DIALECTICAL BEHAVIORAL THERAPY TRAINING INTENSIVO I LIVELLO

DIALECTICAL BEHAVIORAL THERAPY TRAINING INTENSIVO I LIVELLO

Quando

09/04/2021 - 08/05/2021    
14:30 - 18:00

Tipologia evento

DIALECTICAL BEHAVIORAL THERAPY
TRAINING INTENSIVO I LIVELLO

FAD ON-LINE

CONDOTTO DA CHARLES R. SWENSON

9-10-23-24 aprile e 7-8 maggio 2021
orario: 14:30/18:00

Questo primo livello formativo si inserisce all’interno di un Training intensivo DBT, strutturato in tre fasi. E’ possibile frequentare anche il solo primo livello in cui verrà fornita una panoramica della DBT ed un training sulle nuove Skills  e sulle principali strategie nucleari, in modo da avere fin da subito strumenti da integrare nella propria pratica clinica. Chi desidera invece acquisire maggiori competenze potrà proseguire il training nei livelli successivi.

Il I° livello sarà incentrato sulla panoramica del trattamento e sull’insegnamento  dei quattro moduli del DBT Skills Training, in base alla 2° Edizione del DBT Skills Training Manual (2014) di Marsha Linehan, con attenzione al loro utilizzo in un setting sia gruppale che individuale. Verranno, inoltre, insegnate le strategie nucleari della DBT (Problem Solving, Validazione e Strategie Dialettiche) ed illustrati i principali strumenti per valutare i comportamenti problematici e costruire l’analisi delle catene comportamentali.

Il workshop FAD è rivolto a psicologi psicoterapeuti, psichiatri psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, infermieri professionali, educatori professionali e tecnici della riabilitazione psichiatrica. E’ aperto anche a psicologi specializzandi in psicoterapia e a medici specializzandi in psicoterapia, psichiatria e neuropsichiatria infantile.

– Corso FAD ECM si terrà on-line su piattaforma Zoom dalle ore 14:30 alle ore 18:00 nelle giornate di: venerdì 9 Aprile e sabato 10 Aprile 2021 – venerdì 23 Aprile e sabato 24 Aprile 2021 – venerdì 7 Maggio e sabato 8 Maggio 2021

– E’ prevista la traduzione simultanea in Italiano; si avrà comunque la possibilità di ascoltare l’audio originale in Inglese (sono previsti due canali audio diversi).

DOCENTE
Il Prof. Charles Swenson è Professore associato di Psichiatria alla Facoltà di Medicina dell’Università del Massachusetts. Il Prof Swenson si è laureato all’Università di Harvard in Biologia nel 1972 e successivamente, nel 1976,  ha conseguito la Laurea in Medicina all’Università di Yale. Ha completato la sua specializzazione in Psichiatria all’Università di Yale nel 1980 vincendo il premio di “Specializzando di rilievo”. Dopo due anni presso la Yale University e quattro anni di training psicoanalitico, il Prof. Swenson è entrato a far parte del corpo docente della Facoltà di Medicina della Cornell University a New York. Dal 1982 al 1996 ha diretto il reparto di lungodegenza, il programma di Day Hospital e quello ambulatoriale per pazienti con gravi disturbi di personalità.  Per diversi anni ha diretto programmi ad orientamento psicoanalitico, lavorando a stretto contatto col suo primo maestro, Otto Kernberg. Negli ultimi sette anni trascorsi alla Cornell University ha implementato programmi DBT. E’ stato nominato per ben due volte “Professore eccellente” per la scuola di Specializzazione in Psichiatria della Cornell University. Dopo essere stato formato in maniera intensiva da Marsha Linehan nel 1993, è stata la prima persona al mondo autorizzata dalla sua mentore a condurre training intensivi DBT, che ha cominciato ad insegnare nel 1994 e continua tutt’oggi. Ad oggi ne ha diretti 35 di dieci giorni l’uno formando circa 1500 professionisti della salute mentale e più di 250 team. Conduce training intensivi in Italia dal 2013 ricevendo ampio consenso. Il Prof. Swenson si è trasferito in Massachusetts ed è entrato a far parte del corpo docente della Facoltà di Medicina dell’Università del Massachusetts nel 1996 dove tutt’ora mantiene la sua posizione accademica in qualità di Professore. In Massachusetts ha lavorato per il Dipartimento di Salute Mentale come Direttore, come Psichiatra Senior e come Consulente Clinico per casi complessi. Nello stesso Stato ha implementato lo sviluppo di una ampia rete di servizi DBT per adulti, adolescenti e bambini. Durante tutti questi anni ha formato e supervisionato professionisti della Salute Mentale, negli Stati Uniti, in Canada, in Australia ed in diversi paesi europei. Insieme alla Prof.ssa Linehan è stato il co-fondatore della ISITDBT (Società Internazionale per il miglioramento e l’insegnamento della DBT) nel 1997 ed è stato il primo vincitore del Premio ISITDBT Cindy Sanderson come Professore Eccellente. Numerose sono le pubblicazioni di articoli scientifici e capitoli di libri per l’implementazione e il trattamento della DBT e per altri modelli di trattamento per persone affette da Disturbo Borderline di Personalità. Il suo libro “Principi di DBT in azione: accettazione, cambiamento e dialettica” pubblicato dalla Guilford Press nel luglio 2016, così recensito nella introduzione della Prof.ssa Marsha Linehan: “Swenson è il maestro dei maestri, un modello per altri esperti di come rendere la DBT chiara ed accessibile, sia a clinici esperti sia a clinici di ogni livello… Non c’è libro pubblicato come questo: chiaro, profondo, coinvolgente e talora divertente. E’ fedele al modello della DBT e allo stesso tempo personale, dando l’impressione di essere in supervisione con lui”.

PROGRAMMA

  • Il Training si terrà on-line su piattaforma Zoom dalle ore 14:30 alle ore 18:00 nelle giornate di: venerdì 9 Aprile e sabato 10 Aprile 2021 – venerdì 23 Aprile e sabato 24 Aprile 2021 – venerdì 7 Maggio e sabato 8 Maggio 2021
  • In ogni giornata è prevista una pausa dalle ore 16:00 alle ore 16:30
  • E’ prevista la traduzione simultanea in Italiano

Programma preliminare

Panoramica sul modello:

  • problemi comportamentali
  • popolazione clinica
  • evidenze scientifiche del trattamento
  • teoria bio-sociale e principi del trattamento
  • strutturazione del trattamento

Terapia Individuale:

  • motivare il paziente alla terapia
  • costruzione della gerarchia degli obiettivi del trattamento
  • condurre l’analisi delle catene comportamentali
  • la DBT come soluzione ai modelli di comportamento problematici

DBT Skills Training:

  • istituire il gruppo delle Skills, Abilità Nucleari di Mindfulness
  • come affrontare i problemi comportamentali in gruppo
  • abilità di Tolleranza allo Stress
  • aiutare i pazienti ad usare le abilità tra una sessione e l’altra
  • abilità di Regolazione Emotiva
  • abilità di Efficacia Interpersonale
  • il ruolo del team DBT

ECM

Corso FAD di 18 ore formative – 27 crediti formativi per le seguenti professioni e discipline:

* MEDICO – discipline di riferimento: Psichiatria, Psicoterapia, Neuropsichiatria Infantile
* PSICOLOGO – discipline di riferimento: Psicologia, Psicoterapia
* INFERMIERE
* EDUCATORE PROFESSIONALE
* TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

Obiettivo formativo di interesse nazionale: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura.

La presenza sarà tracciata tramite gli accessi alla piattaforma; per l’acquisizione dei crediti ECM sarà necessario:
– partecipare “in diretta” nelle giornate e orari indicati ad almeno il 90% del programma formativo
– rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande del test di valutazione apprendimento, con domande a doppia randomizzazione da
effettuarsi on-line entro tre giorni dalla conclusione del corso – massimo 5 tentativi, previa la ripetizione della fruizione dei contenuti per ogni singolo tentativo
– compilare il questionario di gradimento evento

L’attestato di partecipazione sarà inviato via email al termine del training. Sarà possibile scaricare dalla piattaforma l’attestazione dei crediti ECM dopo il superamento del test di apprendimento e la compilazione del questionario di gradimento.

ISCRIZIONI E QUOTE

Il corso è a numero chiuso e sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. In caso di mancata attivazione del training la quota versata sarà rimborsata.

QUOTE DI ISCRIZIONE


Quote di iscrizione entro il 10 Marzo 2021 CODICE DBT121

  • Quota unica ridotta  – € 320 + IVA22% (€ 390,40 IVA INCLUSA)   USA IL CODICE DBT121 PER USUFRUIRE DELLA QUOTA RIDOTTA

Quote di iscrizione dall’ 11 Marzo al 2 Aprile 2021

  • Quota unica maggiorata – € 400 + IVA22% (€ 488  IVA INCLUSA)

Le quote includono la partecipazione ai lavori, l’attestato di partecipazione, i crediti ECM per le professioni e discipline accreditate.
L’iscrizione al training è impegnativa, non sono previsti rimborsi in caso di annullamento da parte del partecipante.

CLICCA QUI PER ULTERIORI INFORMAZIONI
E PER PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE