
Il corso verrà svolto in modalità webinar attraverso la piattaforma ZOOM
CORSO GRATUITO – ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
25 settembre 2021 ore 9.30 – 17.30
Preparazione pratica alla seconda prova dell’esame di stato per psicologi: progetti di intervento
OBIETTIVI FORMATIVI:
il corso fornirà ai partecipanti le conoscenze necessarie, metodologiche e pratiche, per lo sviluppo e la presentazione di progetti d’intervento, con particolare riguardo alla fase di stesura dello stesso.
Il corso prevede esercitazioni pratiche in classe con il docente, con il duplice intento di fornire un’adeguata preparazione ai fini del superamento della seconda prova prevista attualmente dall’Esame di Stato e di proporre linee generali di impostazione metodologica relative alla “progettazione” per acquisire una “mentalità progettuale”
26 settembre 2021 ore 9.30 – 17.30
Preparazione pratica alla terza prova dell’esame di stato per psicologi: i casi clinici
OBIETTIVI FORMATIVI:
il corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie, metodologiche e pratiche, per l’impostazione del caso clinico, attraverso l’acquisizione di competenze per le procedure di assessment (analisi dei dati disponibili, utilizzo di strumenti diagnostici), per la formulazione del caso (ipotesi diagnostica e diagnosi differenziale), ipotesi di trattamento. Inoltre è prevista una sessione introduttiva ai principali cambiamenti proposti nel DSM-5.
Il corso prevede esercitazioni pratiche in classe con il docente, (presentazione e discussione di un caso clinico), con il duplice intento di fornire un’adeguata preparazione ai fini del superamento della terza prova prevista attualmente dall’Esame di Stato e di proporre linee generali di impostazione metodologica per l’impostazione del caso clinico
DOCENTE
Dr.ssa Brunella Lagrotteria,
Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, Dirigente Psicologo ASL RM5 REMS Subiaco
Università Lumsa Cattedra Psichiatria, Psicoterapeuta DBT, EMDR
Specializz. in Criminologia, Psicologia Giuridica e Psichiatria Forense
Terzo Centro di Psicoterapia Cognitiva Roma
Il corso è rivolto prevalentemente ai neolaureati in Psicologia e laureandi
in Psicologia (Corso di Laurea Magistrale)
Il corso è GRATUITO e a numero chiuso. Per partecipare è necessario compilare la scheda di iscrizione online entro il 23 settembre 2021
A conclusione del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.