Facebook

    Dr.ssa Monica David

    472

    Albo professionale: psicologi
    Regione: LAZIO
    Utenza: adolescenti, adulti
    Setting: individuale
    Area di interesse professionale: alimentazione, ansia, depressione

     

     

    Psicologa, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio (n. 20194)

    Psicoterapeuta cognitivo comportamentale

    Dottore di ricerca in Psicologia Cognitiva, Psicofisiologia e Personalità

    Docente a contratto di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi

     

    Pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali o internazionali

    Libri e capitoli di libri

    1. Lombardo, G. Battagliese, DAVID M., C. Violani, R. O. Frost (2011). Perfezionismo e altre caratteristiche di personalità nei disturbi dell’alimentazione. In: C. Lombardo, C. Violani. Quando “perfetto” non è abbastanza. Conseguenze negative del perfezionismo. vol. 4, p. 153-177, Milano: LED: Edizioni Universitarie di Lettere Economia Di, ISBN/ISSN: 9788879164887

    Presentazioni a convegni

    • DAVID M, MORESCHINI A, LOMBARDO C. Attentional bias per stimoli pertinenti con la sintomatologia in pazienti con disturbi dell’alimentazione. VI Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA), Bologna 16-19 Novembre 2011.
    • BATTAGLIESE G, DAVID M. (2010). Qualità del sonno e restrizione alimentare: uno studio tramite diari. XII Congresso Nazionale AIP della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica, Torino 24-26 settembre 2010.
    • DAVID M., MASTROBERARDINO S, RUOCCO R, BORSELLINI M, MARUCCI F (2010). Il ricorso più precoce alla cura è legato agli anni di scolarità in chi soffre di un disturbo dell’alimentazione. XII Congresso Nazionale AIP della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica, Torino, 24-26 settembre 2010.
    • C. LOMBARDO, G. BATTAGLIESE, DAVID M., C. BAGLIONI, D. RIEMANN, C. VIOLANI (2010). Emotion suppression predicts severity of insomnia symptoms, restricted eating and their relationship in female university students. Mangiar Bene e Dormir Meglio. Giornata di studio sulle relazioni fra qualità del sonno e alimentazione. Roma, 7 Aprile 2010.
    • C. Lombardo, G. Battagliese, C. Baglioni, M. David, C. Violani, D. Riemann. Emotion suppression predicts severity of insomnia symptoms, restricted eating and their relationship in female university students. International Conference on Eating Disorders. Salzburg, Austria 2010 giugno.
    • C. LOMBARDO, G. BATTAGLIESE, DAVID M., R. PICCINELLI, P. BUONOCORE, C. VIOLANI, D. RIEMANN (2010). Qualità del sonno e sintomi di disturbi dell’alimentazione: uno studio tramite diari. XXV Riunione annuale SIRS, Roma, 22 Maggio 2010.
    • C. LOMBARDO, DAVID M., G. BATTAGLIESE, S. BELLI, E. CANNAVÀ, C. VIOLANI, D. RIEMANN (2010). L’attentional bias nell’insonnia: uno studio con lo Stroop Test. XXV Riunione annuale SIRS, Roma 22 Maggio 2010.
    • C. LOMBARDO, G. BATTAGLIESE, C. BAGLIONI, DAVID M., C. VIOLANI, C. ESPIE (2009). EMOTIONAL RESPONSES TO SYMPTOMS-RELATED STIMULI IN POOR SLEEPERS AND IN CONTROL PARTICIPANTS: PRELIMINARY RESULTS. 23rd Annual Meeting of the Associated Professional Sleep Societies. Seattle, 6-11 Giugno, 2009.
    • C. LOMBARDO, G. BATTAGLIESE, DAVID M., C. BAGLIONI, D. RIEMANN, C. VIOLANI (2009). L’uso di strategie di regolazione emozionale disfunzionali media la covariazione fra sintomi di insonnia e disturbi dell’alimentazione? XIV Riunione annuale S.I.R.S. Bologna, 14-15 Novembre 2009.
    • C. LOMBARDO, G. BATTAGLIESE, C. BAGLIONI, DAVID M., C. VIOLANI, C. ESPIE (2008). Risposte emozionali a stimoli pertinenti con la sintomatologia in poor sleepers e soggetti di controllo. XIII Riunione annuale S.I.R.S. Trieste, 17-18 Ottobre 2008.
    //