Video integrale simposio webinar 20 Giugno 2020

4078

Si è svolto online, sulla piattaforma Zoom, in data 20 Giugno 2020, il convegno ”ACT IN ETÀ EVOLUTIVA: aspetti teorici e applicazioni pratiche dell’Acceptance and Commitment Therapy nel lavoro con gli adolescenti” 

Il convegno incentrato sulla Acceptance and Commitment Therapy (ACT) ha visto la partecipazione di moltissimi iscritti da tutta Italia e ha coinvolto in qualità di Relatori e partecipanti:

Presidente Prof. FRANCESCO MANCINI, Medico chirurgo Specialista in Neuropsichiatria Infantile e Psicoterapeuta Cognitivista Direttore delle Scuole di Psicoterapia Cognitiva della Associazione di Psicologia Cognitiva APC, Direttore e AU della Scuola di Psicoterapia Cognitiva Srl, Professore associato di Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi;

Chairman EMANUELE ROSSI
Psicologo e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Èun trainer riconosciuto di Acceptance and Commitment Therapy (ACT), chair del Communication Committee dell’Association for Contextual Behavioral Science. Si occupa di ricerca e formazione ACT e RFT. È docente, didatta e supervisore presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC), membro di ACT-Italia e socio della SocietàItaliana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC). Ha curato l’edizione italiana di vari volumi tra cui: Learning ACT, ACT for Adolescents e ProcessBased CBT.

RELATORI

GIUSEPPE ROMANO
Psicologo e Psicoterapeuta Cgnitivo-Comportamentale. Didatta e Docente delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva APC e SPC. Responsabile dell’Equipe per l’Età Evolutiva APC-SPC. Socio Didatta SITCC (Società Italiana Terapia Comportamentale e Cognitiva), Ex-Consigliere del Comitato Direttivo Nazionale. Socio Professionista AIDOC (Associazione Italiana Disturbo Ossessivo Compulsivo). Professore Straordinario presso l’Università “G. Marconi” di Roma. Autore di più di 30 capitoli di varie pubblicazioni scientifiche e curatore del libro Psicoterapia cognitiva dell’infanzia e dell’adolescenza.

BARBARA BARCACCIA
Psicologa e Psicoterapeuta, Dottore di ricerca in Psicologia Sociale, dello Sviluppo, e Ricerca Educativa. Didatta delle scuole di specializzazione SPC (Roma) e AIPC (Bari). Insegna «Acceptance and Commitment Therapy in età evolutiva»- Scuola di Specializzazione in
Psicologia del Ciclo di Vita, Sapienza Università di Roma, «Accettazione e mindfulness in psicoterapia»-Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia, Sapienza Università di Roma e «Psicologia Clinica e gestione dello stress»-Dipartimento di Scienze della Formazione,
Università degli Studi Roma Tre.

EMANUELE ROSSI
Psicologo e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. È un trainer riconosciuto di Acceptance and Commitment Therapy (ACT), chair del Communication Committee dell’Association for Contextual Behavioral Science. Si occupa di ricerca e formazione ACT e RFT. Èdocente, didatta e supervisore presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC), membro di ACT-Italia e socio della SocietàItaliana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC). Ha curato l’edizione italiana di vari volumi tra cui: Learning ACT, ACT for Adolescents e ProcessBased CBT.

CLAUDIA PERDIGHE
Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale. Lavora a Roma, presso il Centro di Psicoterapia Cognitiva e Psicopatologia Sperimentale. Didatta nelle scuole di specializzazione post-laurea Scuola di Psicoterapia Cognitiva e Associazione di Psicologia Cognitiva. Socio-didatta della Società Italiana Terapia Cognitivo-Comportamentale. Responsabile della rivista on-line Psicoterapeuti in Formazione.

CATERINA VILLIRILLO
Psicologa e Psicoterapeuta, Terapeuta Cool Kids, membro dell’Equipe per l’Età Evolutiva delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva APC e SPC. Collabora, con l’Istituto di Neuropsichiatria Ricerca e Terapia in Età Evolutiva – Rete di Roma e ha collaborato con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù occupandosi di abusi sui minori e disturbi dello sviluppo. Si occupa, in particolare, del trattamento di disturbi d’ansia, ritiro sociale, depressione in età evolutiva e della valutazione e riabilitazione neuropsicologica dei principali disturbi dello sviluppo.

FRANCESCA STERNINI
Neuropsicologa, Psicoterapeuta Cognitiva. Psicoterapeuta presso il Centro di Psicoterapia Cognitiva Spc di Ancona, Equipe dell’Età Evolutiva. Laureata in Neuropsicologia e Recupero Funzionale nell’Arco di Vita, Università di Cesena. Specializzata in Psicoterapia Cognitiva,
presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC, Ancona. Master in Psicoterapia dell’Età Evolutiva, presso la SBPC. Trainer I livello Coping Power Scuola. Terapeuta I Livello EMDR.

Di seguito la bibliografia selezionata dai relatori del convegno:

Riferimenti Bibliografici

Il video integrale del convegno è disponibile su Yutube sul canale Cognitivvu – Canale video di APC SPC AIPC SICC IGB