – 14.00 Pausa pranzo
14.00 – 16.00 Modulo: Le emozioni e le loro funzioni
16.00 – 18.00 Modulo: Regolazione emotiva
Domenica 29 maggio 2022 ore 09,00-13,00 / 14,00-18,00
09.00 – 11.00 Modulo: Disturbi d’ansia
11.00 – 11.15 Pausa caffè
11.15 – 13.00 Modulo: Disturbi del tono dell’umore
13.00 – 14.00 Pausa pranzo
14.00 – 16.00 Modulo: Comunicazione e abilità interpersonali
16.00 – 17.30 Modulo: Trauma e dissociazione
17.30 – 18.00 Conclusione e discussione di casi clinici
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerà in modalità online attraverso la piattaforma ZOOM.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Corso rivolto a Psicologi iscritti all’ Albo, Specializzandi in Psicoterapia, Psicologi abilitati alla Psicoterapia, Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri e Medici Neuropsichiatri Infantili.
È PREVISTO L’ ACCREDITAMENTO DI 24 CREDITI ECM
QUOTA E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
- € 200,00 + iva (tot. € 244,00) quota agevolata per iscrizioni ENTRO il 28 aprile 2022
- € 250,00 + iva (tot. € 305,00) quota standard per iscrizioni successive al 28 aprile
Per iscriversi è necessario compilare la scheda online e versare contestualmente la quota di partecipazione.
Il versamento deve avvenire tramite bonifico bancario sul conto intestato a:
Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl
IBAN IT87K0538703202000001606300
causale “TRATTAMENTO DI GRUPPO 2022”
IN CASO DI RINUNCIA NON È PREVISTO IL RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.