DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITÀ (DDAI): interventi di prevenzione dei disturbi da comportamento dirompente

DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITÀ (DDAI): interventi di prevenzione dei disturbi da comportamento dirompente

Quando

27/05/2023    
9:30 - 16:30

Tipologia evento

Corso ECM on line

DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITÀ (DDAI):
interventi di prevenzione dei disturbi da comportamento dirompente

27 maggio 2023
orario
09.30 16.30

Docente: Dr. Carlo Buonanno

PRESENTAZIONE
l DDAI (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) è un disturbo del neurosviluppo che presenta un ampio spettro di comorbilità psichiatriche.
Lo scopo del corso è descrivere le diverse fasi di un trattamento cognitivo comportamentale che abbia come obiettivo sia la
gestione dei comportamenti problema, sia la prevenzione dello sviluppo di comportamenti esternalizzanti, con una prognosi sfavorevole (Disturbo della Condotta, Disturbo Antisociale di Personalità).

Il corso sarà diviso in due parti.
La prima sarà dedicata a obiettivare e spiegare l’impulsività, una delle caratteristiche principali del DDAI.
Nella seconda, il razionale dell’intervento, con particolare riferimento a quegli aspetti del profilo interno che, se non tra
ttati, favorirebbero l’insorgenza di traiettorie esternalizzanti, fino allo sviluppo di veri e propri comportamenti antisociali

DOCENTE
Il Dr. Carlo Buonanno è docente e didatta della Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC), didatta della Società Italiana di Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC), membro dell’equipe per l’età evolutiva di Roma.
Da anni si occupa di psicoterapia cognitivo comportamentale nei bambini e negli adolescenti e di
parent training per i genitori di bambini con disturbo da comportamento dirompente.

PROGRAMMA
Sabato
27 maggio 2023 ore 09.3013.00 / 14.0016.30

09
.3010.00 Presentazione del corso e introduzione
10
.0011.30 Impulsività e temporal discounting
11.30
13.00 Condizioni che favoriscono la riduzione dell’impulsività.
13.00
14.00 PAUSA PRANZO
14.00
15.30 Il razionale dell’intervento
15.30
16.30 Discussione di un caso clinico

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerà in modalità webinar attraverso la piattaforma ZOOM.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO
Corso rivolto a Specializzandi in Psicoterapia, Psicologi abilitati alla Psicoterapia, Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri e Medici Neuropsichiatri Infantili

ECM

È previsto l’accreditamento di 9 crediti ECM

 

 

QUOTE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

  • € 100,00 +iva (€ 122,00) quota agevolata per iscrizioni entro il 27 aprile 2023
  • € 120,00+iva (€ 146,40) quota standard per iscrizioni successive al 27 aprile

IN CASO DI RINUNCIA NON È PREVISTO IL RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

È possibile pagare la quota di iscrizione con Bonifico Bancario, Carta di Credito o PayPal

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CORSO

N.B. Le iscrizioni vengono prese sulla nostra nuova piattaforma di erogazione corsi (https://eventi.apc.it/), se non sei ancora registrato alla nuova piattaforma dovrai registrarti con i tuoi dati e poi procedere all’iscrizione e al pagamento del corso.

Per info: corsi@apc.it – 3473566781

 

BROCHURE