
Corso gratuito online
CORSO DI PREPARAZIONE PRATICA ALLA PROVA
DELL’ESAME DI STATO PER PSICOLOGI
Dr.ssa Brunella Lagrotteria
24 giugno 2023
orario 09,00 – 18,00
DESTINATARI
Il corso è rivolto ai neolaureati psicologi e laureandi delle facoltà di Psicologia.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie, metodologico-pratiche, per lo svolgimento della nuova prova orale prevista dalla recente normativa MIUR (D.M. dell’art. 7, comma 2, Legge 8 novembre 2021, n. 163).
La nuova modalità di svolgimento in un’unica prova implica l’accertamento delle capacità del candidato di riflettere criticamente sulla complessiva esperienza di tirocinio e sulle attività svolte, nonché le capacità di adottare un approccio professionale basato su modelli teorici e sulle evidenze scientifiche, in modo conforme ai principi etici, doveri e regole di condotta della professione.
Il corso si propone quindi di approfondire gli argomenti previsti dalla nuova modalità di svolgimento dell’esame di abilitazione all’esercizio della professione: esperienza delle attività pratiche supervisionate di tirocinio (esercitazione pratica su analisi e la stesura di un caso clinico con il docente, linee generali sull’utilizzo di strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, diagnosi e trattamento rivolte alla persona), il DSM-5; principi etici e regole di condotta deontologiche per l’esercizio della professione.
DOCENTE
Brunella Lagrotteria, Psicologa Clinica e di Comunità,
Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale, Docente a contratto (LUMSA),
Dirigente Psicologa ASL RM5, Terzo Centro di Psicoterapia Cognitiva Roma
PROGRAMMA
Sabato 24 giugno 2023 ore 09,00–13,00 / 14,00–18,00
09.00 – 11.00 Principi etici e regole di condotta dello Psicologo: Il Codice Deontologico
11.00 – 11.20 Pausa
11.20 – 13.00 Conoscenze teoriche e Attività supervisionate di Tirocinio
13.00 – 14.00 Pausa pranzo
14.00 – 16.00 La diagnosi secondo il DSM 5 e Metodologia per l’analisi del caso clinico: Procedure di Assessment (strumenti diagnostici e conduzione colloquio clinico)
16.00 – 16.20 Pausa
16.20 – 18.00 Diagnosi differenziale, Ipotesi diagnostica, Formulazione del caso, Ipotesi di Trattamento (Stesura caso clinico, prova pratica con docente)
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerà in modalità online su piattaforma ZOOM con orario 09.00-18.00
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
DESTINATARI
Il corso è rivolto ai neolaureati psicologi e laureandi delle facoltà di Psicologia
ISCRIZIONE
Il corso è GRATUITO con iscrizione obbligatoria e a numero chiuso.
Per partecipare è necessario compilare la scheda di iscrizione online entro il 20 giugno 2023
PER ISCRIVERTI CLICCA QUI