
Corso ECM Online
“TRAINING AVANZATO IN CHAIRWORK: applicazioni cliniche del lavoro con le sedie in terapia, con Matthew Pugh e Tobyn Bell”
che si terrà a partire dal 31 marzo 2023 in modalità FAD.
Sono previsti 23.5 crediti ECM.
INTRODUZIONE
Il lavoro con le sedie rappresenta un insieme di interventi esperienziali che utilizzano le sedie, ed il loro posizionamento l’una nei confronti dell’altra, a fini terapeutici.
Poiché queste tecniche vengono largamente utilizzate in molti moderni approcci psicoterapeutici, il corso offre una panoramica delle applicazioni del chairwork a partire dai lavori di Jacob Moreno, George Kelly, Fritz Perls e Leslie Greenberg, fino ai più recenti protocolli di trattamento.
In particolare, durante il corso verrano illustrate le applicazioni pratiche del lavoro con le sedie all’interno di una cornice Cognitivo-Comportamentale, di Schema Therapy e di Compassion-Focused Therapy.
Le tecniche vengono presentate in modo pratico e facilmente replicabile, utilizzando come esempi dei role-play.
Sarà possibile apprendere come utilizzare il chairwork per lavorare sui pensieri automatici negativi e sui processi cognitivi quali il rimugino e l’auto-critica, per sviluppare la self- compassion, per regolare le emozioni e per facilitare l’apprendimento di skills comportamentali.
Per rendere possibile l’applicazione di questo lavoro anche online, verrà mostrato come utilizzare le funzioni di Zoom che facilitano l’utilizzo del chairwork.
Al modulo base (videocorso registrato) faranno seguito 3 webinar specialistici, per approfondire l’utilizzo del chairwork con il critico interiore, nei disturbi alimentari, e nel lavoro con il trauma e le parti.
CONTENUTI
- VIDEOCORSO REGISTRATO “Utilizzare il chairwork in terapia: corso introduttivo“
- WEBINAR IN DIRETTA DEL 31 marzo 2023 “Utilizzare il chairwork con il critico interiore“
- WEBINAR IN DIRETTA DEL 26 maggio 2023 “Il chairwork per i disturbi alimentari“
- WEBINAR IN DIRETTA DEL 14 luglio 2023 “Il chairwork per il trauma e le parti“
OBIETTIVI
- Conoscere la teoria e la pratica del chairwork
- Saper utilizzare il lavoro con le sedie sia in un setting presenziale che online
- Saper utilizzare il lavoro con le sedie all’interno di diverse cornici di trattamento (come la CBT, la Schema Therapy e la Compassion-Focused Therapy)
- Saper utilizzare il lavoro con le sedie per intervenire su diversi aspetti quali i pensieri automatici negativi, il rimugino, l’autocritica, la self-compassion, i comportamenti
- Saper utilizzare il chairwork per intervenire su problematiche complesse quali i disturbi alimentari e il trauma, nonché il lavoro con il critico interiore
DOCENTI
Matthew Pugh è psicologo clinico, Advanced Schema Therapist, Cognitive Behavioural Psychotherapist, e Voice Dialogue facilitator. È co-founder di “Chairwork” e autore di “Cognitive Behavioural Chairwork: Distinctive Features” (disponibile in italiano).
Tobyn Bell è Compassion-Focused Psychotherapist e Cognitive-Behavioural Psychotherapist, Trainer, e Supervisor. È co-founder di “Chairwork” e co-autore del libro “Compassion Focused Therapy from the Inside Out: A Self-practice/Self-reflection Workbook for Therapists”.
CORSO
Il corso comprende un videocorso registrato sulla basi del chairwork (che puoi seguire quando vuoi tu) e 3 webinar in diretta che si svolgono tra il 31 marzo e il 14 luglio 2023 (dalle 9 alle 13). Sia il videocorso che le registrazioni degli webinar saranno disponibili nel proprio account e visionabili per 24 settimane (circa 6 mesi); l’accesso alla registrazione degli webinar verrà fornito ai partecipanti tramite email alcuni giorni dopo il termine di ciascun evento.
Possono iscriversi psicoterapeuti e medici specializzati o specializzandi in psichiatria o neuropsichiatria.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 marzo 2023 alle ore 20.
Sono stati richiesti 23.5 crediti ECM.
I requisiti necessari per l’ottenimento degli ECM sono la partecipazione alle dirette webinar e il superamento dei test previsti sia per il videocorso che per gli webinar.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
È prevista la traduzione simultanea dall’inglese all’italiano (è possibile scegliere quale canale audio seguire). Il prezzo è comprensivo di IVA.
Il corso è promosso da Tages Onlus, Centri Clinici Tages, Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva APC-SPC e CHAIRWORK.
Se preferisci puoi acquistare i moduli singoli (sono disponibili sia il videocorso che i 3 webinar).
Per iscriverti ai moduli singoli clicca sui link seguenti corrispondenti al modulo di tuo interesse:
- VIDEOCORSO REGISTRATO
“Utilizzare il chairwork in terapia: corso introduttivo“ - WEBINAR IN DIRETTA DEL 31 marzo 2023
“Utilizzare il chairwork con il critico interiore“ - WEBINAR IN DIRETTA DEL 26 maggio 2023
“Il chairwork per i disturbi alimentari“ - WEBINAR IN DIRETTA DEL 14 luglio 2023
“Il chairwork per il trauma e le parti“