
Le Scuole di Psicoterapia Cognitiva SPC/APC di Verona
presentano il
BALDINI DAY 2023
“La gestione della relazione terapeutica attraverso casi clinici”
25 marzo 2023
ore 09.00 – 13.30
Il Convegno si svolge con modalità mista:
- In presenza presso Camera di Commercio – Auditorium Domus Mercatorum – Corso Porta Nuova, 96 – Verona (capienza max 100 posti)
- In webinar su piattaforma Zoom
PARTECIPAZIONE GRATUITA previa iscrizione
Per iscriverti CLICCA QUI
(In fase di iscrizione è necessario scegliere la modalità di partecipazione IN PRESENZA oppure ONLINE)
Il Simposio è rivolto a Studenti in Psicologia e Medicina, Laureandi, Neolaureati, Psicologi, Medici, Psicoterapeuti, Psichiatri, Specializzandi
RELATORI: Dr.ssa Elena Bilotta , Dr. Maurizio Brasini, Dr. Angelo Maria Saliani
CHAIR: Dr.ssa Elena Prunetti
DISCUSSANT: Prof. Antonio Semerari
PRESENTAZIONE
Anche quest’anno arriviamo all’appuntamento del Baldini Day parlando di casi clinici. Il tema scelto è quello della relazione terapeutica che ormai da anni è messo al centro di vari approcci psicoterapeutici ed orientamenti teorici anche differenti l’uno dall’altro. Per alcuni questa rappresenta l’essenza stessa del trattamento per altri un pre-requisito indispensabile per favorire l’applicazione e quindi l’efficacia della terapia, in qualsiasi caso ne emerge l’importanza e la centralità all’interno di un percorso psicoterapeutico. Ad ogni clinico è quindi richiesto di possedere strumenti idonei a valutare e gestire la relazione in atto in quanto essa può essere preziosa fonte di informazione sul paziente e sulla patologia, terreno su cui impostare specifici trattamenti oltre che, in assenza di preparazione adeguata, può configurarsi come minaccia per il clinico stesso e per la continuità del percorso. Nel corso della giornata avremo modo di ascoltare esperti colleghi che ci esporranno e discuteranno di relazione terapeutica attraverso la presentazione di casi clinici.
PROGRAMMA
- ore 09.00-09.15 Apertura e introduzione– Prof. Francesco Mancini
- ore 09.15-09.45 Lo spazio nel mezzo: cliché, controtransfert e intersoggettività – Dr. Maurizio Brasini
- ore 09.45-10.00 Domande e discussione
- ore 10.00-10.30 «Odio dunque sono» Il caso di E.– Dr.ssa Elena Bilotta
- ore 10.30-10.45 Domande e discussione
- ore 10.45-11.15 «Dialogo socratico drammatizzato a alleanza terapeutica nel Doc» Il caso di S.– Dr. Angelo Maria Saliani
- ore 11.15-11.30 Domande e discussione
- ore 11.30-12.00 PAUSA
- ore 12.00-13.00 CERIMONIA CONSEGNA DIPLOMI
- ore 13.00-13.30 Chiusura lavori
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
(In fase di iscrizione è necessario scegliere la modalità di partecipazione IN PRESENZA oppure ONLINE).
Sarà rilasciato attestato di partecipazione