
Corso ECM Online
LE TECNICHE DI IMMAGINAZIONE IN PSICOTERAPIA
07 giugno 2024
ore 10.00-17.00
Dott.ssa Alessandra Mancini
Il Corso si terrà ONLINE su piattaforma ZOOM in diretta
9 crediti ECM in FAD Sincrona: è possibile partecipare solamente in diretta
Info: www.apc.it – corsi@apc.it – Tel e Whatsapp 3473566781
PRESENTAZIONE
Le tecniche immaginative consentono di accedere ai bisogni emotivi frustrati del paziente e di produrre un cambiamento non solo a livello cognitivo, ma anche a livello emotivo.
In particolare la tecnica dell’ Imagery Rescripting si è dimostrata efficace nel ridurre i sintomi di diversi disturbi (Disturbo Post-traumatico, Bulimia Nervosa, Disturbo Ossessivo compulsivo, Fobia Sociale, Depressione, Disturbi di Personalità, specie il Disturbo Borderline).
Indipendentemente dal modello teorico di riferimento seguito dal clinico, le tecniche immaginative rispondono ad alcune delle necessità che si presentano più spesso nelle diverse fasi del processo psicoterapico. In particolare consentono di:
• Ottenere una migliore comprensione delle origini delle rappresentazioni disfunzionali del paziente;
• Mostrare al paziente i nessi tra le sue esperienze passate e la sintomatologia attuale;
• Aiutare il paziente a sentire e accettare le emozioni dolorose legate a tali esperienze;
• Riscrivere il significato associato alle memorie in questione.
Il Workshop, dal taglio principalmente esperienziale, si propone di fornire ai partecipanti strumenti pratici ed immediatamente spendibili che consentano di utilizzare le diverse tecniche immaginative (Imagery diagnostico, lmmaginazione dell’ Adulto Sano, Imagery with Rescripting).
Particolare attenzione sarà dedicata all’Imagery Rescripting e alle sue varianti, che permette al paziente, attraverso il recupero di episodi passati, di vivere un’esperienza emotiva correttiva modulando al contempo le credenze disfunzionali.
DOCENTE
DR.SSA ALESSANDRA MANCINI
Psicologa e psicoterapeuta CBT.
Supervisore e docente/trainer in Schema Therapy riconosciuta dalla Società Internazionale di Schema Therapy (ISST).
Membro fondatore dell’Italian Academy of Schema Therapy (IAST).
Dottoressa di ricerca in neuroscienze cognitive e sociali.
Docente presso le Scuole APC e SPC.
Autrice di diverse pubblicazioni scientifiche su Schema Therapy e sulla colpa nel Disturbo Ossessivo.
PROGRAMMA
Venerdì 07 giugno 2024 – ore 10.00-13.00 / 14.00-17.00
La giornata prevede 6 ore di formazione teorico-pratica con un attivo coinvolgimento dei partecipanti. Nel corso della giornata, divisa in due parti (ore 10-13 e 14-17), verranno mostrati degli esercizi immaginativi da parte del docente e verranno svolti degli esercizi immaginativi di gruppo e a coppie.
Le tecniche di immaginazione trattate includono:
➢ L’Imagery Diagnostico;
➢ L’Imagery Rescripting;
➢ Fine Tuning Imagery Rescripting
➢ L’Imagery dell’Adulto Sano.
CORSO RIVOLTO A:
Specializzandi in Psicoterapia al III o al IV anno, Psicologi abilitati alla Psicoterapia, Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri e Medici Neuropsichiatri Infantili.
CREDITI ECM:
È previsto l’accreditamento di 9 crediti ECM in FAD SINCRONA
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
Il corso si svolgerà in modalità online su piattaforma ZOOM. Sarà possibile partecipare al corso esclusivamente in diretta.
QUOTE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
- € 120,00 +iva (totale € 146,40) Quota agevolata per iscrizioni entro il 07/05/2024;
- € 150,00 +iva (totale € 183,00) Quota standard per iscrizioni successive al 07/05/2024.
IN CASO DI RINUNCIA NON È PREVISTO IL RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
È possibile pagare la quota di iscrizione in un’unica soluzione con Bonifico Bancario.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CORSO
N.B. Le iscrizioni vengono prese sulla nostra nuova piattaforma di erogazione corsi (https://eventi.apc.it/), se non sei ancora registrato alla nuova piattaforma dovrai registrarti con i tuoi dati e poi procedere all’iscrizione e al pagamento del corso.
Per info: corsi@apc.it – Tel e Whatsapp: 3473566781
Segreteria Organizzativa e Provider ECM:
SPC s.r.l. – Provider ECM Standard ID 3958 – Viale Castro Pretorio, 116 – Roma