
Workshop Online
ACT PER ADOLESCENTI
Introduzione all’Acceptance and Commitment Therapy con teenager e adolescenti in terapia individuale e di gruppo
Dr.ssa SHERI L. TURRELL
Dr. EMANUELE ROSSI
WORKSHOP ESPERIENZIALE ONLINE IN LINGUA INGLESE CON TRADUZIONE IN ITALIANO BASATO SUL VOLUME “ACT FOR ADOLESCENTS
25-26 SETTEMBRE 2020
orario 14.30-19.00
NON SONO PREVISTI CREDITI ECM
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerà in modalità webinar da remoto su piattaforma ZOOM
Date: 25-26 settembre 2020 con orario 14,30-19,00
Nella conferma di iscrizione riceverete tutte le indicazioni e le istruzioni di registrazione/partecipazione al corso.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
ACT PER ADOLESCENTI
Gli adolescenti presentano problemi che devono essere compresi nel contesto di una
serie di variabili che differiscono per tipo o almeno per entità da quelle che troviamo
negli adulti. Quantomeno, le lotte psicologiche si incontrano forse per la prima volta
quando il bambino passa attraverso traiettorie di sviluppo mutevoli. Gli adolescenti
sono spesso soggetti a circostanze su cui sia il clinico che il cliente hanno poco controllo. Inoltre è possibile riconoscere le enormi differenze che devono modellare gli interventi. Tra gli adolescenti in particolare, la navigazione dell’autonomia e le relazioni interpersonali emergenti sono questioni costantemente ad alto rischio.
Questo workshop si basa sul volume «ACT per Adolescenti», un libro scritto da e per clinici che sono interessati a esplorare l’applicazione dell’ACT agli adolescenti nel trattamento individuale e di gruppo. Tale volume è stato sviluppato attraverso la collaborazione tra Mary Bell e Sheri L. Turrell e gli adolescenti con cui hanno lavorato. Turrell e Bell lavorano con adolescenti che vengono inviati per ogni tipologia di difficoltà, inclusa ansia, depressione, disturbi alimentari, problemi relazionali, abuso di sostanze e autolesionismo. L’applicabilità transdiagnostica dell’ACT la rende utile per tutti coloro le cui lotte coinvolgono l’evitamento esperienziale, e in particolare per gli adolescenti, per i quali l’identificazione dei valori è così importante. Il lavoro di Turrell e Bell è pertanto una risorsa incredibilmente utile e pratica, coinvolgente, compassionevole ed estremamente accessibile.
A CHI È RIVOLTO QUESTO WORKSHOP?
Questo workshop è rivolto ai professionisti della salute mentale che hanno esperienza nel fornire terapia agli adolescenti ma che potrebbero essere nuovi all’ACT o all’utilizzo dell’ACT
con gli adolescenti. Il focus non è fornire una descrizione approfondita dei concetti fondamentali dell’ACT ma presentare la migliore spiegazione che possiamo dare sul modo in cui questi concetti possono essere adattati con successo per l’utilizzo con gli adolescenti.
OBIETTIVI FORMATIVI E MODALITÀ DIDATTICHE
Questo workshop pratico ed esperienziale si rivolge a studiosi e professionisti, accompagnandoli passo dopo passo nell’utilizzo dell’ACT in età evolutiva in contesti sia individuali che di gruppo. Attraverso l’utilizzo di esemplificazioni cliniche, esercizi esperienziali, pratiche mindfulness, spiegazioni chiare e precise questo workshop, con le modalità consentite dalla modalità didattica webinar, introduce in maniera efficace ed esperienziale alla pratica ACT con gli adolescenti
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
Venerdì 25 settembre 2020
Dalle ore 14.30 alle ore 19.00
• Fondamenti dell’ACT
• L’assessment
• Disperazione creativa
• Identificare i valori
• Definire gli obiettivi: mettere i valori in azione
Sabato 26 settembre 2020
Dalle ore 14.30 alle ore 19.00
• Disponibilità e autorizzare i sentimenti
• Defondersi dai pensieri
• Defondersi dalla “storia”
• Sé-come-contesto
• Auto-compassione
• Mettere tutto insieme
Il programma è indicativo e potrebbe subire variazioni.
Docente: SHERI L. TURRELL, PhD
è una psicologa clinica che vive con la sua famiglia a Toronto in Canada. È ricercatrice di riferimento, che lavora in collaborazione con Mary Bell, per studi di Acceptance and Commitment Therapy (ACT) basata sul gruppo. Gestisce una clinica privata a tempo pieno e le piace essere una consulente e una trainer per studenti laureati e professionisti
della salute mentale che sono interessati a imparare l’ACT. Turrell è un trainer riconosciuto di Acceptance and Commitment Therapy (ACT) e insegna l’ACT a livello universitario, dove facilita anche terapie di gruppo.
Con la partecipazione di: EMANUELE ROSSI, PsyD
è psicologo e psicoterapeuta libero professionista. È un trainer riconosciuto di Acceptance and Commitment Therapy (ACT), chair del Communication Committee dell’Association for Contextual Behavioral Science. Si occupa di ricerca e formazione ACT e RFT.
È docente e supervisore presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC), membro di ACT-Italia e socio della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC).
IL CORSO SARÀ TENUTO IN LINGUA INGLESE CON TRADUZIONE IN LINGUA ITALIANA
a cura di LAURA COVERLIZZA
IL CORSO È RIVOLTO A:
• SPECIALIZZANDI IN PSICOTERAPIA
• PSICOLOGI ABILITATI ALLA PSICOTERAPIA
• MEDICI PSICHIATRI
• MEDICI PSICOTERAPEUTI
• MEDICI NEUROPSICHIATRI INFANTILI
NON SONO PREVISTI CREDITI ECM
AL TERMINE DEL CORSO VERRÀ RILASCIATO UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 100,00+iva (€ 122,00) quota per iscrizioni entro il 20 settembre 2020
POSTI LIMITATI
Il workshop è a numero chiuso. In caso di esubero di richieste di partecipazione, le stesse
saranno accolte in ordine di arrivo.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario compilare la scheda online e versare la quota di partecipazione entro il 10 settembre 2020. Il versamento deve avvenire tramite bonifico bancario sul conto intestato a:
Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl
IBAN IT87K0538703202000001606300
causale “TURRELLWEBINAR2020”.
IN CASO DI RINUNCIA
NON È PREVISTO IL RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerà in modalità webinar da remoto su piattaforma ZOOM
Date: 25-26 settembre 2020 con orario 14,30-19,00
Nella conferma di iscrizione riceverete tutte le indicazioni e le istruzioni di registrazione/partecipazione al corso.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.