Giuseppe Gagliardo

3594

Albo: Psicologi
Regione: Lazio
Utenza: adolescenti, adulti, anziani
Setting: individuale, famiglia, gruppo
Aree di interesse professionale: depressivi, ossessivo-compulsivi, personalità, ansia, dipendenze patologiche

 

Formazione

Specializzazione in Psicoterapia, indirizzo cognitivo-comportamentale, conseguita presso la sede SPC di Grosseto. Iscrizione Ordine Psicologi del Lazio, N. 19142.

Laurea in Psicologia clinica e della salute, conseguita presso l’Università degli studi dell’Aquila.

Diploma triennale di Musicoterapia, secondo il modello Benenzon, e Master sull’”Applicazione della musicoterapia a pazienti affetti da patologie psichiatriche”, conseguito presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma.

Laurea in Scienze Politiche, conseguita presso l’Università “la Sapienza”, di Roma.

Competenze

Socio ordinario SITCC, Società Italiana Terapia Comportamentale e Cognitiva

Esperienza professionale

Dal 2016 Psicoterapeuta presso il centro clinico dell’APC, Viale Castro pretorio, 116, Roma.

Dal 2013 Psicologo Psicoterapeuta presso Servizio CARE (Cocaine Addiction Rehabilitation Enforcement), trattamento specialistico per dipendenza da cocaina (Regione Lazio – coop Il Cammino).

Assessment e valutazione diagnostica; colloqui clinici, gruppi terapeutici residenziali; monitoraggio clinico multidimensionale in rete con i Servizi.

Nel 2015 e da novembre 2017 a marzo 2018, coordinatore del Servizio.

Dal 2008 al 2013 Psicologo presso la Comunità terapeutica per tossicodipendenti di Città della Pieve, Agenzia comunale per le tossicodipendenze del comune di Roma.

Dal 2008 al 2012 Musicoterapeuta presso il centro di riabilitazione “Assohandicap”, Marino (Rm).

Dal 2001 al 2007 operatore e musicoterapista presso la Comunità terapeutico riabilitativa psichiatrica “Helios”.

Esperienza come formatore

Co-trainer dal gennaio 2017 nel corso di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva della SICC, Scuola Italiana di Cognitivismo Clinico, sede di Roma.

Dal 2010 al 2014 docente nel Corso di formazione in Musicoterapia presso il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, nei seminari su “Musicoterapia nel pluri-handicap”, e trainer per il tirocinio degli allievi del corso di Musicoterapia.

Pubblicazioni

  • 2013 – “Relazioni tra temperamento, carattere e predisposizione alla noia nei disturbi da uso di sostanze”, (Iazzetta, Gagliardo et al.), pubblicato in Cognitivismo Clinico 2013, vol 10, n. 2, pagg. 134-148, Giovanni Fioriti editore.
  • 2006 – “Musicoterapia come arte di armonizzare i silenzi: progetto di applicazione della musicoterapia Benenzon con pazienti psichiatrici”, Atti del VI Congresso nazionale ConfIAM di Trieste, settembre 2006.

Relatore a Congressi

  • 2018 – Presenta un Poster dal titolo: “Residenzialità leggera per il trattamento della dipendenza da cocaina. Strategie di trattamento e valutazione di esito nel Servizio CARE (Cocaine Addiction Rehabilitation Enforcement)” nell’ambito del XIX Congresso Nazionale SITCC (Società Italiana Terapia Comportamentale e Cognitiva), “Casi clinici, fra teoria, pratica e ricerca”. Verona, 20-23 settembre 2018.
  • 2015 – Relatore al Forum sulla Formazione in psicoterapia di Assisi, organizzato da Associazione Psicoterapia Cognitiva APC-SPC, con una relazione su “Noia e personalità nel disturbo da uso di cocaina e di altre sostanze” (Assisi, ottobre 2015)
  • 2013 – Relatore al Forum sulla Formazione in Psicoterapia di Assisi (e vincitore premio sezione relazioni), organizzato da Associazione Psicoterapia Cognitiva APC-SPC Italia, con un lavoro su “Temperamento, carattere e disposizione alla noia nei disturbi da uso di sostanze” (Assisi, ottobre 2013)
  • 2007 – Relatore al Seminario residenziale su: “La montagna come risorsa trasformativa”,(Castelluccio di Norcia, maggio 2007), organizzato dal coordinamento di montagnaterapia dell’Italia centrale per la cura mentale in ambito psichiatrico
  • 2006 – Relatore al VI Congresso Nazionale ConfIAM di Musicoterapia con un lavoro dal titolo: “Musicoterapia come arte di armonizzare i silenzi: progetto di applicazione della musicoterapia Benenzon con pazienti psichiatrici” (Trieste, settembre 2006)
  • 2003 – Relatore al V Congresso Nazionale di Musicoterapia ConfIAM (Rimini, ottobre 2003) con un lavoro dal titolo: “Un progetto pilota di musicoterapia in acqua con pazienti psichiatrici ospiti in Comunità Terapeutica”