Facebook

    Dr. Giuseppe Grossi

    511

    Albo professionale: psicologi
    Regione: LAZIO
    Utenza: minori, adulti
    Setting: individuale e di gruppo

    Area di interesse professionale: Gli interessi psicoterapeutici prevalenti sono nell’ambito dei Disturbi d’Ansia (Disturbo di Panico, Agorafobia, Disturbo d’Ansia Sociale), disturbi dell’umore  (Depressione, Bipolare), Disturbo Ossessivo Compulsivo e dei Disturbi Del Comportamento Dirompente.

    Psicologo, Psicoterapeuta, svolge attività clinica, di ricerca e si occupa di consulenza in ambito giuridico.

    Responsabile del Centro di Psicoterapia e Riabilitazione InMovimento di Fondi (LT) e membro dell’Equipe dell’età evolutiva della scuola APC/SPC.

    L’interesse principale, sia in ambito clinico sia nella ricerca, è rivolto ai Disturbi d’Ansia (Disturbo di Panico, Agorafobia, Disturbo d’Ansia Sociale), Disturbo Ossessivo Compulsivo, Disturbo dell’Umore e Disturbi Del Comportamento Dirompente.

    In qualità di Psicologo Giuridico, si occupa di Consulenze Tecniche in ambito civile e penale (separazione, divorzio ed affido di minori, risarcimento danno biologico psichico ed esistenziale, mobbing, stalking, capacità di disporre testamento, interdizione ed inabilitazione, capacità testimoniale, capacità processuale).

    Nell’ambito della Scuola di Specializzazione in psicoterapia Cognitiva APC ed SPC (Associazione di Psicologia Cognitiva e Scuola di Psicoterapia Cognitiva – riconosciute dal Miur per l’abilitazione all’esercizio della Psicoterapia) svolge attività di codidatta all’interno del training di formazione di base.

     

    Socio delle associazioni:

    • Società di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC)
    • Control Mastery Theory (CMT)
    • Associazione Italiana Psicologia Giuridica (AIPG)

     

    Pubblicazioni

    Relazioni a convegni

    • 12-13 Ottobre, 2012, Congresso AIRIPA, Bari. Giuseppe Grossi, Chiara Valeria Marinelli, Giovanna La Terra, Luisa Girelli & Lisa Arduino. Il bias nei compiti di bisezione cambia in funzione delle competenze di lettura? Il ruolo della direzionalità di lettura ed i fattori ortografici nello sviluppo della rappresentazione spaziale della parola
    • 16-18 Settembre 2013, XIX Congresso di Psicologia Sperimentale (Roma), dipartimento di Psicologia Sapienza Università di Roma. Lisa Saskia Arduino, Giuseppe Grossi, Giovanna La Terra, Luisa Girelli. Il ruolo dell’apprendimento della lettura nella bisezione di linee e parole
    • 9-10 Ottobbre 2015, XXIV Congresso Nazionale AIRIPA, Pesaro. Di Lelio, G. Sirolli, W. Polito, G. Grossi, A. Riso. Poster. L’intervento riabilitativo di gruppo in minori con disturbo della coordinazione motoria in comorbidità con disturbi del neurosviluppo.
    • 20-22 Settembre 2018, XIX Congresso Nazionale Società Italiana Terapia Comportamentale Cognitiva, Verona. Enrico Iuliano, Grossi Giuseppe, Federica Russo, Rosa Vitale, Buonanno Carlo.Il fenomeno del bullismo: deficit di empatia o fredda manipolazione?
    • 20-22 Settembre 2018, XIX Congresso Nazionale Società Italiana Terapia Comportamentale Cognitiva, Verona. Giuseppe Grossi. Peter: disturbo ossessivo compulsive o psicosi infantile?
    • 26 28 settembre 2019. XX VIII Congresso Nazionale AIRIPA, Ferrara. Y. Passiatore, S. Nardone, M. Carnevale, F. Carroccia, F. Cima2, R. Castelli, G. Grossi. Funzioni esecutive, percezione di sé in matematica e abilità di calcolo: uno studio su bambini di scuola primaria.
    • 17th-20th July 2019. World Congress of Behavioural and Cognitive Therapies 2019, Berlino. Enrico Iuliano, Giuseppe Grossi, Francesco Mancini, Federica Russo, Rosa Vitale, Carlo Buonanno. The Bullying Phenomenon: Lack of Empathy or Cold Manipulation?
    • 16-18 Ottobre 2019, 7th International Emotions Conference, Tilburg University. Are moral emotions influenced by forgiveness? Barbara Pizzini, Emiliana Stendardo, Enrico Iuliano, Giuseppe Grossi, Francesco Mancini, Rosamaria Borriello, Chiara Ciminiello, Mafalda Golia, Natascia Guarino, Mario La Corte, Giorgia Migliorelli, Daniela Panorano, Antonio Siani, Angela Sparaco, Fabrizia Tudisco, Carlo Buonanno.
    • 16-18 Ottobre 2019, 7th International Emotions Conference, Tilburg University. Carlo Buonanno, Angelo Panno, Francesco Mancini, Giuseppe Grossi, Federica Russo, Rosa Vitale, Enrico Iuliano. Lack of empathy or cold manipulation involvement in bullying?
    • 16-19 Settembre 2021, XX Congresso Nazionale SITCC: “Bilanci e Sfide del Cognitivismo Clinico del Terzo Millennio”, Bologna. Il ruolo della dominanza sociale nella relazione tra tratti antisociali e disturbi esternalizzanti. Giuseppe Grossi, Carlo Buonanno, Pietro Muratori, Ylenia Passiatore, Enrico Iuliano, Valeria Bacaro, Sara Curati, Chiara Migliore

     

     

     

     

     

    //