
LA SCHEMA THERAPY CON BAMBINI E ADOLESCENTI
Mieke Boots
10 aprile 2021
orario 10.00-17.00
PRESENTAZIONE
Nel corso si intende mostrare come applicare la Schema Therapy a bambini e adolescenti e ai loro genitori.
Il lavoro con questa tipologia di pazienti include l’utilizzo di strumenti creativi e di materiali che consentono di semplificare il modello, tenendo in considerazione la fase di sviluppo del paziente e il contesto familiare in cui questi vive.
La partecipazione al workshop permetterà di imparare ad applicare il modello degli schemi e dei mode con bambini e adolescenti, avvalendosi delle specifiche tecniche della Schema Therapy.
Ai partecipanti viene chiesto di avere a disposizione una penna, della carta, dei pennarelli e dei pupazzetti, animaletti e figurine da utilizzare durane il corso.
Il workshop è rivolto a psicoterapeuti che abbiano una conoscenza base del modello della Schema Therapy che abbiano un minimo di esperienza con questa tipologia di popolazione clinica.
METODO:
Dopo una breve introduzione teorica si porrà particolare attenzione all’esperienza e alla pratica delle ricevere tecniche. A questo scopo verranno mostrati delle video-vignette cliniche del trainer e verrà svolta una esercitazione pratica tramite role-play (nelle stanze zoom). In questa fase saranno essenziali l’uso del gioco e di materiali/oggetti concreti. Una presentazione in power point provvederà ulteriore supporto ai contenuti esposti
dalla docente e verrà consegnata ai partecipanti.
DOCENTE
Dr.ssa Mieke Boots
Mieke Boots è psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e trainer/supervisore in Schema Therapy, riconosciuta dalla ISST (Società Internazionale di Schema Therapy), sia in terapia individuale che nell’infanzia e nell’adolescenza. Ha tradotto in Neerlandese il libro di Loose C. sulla Schema Therapy per bambini e adolescenti ed è co-autrice del libro “Applied Schema therapy for children and adolescents” (Roelofs, J. van Wijk-Herbrink, M. & Boots, M., 2020). Mieke insegna Schema Therapy per bambini e adolescenti e i loro genitori e ha sviluppato dei workshop specifici sulla mode-play-therapy, riconosciuti dalla ISST. La docente svolge attività di supervisione e conduce la propria attività clinica nei Paesi Bassi e in Belgio.
Letteratura di riferimento
- Loose, C., Graaf, P., Zarbock, G and Holt, R.A. ed. (2020). Schema Therapy for children and adolescents. A practioner’s guide. Pavilion Publishing and Media.
- Roelofs, J. van Wijk-Herbrink, M. & Boots, M. (2020). Toegepaste schematherapie bij kinderen en adolescenten (Applied Schema therapy for children and adolescents)
PROGRAMMA
sabato 10 aprile ore 10-13 / 14-17
10.00– 10.20: Benvenuto e presentazione della giornata
10.20 – 11.20: Introduzione teorica:
Breve introduzione sugli aspetti piscologici in età evolutiva e sull’applicazione della Schema Therapy;
Accenno ai concetti chiave del modello e formulazione del caso;
Relazione terapeutica;
Il lavoro con i mode;
Il lavoro con i genitori.
11.20 – 11.30: Coffee-break
11.30 – 12.30: Esercizio pratico sulla formulazione del caso: il modello dei mode
12.30 – 13.00: Intervista ai mode
13.0 – 14.00: Pausa pranzo
14.00 – 14.15: Il bambino felice
14.15 – 14.35: Il lavoro con il bambino
14.35 – 15.00: Il lavoro con il bambino arrabbiato
15.00 – 15.15: Coffee-break
15.15 – 15.25: Il lavoro con la parte critica
15.25 – 15.45: Il lavoro con la parte sana
15.45 – 16.45: Lavorare con i mode dei genitori: il mode dell’interaction circle
16.45 – 17.00: Valutazione della giornata
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il workshop si terrà in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano e si svolgerà in modalità webinar attraverso la piattaforma ZOOM.
Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Workshop rivolto a Specializzandi in Psicoterapia, Psicologi abilitati alla Psicoterapia,
Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri e Medici Neuropsichiatri Infantili.
È PREVISTO L’ ACCREDITAMENTO DI
9 CREDITI ECM
N.B. Per l’attribuzione dei crediti è richiesta la frequenza del 90% delle sessioni scientifiche in programma e almeno il 75% di risposte corrette al questionario di valutazione apprendimento
QUOTA E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
❖ € 140,00+iva (€ 170,80) quota agevolata per iscrizioni entro il 10 marzo 2021
❖ € 180,00+iva (€ 219,60) quota standard
Per iscriversi è necessario compilare la scheda online e versare contestualmente la quota di partecipazione.
Il versamento deve avvenire tramite bonifico bancario sul conto intestato a:
Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl
IBAN IT87K0538703202000001606300
causale “BOOTS aprile 2021”
IN CASO DI RINUNCIA NON È PREVISTO IL RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Scarica la brochure di questo evento
![]() |
Tutte le comunicazioni organizzative relative a questo corso vengono effettuate via mail. SI PREGA DI CONTROLLARE LO SPAM. Per INFO o problemi relativi al collegamento potete contattare SOLO NEI GIORNI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO il numero 347-3566781 |
Prenotazioni
Questo evento è al completo.