[Simposio Webinar] Video e Materiali – I Disturbi del Comportamento Alimentare: inquadramento diagnostico e nuove prospettive terapeutiche dell’8 Maggio 2020

    6939

    Sono disponibili il video e il materiale del convegno
    “I Disturbi del comportamento alimentare: inquadramento diagnostico e nuove prospettive terapeutiche”

    Si è svolto online, sulla piattaforma Zoom, in data 8 Maggio 2020, il convegno “I Disturbi del comportamento alimentare: inquadramento diagnostico e nuove prospettive terapeutiche”

    Il convegno ha visto la partecipazione di oltre 1500 iscritti da tutta Italia e ha coinvolto in qualità di Relatori e partecipanti:

    • Presidente Prof. Francesco Mancini, Medico chirurgo Specialista in Neuropsichiatria Infantile e Psicoterapeuta Cognitivista Direttore delle Scuole di Psicoterapia Cognitiva della Associazione di Psicologia Cognitiva APC, Direttore e AU della Scuola di Psicoterapia Cognitiva Srl, Professore associato di Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi;
    • Chairman Dott. Maurizio Sabia, Medico Psichiatra, Piscoterapeuta Cognitivo Comportamentale, Responsabile Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC di Napoli;
    • Prof. Massimo Cuzzolaro, Psichiatra, Psicoterapeuta Già Università di Roma Sapienza Eating and Weight Disorders. Studies on Anorexia Bulimia Obesity – Editor-in-Chief  con il suo intervento “Le insidie della diagnosi tra comorbilità e nosologomania”
    • Dott. Armando Cotugno Psichiatra, Psicoterapeuta, Dirigente medico UOSD Disturbi del comportamento alimentare ASL RM1, Didatta Scuola di Psicoterapia Cognitiva con l’intervento “Cognitivismo clinico e approcci terapeutici ai disturbi dell’alimentazione
    • Dott. Riccardo Dalle Grave, Medico, Psicoterapeuta, Specialista in endocrinologia e scienza dell’alimentazione, Direttore Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa di Cura Villa Garda, Garda (VR), docente APC-SPC con l’intervento “Terapia cognitivo comportamentale dell’anoressia nervosa nell’adolescenza: strategie, evidenza di efficacia e applicazione in un caso clinico
    • Professoressa Valeria Ugazio, Psicologa, Psicoterapeuta sistemico-relazionale, Professore ordinario di Psicologia Clinica Università degli Studi di Bergamo. Direttore scientifico E.I.S.T. con l’intervento “Le giovani anoressiche e le loro famiglie: come affrontare la loro semantica e i loro dilemmi?

    Di seguito i materiali del convegno:

    Slide Relatori Simposio 8 maggio

    Il video integrale del convegno è disponibile su Yutube sul canale Cognitivvu – Canale video di APC SPC AIPC SICC IGB a questo disturbi

     

    //

    Nessun articolo da mostrare