“L’Assertività per promuovere il benessere e migliorare la qualità della vita”

“L’Assertività per promuovere il benessere e migliorare la qualità della vita”

Quando

02/07/2021    
10:00 - 12:30

Tipologia evento

“L’Assertività per promuovere il benessere
e migliorare la qualità della vita”

Teresa Cosentino e Francesca Baggio

2 luglio 2021
orario 10.00-12.30

ISCRIZIONE GRATUITA

Per iscriverti CLICCA QUI
(Inserisci Nome, Cognome ed Email e Zoom ti invierà automaticamente il link e le istruzioni per connetterti al Webinar)

PRESENTAZIONE

L’assertività è quella competenza relazionale che permette alla persona di riconoscere le proprie emozioni e bisogni e di comunicarli agli altri serenamente, mantenendo, nel contempo, una positiva relazione con gli altri; è la legittima espressione dei propri diritti, interessi, sentimenti e convinzioni evitando la violazione o negazione dei diritti altrui.
Il training assertivo ha l’obiettivo di aiutare la persona a saper esprimere apertamente e serenamente cosa vuole, sente e desidera nei vari contesti della vita quotidiana, riconoscere e difendere i propri diritti nel rispetto di quelli altrui, in ultima analisi, ad avere una vita più in linea con i propri valori. Uno strumento dunque prezioso per promuovere il benessere e migliorare la qualità della vita della persona, in ambito clinico e nella popolazione generale (ad esempio in ambito scolastico, aziendale, sportivo).

OBIETTIVI

Lo scopo del webinar è di offrire una panoramica aggiornata sull’uso del training assertivo sia in ambito di promozione del benessere/salute e prevenzione, sia di trattamento di disagi psicologici e relazionali.
Presenteremo a tal proposito una carrellata di ricerche di esito di interventi sull’assertività in vari setting clinici e contesti. Approfondiremo poi quali cambiamenti e allenamenti è possibile attivare, in gruppo o con un lavoro individuale, e su quali elementi incentrare l’intervento per promuovere, sia a livello cognitivo che comportamentale, uno stile
relazionale improntato all’assertività.
1. Ambiti di applicazione del Training Assertivo ed efficacia: Letteratura sull’argomento
2. Promuovere l’Assertività: ostacoli da rimuovere e atteggiamenti da favorire
3. Abilità assertive da implementare e potenziare
4. Setting praticabili: individuale e di gruppo

RELATORI

DR.SSA TERESA COSENTINO
Psicologa e psicoterapeuta, conduttrice di project sul Training Assertivo per la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva APC ed SPC (Associazione di
Psicologia Cognitiva e Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l.), presso le sedi di Roma, Lecce e Napoli.

 

DR.SSA FRANCESCA BAGGIO
Psicologa e psicoterapeuta, didatta di training di base per la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva APC ed SPC (Associazione di Psicologia Cognitiva e Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l.) sede di Verona e docente di project su abilità sociali, assertività e training assertivo a Verona e Ancona.

 

Il Webinar si terrà in modalità online su ZOOM
Venerdì 02 luglio 2021 dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Il Webinar è rivolto a Studenti in Psicologia e Medicina, Laureandi, Neolaureati, Psicologi,
Medici, Psicoterapeuti, Psichiatri, Specializzandi.

ISCRIZIONE GRATUITA

Per iscriverti CLICCA QUI
(Inserisci Nome, Cognome ed Email e Zoom ti invierà automaticamente il link e le istruzioni per connetterti al Webinar)

Scarica la brochure di questo evento

Tutte le comunicazioni organizzative relative a questo corso vengono effettuate via mail. SI PREGA DI CONTROLLARE LO SPAM.
Per INFO o problemi relativi al collegamento potete contattare SOLO NEI GIORNI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
il numero 347-3566781