Esami di specializzazione – Consegna della documentazione
40 giorni solari dalla data d'esame è indispensabile essere in regola con la seguente documentazione:
certificato di laurea
certificato esame di stato
certificato di iscrizione all’Albo
libretto di tirocinio
Una volta prenotati alla sessione d'esame scelta, la Scuola procederà con il controllo della...
Esami di specializzazione – Frontespizi
Il materiale d'esame deve essere presentato in formato elettronico e cartaceo
In formato Word o PDF, tramite posta elettronica alla segreteria della sede in cui si sosterrà l'esame - quattro file separati denominati come segue e tutti comprensivi di frontespizio (nel...
Esami di specializzazione – Invio del materiale d’esame
Dopo essersi prenotati (compilando il modulo SCHEDA DI PRENOTAZIONE ALL’ESAME DI SPECIALIZZAZIONE), gli specializzandi possono inviare, 40 giorni solari prima la data della sessione, il materiale d'esame che consiste in:
stesura di due casi clinici
trascrizione di un primo...
Esami di specializzazione – La formulazione del caso clinico
SCHEMA PER LA PRESENTAZIONE DEI CASI CLINICI
La presentazione ha lo scopo di consentire a chi la legge di farsi un'idea chiara:
1) del caso
2) di come è stato trattato
3) del perché è stato trattato in quel modo
4) di come è...
Esami di specializzazione – modalità di consegna dei libretti di tirocinio
Entro 40 giorni solari prima della data d'esame, gli Specializzandi devono trasmettere tramite e-mail i libretti di tirocinio in formato PDF alla c.a. del Dr. Matteo Evangelisti attestatotirocinio@apc.it.
Si prega di nominare i file indicando il proprio cognome e...
Esami di specializzazione – come prenotarsi
Entro 70 giorni (solari) prima dell'esame, gli allievi devono prenotarsi compilando il modulo online di seguito
Consulta il calendario delle sessioni d'esame qui di seguito
Si fa presente che le date potrebbero subire delle variazioni, che verranno aggiornate in questa pagina...
Frequentare una scuola di formazione in psicoterapia è una buona scelta?
di Claudia Perdighe e Francesco Mancini
Dopo cinque anni di università, e raggiunta la laurea specialistica, uno psicologo italiano può decidere se investire quattro anni nella formazione in psicoterapia. La psicoterapia è una professione affascinante e per molti laureati in...
Scuole di specializzazione in psicoterapia cognitiva – sede di Verona
Le nostre Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva con sede a Verona (Associazione di Psicologia Cognitiva APC, Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC) sono riconosciute dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) per attivare il Corso di Specializzazione in...
Scuole di specializzazione in psicoterapia cognitiva – sede di Roma
Le nostre Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva con sede a Roma (Associazione di Psicologia Cognitiva APC, Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC, Scuola Italiana di Cognitivismo Clinico SICC) sono riconosciute dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) per...
Sono aperte le iscrizioni alle nostre scuole di psicoterapia cognitiva
Prenota il colloquio di selezione
Per prenotare clicca qui Prenota il colloquio di selezione
oppure chiama il 351/6208206 numero unico per tutte le sedi.
I colloqui di ammissione si svolgeranno come da regolamento ma in remoto.
Dopo la laurea, scegliere di frequentare un corso di psicoterapia vuol dire...
Corso di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva – Roma
Indirizzo: Viale Castro Pretorio, 116 - 00185 Roma
Tel. 06/44707193
e-mail scuola.sicc@gmail.com
Prenota il colloquio di selezione
oppure chiama 351/6208206
Per l'abilitazione all'esercizio dell'attività psicoterapeutica
Riconosciuto con Decreto Dirigenziale del 6 dicembre 2016
Ai sensi dell'Art. 3 della legge 56/89
(G.U. del 22-12-2016, n° 298 Serie Generale)
Anno...
L’avvio alla professione
Questo aspetto della politica della Scuola è realizzato in diversi modi.
Innanzitutto la Scuola mette a disposizione dei suoi diplomati un sito Psicologi per voi in cui si presentano ai potenziali utenti i curricula dei diplomati.
In secondo luogo la Psicoterapia Solidale facilita...