Ordine: Iscrizione ordine degli psicologi della Regione Puglia, sezione A n° 2733
Dal 2013 svolge attività di Psicoterapia Cognitiva, l’interesse psicoterapeutico prevalente è nell’ambito dei disturbi conseguenti a esperienze sfavorevoli infantili, del trauma complesso e del Disturbo da stress post-traumatico.
- Socio Ordinario SITCC (Società Italiana Terapia Comportamentale e Cognitiva).
- Socio EABCT (European Association of Behavioural and Cognitive Therapy).
- Comitato di Redazione della rivista scientifica “Quaderni di Psicoterapia Cognitiva”.
- Referee per la rivista scientifica di settore “Quaderni di Psicoterapia Cognitiva”.
Dal 2013 collaborazione con l’Equipe per l’Età Evolutiva APC-SPC presso la sede di Roma, per attività di supervisione e di ricerca su tematiche legate alla psicoterapia cognitiva nell’infanzia e nell’adolescenza.
Formazione specifica:
- Accredited Practitioner in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
- Abilitazione all’utilizzo e alla codifica dell’M.C.A.S.T.
(Manchester Child Attachment Story Task) - Abilitazione all’utilizzo del metodo PATHS (Promoting Alternative Thinking Strategies)
Nell’ambito delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva APC-SPC-AIPC-SICC-IGB (“Associazione di Psicologia Cognitiva”, “Associazione Scuola di Psicoterapia Cognitiva”, “Associazione Italiana di Psicoterapia Cognitiva”, Scuola Italiana di Cognitivismo Clinico”, “IGB Scuola di Psicoterapia”) scuole riconosciute dal MIUR per l’abilitazione all’esercizio della Psicoterapia) svolge lezioni accademiche e addestrative su:
- Il Trauma in Età Evolutiva
- Valutazione dei pattern di attaccamento: MCAST (Manchester Child Attachment Story Task)
Pubblicazioni
- Lombardi L., Grossi G., Isola L., Iuliano E., Mercuriu M., Patrizi C., Romano G., Semeraro V., Buonanno C. (2020). “Fattori predittivi del drop-out: accettabilità e impegno nel parent training”. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva_ Ed. Franco Angeli fascicolo 46
- Russo F., Torre A., La Rocca D., Semeraro V., Monfregola R., Isola L. (2018). “Fattori di rischio e fattori di protezione nella genitorialità adottiva”. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva_ Ed. Franco Angeli fascicolo 43
- Patrizi C., Semeraro V., Pontillo M., Monfregola R., Isola L. (2018).“Riflessione sulla diagnosi del perfezionismo in età evolutiva”. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva_ Ed. Franco Angeli fascicolo 43
- Semeraro V. (2016). “Il disturbo Post-Traumatico da stress in età evolutiva”, in Isola L., Romano G., Mancini F. (Cur.) Psicoterapia cognitiva dell’infanzia e dell’adolescenza. Franco Angeli
- Semeraro V. (2014) “La condivisione del dolore: L’approccio EMDR in un caso di lutto in età evolutiva”. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva_ Ed. Franco Angeli fascicolo 34
- Patrizi C., Semeraro V., Bilotta E., Salvi E., Isola L. (2014). “Relazione tra abitudini legate al sonno e psicopatologie dello spettro internalizzante in bambini di età scolare: uno studio correlazionale”. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva _ Ed. Franco Angeli fascicolo 34
- Bilotta E., Semeraro V., Salvi E., Carpinelli L., Castellani V., Pizzonia G. e Isola L. (2013). “Ti racconto perché dormiamo tutti insieme: Uno studio sul fenomeno del cosleeping”. Cognitivismo Clinico, 10, 149-160.
- Foschino M. G., Lamanna M., Di Liso D., Semeraro V., Simeone M. (2008). Revisione scientifica: Luciani R. “Che ci faccio in ospedale?”, strumento operativo del Programma di Umanizzazione dell’assistenza pediatrica. Casa Editrice: Giunti Progetti Educativi S.r.l. via Bolognese, 165 – 50139 Firenze
- Semeraro V. (2017). “Il trauma infantile, oltre il luogo comune” [Recensione del libro Terapia cognitivo-comportamentale del trauma interpersonale infantile curato da Foschino Barbaro M.G. e Mancini F.]. Cognitivismo Clinico 14, 1, 84-85
Presentazioni
- Caliciotti C., Masci S., Semeraro V., Patrizi C. (2019, 11 ottobre-13 ottobre) Indagine sul costrutto del perfezionismo: il perfezionismo “critico” [Presentazione a convegno]. VIII Forum sulla Formazione della Scuola di Psicoterapia Cognitiva Associazione di Psicologia Cognitiva (APC), Assisi.
- Rizzuto F.M., Semeraro V., Patrizi C. (2019, 11 ottobre-13 ottobre) Il perfezionismo maladattivo in bambini e adolescenti gifted. [Presentazione a convegno]. VIII Forum sulla Formazione della Scuola di Psicoterapia Cognitiva Associazione di Psicologia Cognitiva (APC), Assisi.
- Rotondi P., Pontillo M., Semeraro V., Patrizi C. (2019, 11 ottobre-13 ottobre). Perfezionismo in età evolutiva e psicopatologia: uso del questionario CAPS [Presentazione a convegno]. VIII Forum sulla Formazione della Scuola di Psicoterapia Cognitiva Associazione di Psicologia Cognitiva (APC), Assisi.
- Semeraro V., Patrizi C., Pontillo M. (2018, 20-23 Settembre). The Child-Adolescent Perfectionism Scale (CAPS) [Relazione a convegno]. XIX Congresso SITCC, Verona.
- Semeraro V., Patrizi C., Isola L. (2016,15-18 Settembre). Cosleeping tardivo: quando e come intervenire. XVIII Congresso SITCC, Reggio Calabria.
- Patrizi C., Isola L., Semeraro V. (2018, 20-23 Settembre). Ipotesi di trattamento CBT del perfezionismo maladattivo in età evolutiva [Presentazione a convegno]. XVIII Congresso SITCC, Reggio Calabria.
- Semeraro V. (2014, 25-28 Settembre). L’approccio EMDR in Età Evolutiva. L’impatto di un evento traumatico in un caso di adozione internazionale [Relazione a convegno]. XVII Congresso SITCC, Genova.
- Patrizi C., Bilotta E., Semeraro V. (2014, 25-28 Settembre). Il perfezionismo maladattivo: eziologia e prospettive di intervento genitoriale [Presentazione a convegno]. XVII Congresso SITCC, Genova
- Semeraro V., Bilotta E., Salvi E., Castellani V., Carpinelli L., Pizzonia G., Patrizi C. (2013, 18-20 ottobre). Ti racconto perché dormiamo tutti insieme. Uno studio sul fenomeno del cosleeping. [Relazione a convegno]. V Forum sulla Formazione in Psicoterapia Assisi.
- Patrizi C., Bilotta E., Semeraro V., Salvi E. (2013, 19-20 settembre) La relazione tra Metaworry e disturbi internalizzanti in età evolutiva: Uno studio su un campione di bambini e adolescenti italiani [Relazione a convegno]. Congresso Nazionale su Metacognizione e Intervento Clinico. Rimini.
- Semeraro V., Malvatani E. (2012, 4-7 Ottobre) Il cosleeping secondario e tardivo. Presso XVI Congresso Nazionale SITCC – Questioni controverse in psicoterapia cognitive. Roma.
Poster
- Titolo: Fattori di rischio e fattori di protezione nella genitorialità adottiva.
Autori: Federica Russo, Anna Torre, Diana La Rocca, Valeria Semeraro, Rosaria Monfregola, Lorenza Isola.
Presso VIII Forum sulla Formazione della Scuola di Psicoterapia Cognitiva Associazione di Psicologia Cognitiva (APC) Assisi, 11-12-13 ottobre 2019. - Titolo: “Misurare il rimuginio in età evolutiva: Validazione della scala MCQ-C.”.
Autori: E. Bilotta, C. Genga, A. Leo, S. Migliore, R. Nardella, E. Salvi, V. Semeraro e C. Patrizi.
Presso IV Forum di Psicoterapia, 14- 16 Ottobre 2011, Assisi (PG). - Titolo: “Educando alle Emozioni. Programma di promozione della salute emotiva del bambino.”
Autori: Valeria Semeraro, Flavia Fiorentino, Michele Simeone, Maria Grazia Foschino Barbaro, Michele Pellegrini. Presso: Presentato al Seminario di aggiornamento sul tema: “Professione psicologo 20 anni dopo” organizzato dall’Università degli Studi di Bari, con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi Regione Puglia.
Presso l’Hotel Excelsior e Palazzo Ateneo Salone degli Affreschi, Bari il 3 dicembre 2009 - Titolo: “La Psicologia Nella Promozione Della Qualità Dell’assistenza Pediatrica.”
Autori: Michele Simeone, Maria Grazia Foschino Barbaro, Daria Di Liso, Valeria Semeraro, Ambrogio Aquilino, Francesca Avolio.
Presso: Presentato al Seminario di aggiornamento sul tema: “Professione psicologo 20 anni dopo” organizzato dall’Università degli Studi di Bari, con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi Regione Puglia, presso l’Hotel Excelsior e Palazzo Ateneo Salone degli Affreschi, Bari il 3 dicembre 2009 - Titolo: “Allenarsi al coraggio”: un programma di preparazione psicologica all’intervento chirurgico nei bambini.
Autori: Maria Grazia Foschino Barbaro, Daria Di Liso, Liana La Gioia, Maria Antonietta Lamanna, Marina Mancazzo, Valeria Semeraro, Michele Simeone.
Presso: Presentato al Congresso “Convivenza sociale e benessere psicologico” organizzato da Centro Interdipartimentale di Ricerca in Psicologia della Salute (Direttore Prof. Giampaolo Pierri) presso Aula Magna De Benedictis Policlinico di Bari il 5 giugno 2008 - Titolo: “Salute e benessere in ospedale: un programma di preparazione all’intervento chirurgico pediatrico”
Autori: Maria Grazia Foschino Barbaro, Michele Simeone, Valeria Semeraro, Maria Antonietta Lamanna, Daria Di Liso, Liana La Gioia.
Presso: Presentato al Convegno Nazionale SIPSOT “Sviluppo e salute psicofisica: fondamenti, percorsi e strumenti di intervento” 22 maggio 2008 presso Castello Carlo V Lecce