
Baldini Day 2022 – Il perfezionismo nelle varie patologie
19 marzo 2022
orario 9.00 – 13.00
ISCRIZIONE GRATUITA
Per iscriverti CLICCA QUI
PRESENTAZIONE
Se cerchiamo sul dizionario la definizione di perfezionismo troviamo quanto segue: “tendenza a considerare inaccettabile qualsiasi imperfezione”. In ambito psicologico possiamo definirlo come “richiedere a se e agli altri di essere perfetti o voler apparire tali”.
Perfezionismo appare quindi come una filosofia di vita, un modo di essere nel mondo, una variabile della personalità che crea disturbo. Da questa affermazione di P. Hewitt (2020) ne deduciamo che ci possono essere tanti perfezionismi quante sono le filosofie di vita. Pazienti quindi con diagnosi diverse possono confrontarsi tutti con tale tema ma in
ciascuno assume significato ed aspetti differenti.
Incuriositi dalle declinazioni che tale costrutto può avere in patologie differenti, abbiamo pensato di dedicare la giornata del Baldini Day a questo tema.
Avremo la presenza di autorevoli colleghi che interverranno sul tema da angolazioni diverse fornendo spunti teorici e di trattamento.
RELATORI
- DR. ANTONINO CARCIONE
Fondatore e Direttore Scientifico del III Centro di Psicoterapia Cognitiva di Roma, Past President della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC), Didatta delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Associazione di Psicologia Cognitiva (APC) e Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC), Didatta SITCC, Condirettore della rivista Cognitivismo Clinico, Vice Presidente della Società per la Ricerca in Psicoterapia (SPR). Professore a contratto di Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale Università de L’Aquila. - DR. RICCARDO DALLE GRAVE
Medico Psicoterapeuta. Direttore dell’Unità di Riabilitazione Nutrizionale della Casa di Cura Villa Garda. Direttore dell’Associazione Disturbi Alimentari (ADA), Verona - DR.SSA CINZIA GIORGETTA
Psicologa e Psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Dottore di ricerca in Psicologia Cognitiva. Ha pubblicato numerose ricerche a livello nazionale ed internazionale, relative anche al perfezionismo. Attualmente lavora come libero professionista nel suo studio privato a Rovereto (TN) e in uno studio medico associato sul Lago di Garda (VR). Collabora con il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento e con le scuole di specializzazione in Psicoterapia cognitivo–comportamentale APC–SPC. - DR.SSA CRISTIANA PATRIZI
Didatta presso le Scuole di Specializzazione APC, SPC e SICC nelle loro diverse sedi. Membro dell’Equipe dell’Età Evolutiva, presso la scuola SPC/APC di Roma, dirige un gruppo di ricerca sull’eziologia, l’assessment e il trattamento del Perfezionismo Maladattivo in età evolutiva.
PROGRAMMA
CHAIR: Dr.ssa Elena Prunetti – DISCUSSANT: Prof. Francesco Mancini
➢ ore 09.00–09.15 Introduzione e presentazione – Prof. Francesco Mancini
➢ ore 09.15–10.00 Perfezionismo clinico e psicopatologia dei disturbi dell’alimentazione: un’analisi cognitivo– comportamentale – Dr. Riccardo Dalle Grave
➢ ore 10.00–10.45 Il perfezionismo maladattivo nel percorso scolastico di bambini e adolescenti: caratteristiche e possibili modalità di intervento – Dr.ssa Cristiana Patrizi
➢ ore 10.45–11.00 PAUSA
➢ ore 11.00–11.45 Nessuno è perfetto? Io si…forse! – Dr. Nino Carcione
➢ ore 11.45–12.30 “It’s never enought”: il perfezionismo clinico nel Disturbo Ossessivo Compulsivo – Dr.ssa Cinzia Giorgetta
➢ ore 12.30–13.00 TAVOLA ROTONDA – Domande e Discussione
Il Simposio si terrà in modalità webinar su ZOOM
sabato 19 marzo 2022 dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Il Webinar è rivolto a Studenti in Psicologia e Medicina, Laureandi, Neolaureati,
Psicologi, Medici, Psicoterapeuti, Psichiatri, Specializzandi.
ISCRIZIONE GRATUITA
Per iscriverti CLICCA QUI