Facebook
Home Psicoterapeuti Terapeuti Manuel Petrucci

    Manuel Petrucci

    6810

    Albo professionale: psicologi
    Regione: Lazio
    Utenza: adolescenti, adulti
    Setting: individuale

    Area di interesse professionale: disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi d’ansia, disturbi conseguenti a traumi, disregolazione emotiva e Dialectical Behavior Therapy (DBT), disturbi di personalità

    • Professore Straordinario di Psicologia Generale, Università “Guglielmo Marconi”, Roma
    • Docente presso le Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale APC-SPC
    • Socio Corrispondente della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC)
    • Socio Corrispondente dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), sezione Sperimentale

    FORMAZIONE

    • Laurea Triennale con lode in Psicologia dei Processi Relazionali e di Sviluppo, Università “Federico II” di Napoli
    • Laurea Magistrale con lode in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica, Sapienza Università di Roma
    • Dottorato con lode in Behavioral Neuroscience, Sapienza Università di Roma
    • Specializzazione in Psicoterapia con lode, Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC), sede di Grosseto

    ATTIVITA CLINICA E INTERESSI DI RICERCA

    Svolgo la mia attività clinica presso lo Studio di Psicoterapia Cognitiva di Roma, occupandomi prevalentemente di disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi d’ansia e disturbi di personalità, con particolare interesse per il disturbo borderline di personalità, la disregolazione emotiva e gli sviluppi psicopatologici conseguenti a traumi. Ho svolto il training in Dialectical Behavior Therapy (DBT) erogato dalla Società Italiana per la Dialectical Behavior Therapy (SIDBT), in sinergia con il Linehan Institute. Ho collaborato per 4 anni con l’UOSD Disturbi del Comportamento Alimentare dell’Asl Roma 1, occupandomi sia in setting individuale che di gruppo della cura dei disturbi dell’alimentazione, in particolare quelli correlati a disregolazione emotiva (bulimia e binge eating).

    I miei interessi di ricerca [in collaborazione con: Laboratorio di Processi Affettivi e Cognizione Sociale, Dipartimento di Psicologia, Sapienza Università di Roma; Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC), Roma] spaziano dalla psicologia sperimentale, in particolare lo studio di come gli stati emotivi influenzano l’orientamento dell’attenzione e l’accesso alla coscienza, alla ricerca clinica, ad esempio lo studio dei processi cognitivi implicati nella depressione e i meccanismi che regolano la relazione terapeutica.

     

    PUBBLICAZIONI RECENTI

    PRESENTAZIONI A CONGRESSI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

    • Petrucci, M., Mancini, F., & Pecchinenda, A. (2021). The shapes of guilt: guilt, “not just right experience” and the preference for visual symmetry. Presentazione orale al 10th International Congress of Cognitive Psychotherapy, 13-15/05/2021, Roma, Italia
    • Petrucci, M., Mancini, F., & Pecchinenda, A. (2021). The shapes of guilt: influence of deontological and altruistic guilt on the preference for visual symmetry. Presentazione orale al 7th VPDVP Meeting, 23/04/2021, University of Liverpool, Liverpool, UK
    • Pecchinenda, A., De Luca, F., Monachesi, B., Petrucci, M., Lavidor, M. (2019). Impact of tDCS on visual selective attention. Presentazione orale al 13th ICME International Conference on Complex Medical Engineering, 23-25/09/2019, Dortmund, Germania
    • Petrucci, M. (2018). Emo(a)zioni: scopi, efficacia e razionalità degli agenti emotivi. Presentazione orale al XIX Congresso Nazionale SITCC, 20-23/09/2018, Verona, Italia.
    • Petrucci, M., & Gragnani, A. (2018). La regola del sospetto: un caso di comorbilità tra DOC e personalità paranoide. Presentazione orale al XIX Congresso Nazionale SITCC, 20-23/09/2018, Verona, Italia.
    • Petrucci, M., & Pecchinenda, A. (2017). Sense and sensibility: interactions between top-down and emotional mechanisms in visual selective attention. Presentazione orale al Congresso Annuale dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), sezione Sperimentale, 20-22/09/2017, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Bari, Italia.
    • Petrucci, M., & Pecchinenda, A. (2017). The role of cognitive control mechanisms in selective attention towards emotional stimuli. Presentazione orale al Rome Workshop on Experimental Psychopathology, 26-27/05/2017, Roma, Italia.
    • Pecchinenda, A., & Petrucci, M. (2016). Eye-gaze and emotional expression modulate gaze-cueing effects in older children. Presentazione orale al 57th Annual Meeting of the Psychonomic Society, 17-20/11/2016, Boston, USA.
    • Petrucci, M., & Pecchinenda, A. (2016). L’influenza della salienza emozionale sull’attenzione selettiva nel tempo: uno studio sull’attentional blink e lo sparing. Presentazione orale al Congresso Annuale dell’Associazione Italiana di Psicologia, sezione Sperimentale, 20-22/09/2016, LUMSA, Roma, Italia.
    • Pecchinenda, A., & Petrucci, M. (2016). Emotion unchained: facial expression modulates gaze cueing under cognitive load. Presentazione orale alla Experimental Psychology Society (EPS) Conference, 06-08/01/2016, Londra, Regno Unito.
    • Petrucci, M., & Pecchinenda, A. (2015). Ruolo dei meccanismi di controllo cognitivo nell’attenzione selettiva verso stimoli emozionali. Poster presentato al Congresso  Annuale dell’Associazione Italiana di Psicologia, sezione Sperimentale, 10-12/09/2015, Università di Trento, Rovereto (TN), Italia.
    • Petrucci, M., & Pecchinenda, A. (2014). A study in scarlet: red elicits implicit negative affect. Poster presentato al Rovereto Workshop on Cognition and Evolution (CogEvo), 07-09/07/2014, Università di Trento, Rovereto (TN), Italia.

    PREMI E RICONOSCIMENTI

    • Selezione Premio Miglior Tesi di Dottorato, Associazione Italiana di Psicologia (AIP), sezione Sperimentale, 2017
    //