ITALIANO – WORKSHOP ON LINE SCHEMA THERAPY PER DISTURBI ALIMENTARI

ITALIANO – WORKSHOP ON LINE SCHEMA THERAPY PER DISTURBI ALIMENTARI

Quando

03/07/2020    
10:00 - 17:00

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

Tipologia evento

Workshop online
SCHEMA THERAPY PER DISTURBI ALIMENTARI
3 luglio 2020
orario 10.00-17.00

 

Workshop riconosciuto dall’ISST
(International Society of Schema Therapy)

Al termine verrà rilasciata attestazione ufficiale ISST

 

 

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Il Workshop si svolgerà in modalità webinar attraverso la piattaforma ZOOM orario 10,00-17,00
È prevista la traduzione simultanea in italiano.
Nella conferma di iscrizione riceverete tutte le indicazioni e le istruzioni di partecipazione.

Tutte le comunicazioni organizzative relative a questo corso vengono effettuate via mail. SI PREGA DI CONTROLLARE LO SPAM.
Per INFO o problemi relativi al collegamento potete contattareSOLO NEI GIORNI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
il numero 347-3566781
  • Workshop rivolto a Specializzandi in Psicoterapia, Psicologi abilitati alla Psicoterapia,
    Medici Psicoterapeuti e Medici Psichiatri.
  • Non sono previsti crediti ECM

CONDUTTORE

Dr.ssa Susan Simpson
La dottoressa Susan Simpson è una psicologa clinica che si occupa da 20 anni di disturbi del comportamento alimentare (DA) e lavora in Scozia in un’unità di ricovero per pazienti con DA applicando il modello della Schema Therapy.
È co-autrice/editrice del manuale “Schema Therapy for Eating Disorders”, pubblicato dalla Routledge nel 2019; è autrice di diversi articoli scientifici e capitoli di libri nell’ambito della Schema Therapy, con una particolare attenzione ai DA.
Susan è membro di un gruppo di ricerca internazionale che studia l’efficacia della Schema Therapy nel trattamento dei DA. Infine, ha effettuato corsi e workshop a congressi di ordine nazionale e internazionale in Europa e Australia.
Per una lista completa delle sue pubblicazioni è possibile visitare il sito:
https://www.researchgate.net/profile/Susan_Simpson

PRESENTAZIONE

  • Sei alla ricerca di nuovi metodi per lavorare con i Disturbi Alimentari?
  • Vuoi affinare le tue capacità nel lavoro con le sedie nello sfidare i pattern cognitivi di auto-critica e quelli comportamentali di autolesionismo?
  • Vuoi sviluppare nuove abilità e tecniche per lavorare con i mode dei coping disfunzionali e del critico interiorizzato?
  • Trovi che l’elevata complessità dei disturbi alimentari e le loro comorbilità interferiscano con l’efficacia del trattamento?
  • Studi recenti (incluso un ultimo studio controllato randomizzato) provano che la Schema Therapy è efficace nel trattamento della bulimia e promette risultati incoraggianti nella cura di un largo spettro di Disturbi Alimentari. Ulteriori evidenze ne suggeriscono l’utilità in condizioni di comorbilità.
  • Il workshop ti offrirà l’opportunità di apprendere delle tecniche per affrontare diverse situazioni difficili e includerà l’approfondimento di:
    • Metodi per la formulazione di casi di Disturbi Alimentari complessi, identificando pensieri, comportamenti, impulsi e funzionamento in comorbilità utilizzando il concetto degli “schema mode”
    • Metodi per usare le tecniche di immaginazione e il lavoro con le sedie, imparando a mettere limiti ai mode del critico e dell’autolesionista
    • Interventi per usare l’immaginazione e il lavoro con le sedie per by-passare i coping mode maladattivi
    • Interventi per lavorare con pazienti reclutanti nell’uso di tecniche esperienziali e nel connettersi con i vissuti emotivi.

QUOTA E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Euro 122,00 iva inclusa
Per iscriversi è necessario compilare la scheda online e versare contestualmente la quota di partecipazione entro il 23 giugno 2020.
Il versamento deve avvenire tramite bonifico bancario sul conto intestato a:
Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl
IBAN IT87K0538703202000001606300
causale “STDA 03 LUGLIO 2020”

IN CASO DI RINUNCIA NON È PREVISTO IL RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Scarica la locandina di questo evento

Prenotazioni

Questo evento è al completo.