IL LAVORO CON I MODE GENITORIALI: COMPRENSIONE ED INTERVENTO

IL LAVORO CON I MODE GENITORIALI: COMPRENSIONE ED INTERVENTO

Quando

29/10/2021    
9:30 - 17:00

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

Tipologia evento

IL LAVORO CON I MODE GENITORIALI:
COMPRENSIONE ED INTERVENTO

Cristina Sterie

29 ottobre 2021
orario 9.30-17.00

PRESENTAZIONE

Lavorare con i Mode Genitoriali può essere una delle sfide più impegnative per un terapeuta che lavora con la Schema Therapy ma anche per gli stessi pazienti. La sovrapposizione tra il Mode che è introiettato e la persona reale del passato del paziente a cui assomiglia, può rendere più difficile il tentativo di rinunciare ai messaggi disfunzionali che provengono da questo Mode.
Il Workshop mira a fornire strumenti teorici e pratici per meglio comprendere la genesi e lo sviluppo di questi Mode e per imparare a pianificare un adeguato intervento.
CONTENUTI:
1. Cosa sono i Mode Genitoriali o i Mode Critici: l’importanza della terminologia e il loro diverso utilizzo.
2. La storia del concetto in psicoterapia – la rilevanza della pratica clinica
3. Tipi di Mode Genitoriali/Critici: come li riconosciamo e qual è il loro impatto?
4. Lo sviluppo di questi Mode e i diversi livelli di interiorizzazione.
5. Interventi in Schema Therapy con i diversi sottotipi del Mode.
6. Avvicinarsi ai Mode Genitoriali/Critici con diverse modalità: come integrarle all’interno del lavoro in Schema Therapy (Analisi Transazionale e approccio incentrato sul Trauma)

 

Cristina Sterie è una terapeuta ad indirizzo cognitivo comportamentale, trainer e supervisore certificato in Schema Therapy, coordinatrice delle certificazioni per l’ISST (International Society of Schema Therapy).
È anche psicologa clinica con oltre 15 anni di esperienza.
Ha lavorato in campo oncologico con singoli e gruppi e all’interno di servizi sociali con bambini e adolescenti abbandonati e maltrattati. Si è inoltre formata in ipnosi ericksoniana, terapia strategica breve, analisi transazionale ed EMDR.

PROGRAMMA
venerdì 29 ottobre ore 09,30-12,45 / 13,45-17,00

09:30 – 10:45
– Cosa sono i Mode Genitoriali o i Mode Critici: l’importanza della terminologia e il loro diverso utilizzo
– La storia del concetto in psicoterapia – la rilevanza della pratica clinica
10:45 – 11:00 – PAUSA
11:00 – 12:45
– Tipi di Mode Genitoriali/Critici: come li riconosciamo e qual è il loro impatto?
– Lo sviluppo di questi Mode e i diversi livelli di interiorizzazione
12:45 – 13:45 – PAUSA PRANZO
13:45 – 15:30 – Interventi in Schema Therapy con i diversi sottotipi del Mode
15:30 – 15:45 – PAUSA
15:45 – 17:00
– Avvicinarsi ai Mode Genitoriali/Critici con diverse modalità: come integrarle all’interno del lavoro in Schema Therapy (Analisi Transazionale e approccio incentrato sul Trauma)

MODALITA DI SVOLGIMENTO

Il workshop si terrà in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano e si svolgerà in modalità webinar attraverso la piattaforma ZOOM.
Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Workshop rivolto a Specializzandi in Psicoterapia, Psicologi abilitati alla Psicoterapia,
Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri e Medici Neuropsichiatri Infantili.

È PREVISTO L’ACCREDITAMENTO
DI 9 CREDITI ECM

N.B. Per l’attribuzione dei crediti è richiesta la frequenza del 90% delle sessioni scientifiche in programma e almeno il 75% di risposte corrette al questionario di valutazione apprendimento

 

QUOTA E MODALITA DI ISCRIZIONE
❖ € 140,00+iva (€ 170,80) quota agevolata per iscrizioni entro il 29 settembre 2021
❖ € 180,00+iva (€ 219,60) quota standard

Per iscriversi è necessario compilare la scheda online e versare contestualmente la quota di partecipazione.
Il versamento deve avvenire tramite bonifico bancario sul conto intestato a:
Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl
IBAN IT87K0538703202000001606300
causale “STERIE ottobre 2021”

IN CASO DI RINUNCIA
NON È PREVISTO IL RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

 

Scarica la locandina di questo evento

 

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.