Convegno d’inverno per il Cognitivismo Clinico
in memoria di Giovanni Fassone, Gianni Liotti e Roberto Lorenzini “La vergogna e il suo ruolo nella psicopatologia”.
Il 27 gennaio 2023 si è svolto il Convegno d’inverno per il Cognitivismo Clinico dedicato a Giovanni Fassone, Roberto Lorenzini e Gianni Liotti, protagonisti cruciali della psicoterapia in Italia. Sono noti a tutti l’intensa attività clinica, di ricerca, didattica e i numerosi libri che hanno influenzato la attività professionale di migliaia di psicoterapeuti.
Il titolo di questa edizione del Convegno è “La vergogna e il suo ruolo nella psicopatologia”.
La vergogna è il segnale di una ferita alla propria immagine, ed è pertanto una delle emozioni più dolorose. Per affrontarla in psicoterapia è indispensabile conoscere gli specifici ingredienti della mente che si vergogna, e il suo ruolo nei disturbi psicopatologici.
Chairman del Convegno: Dr. Angelo Maria Saliani
Relatori:
PROF. CRISTIANO CASTELFRANCHI
Istituto Scienze e Tecnologie della Cognizione – CNR
PROF. FRANCESCO MANCINI
Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC, Università Guglielmo Marconi
PROF. ANTONIO SEMERARI
Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC, Terzo Centro di Psicoterapia Cognitiva di Roma
PROF. BENEDETTO FARINA
Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC, Università Europea di Roma
Convegno organizzato dalle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva