Facebook
Home Psicoterapeuti Dr.ssa Caterina Villirillo

    Dr.ssa Caterina Villirillo

    3185

    Psicologa e Psicoterapeuta

    Terapeuta formata in Schema Therapy

    Terapeuta Certificata Cool Kids

    Utenza: Adolescenti, adulti, bambini

    Setting: Individuale, familiare, di gruppo

     

    • Conduttore di project di ricerca delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva APC e SPC.
    • Membro dell’Equipe per l’Età Evolutiva APC e SPC.
    • Membro dell’Equipe per il Trattamento dei Disturbi del Sonno nell’arco di vita. psicoterapiadelsonno.it

     

    Ha esperienza pluriennale con particolari categorie di minori a rischio, vittime di abuso e maltrattamenti. Ha svolto la sua formazione post laurea presso il Centro Interuniversitario per la Ricerca sulla Genesi e sullo Sviluppo delle Motivazioni Prosociali e Antisociali (CIRMPA) della Sapienza, Università di Roma, occupandosi in particolare di progetti nazionali e internazionali su stili educativi, violenza familiare e promozione della salute. Ha collaborato con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma all’interno dell’equipe che si occupa di abusi all’infanzia e all’adolescenza e disturbi del neurosviluppo, svolgendo valutazione psicopatologica, neuropsicologica e diagnosi dei principali disturbi dell’età evolutiva.

    Le principali aree di interesse professionale sono:

    • Disturbi d’Ansia (Disturbo d’Ansia Sociale, Disturbo di Panico, Agorafobia)
    • Disturbi dell’Umore
    • Traumi Infantili e Abuso Minorile
    • Disturbo Ossessivo Compulsivo
    • Disturbi del Neurosviluppo (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, Disturbo Specifico dell’Apprendimento, Disturbi del Comportamento, Disabilità Intellettive)
    • Parent Training (sostegno alla genitorialità)

     

    Svolge attività clinica presso il Centro di Psicoterapia Cognitiva di Roma e online (Skype, Zoom, Gmeat).

    Svolge attività di ricerca, in particolare è coinvolta in progetti relativi all’Acceptance and Commitment Therapy al Perfezionismo, all’Assertività e alla Prosocialita’.

     

    Formazione:

    • 2022 “Trattamento Cognitivo Comportamentale per il Disturbo di Insonnia”, Corso accreditato dalla Società Europea per la Ricerca sul Sonno e dall’Accademia Europea per il Trattamento Cognitivo Comportamentale dell’Insonnia.
    • 2021-2022 “Schema Therapy- Corso Intensivo”, Training accreditato dall’International Society of Schema Therapy – ISST per diventare terapeuti certificati in Schema Therapy.
    • 2021 “La Compassion Focus Therapy nella pratica clinica”, Summit Internazionale tenuto dal Prof. Paul Gilbert, fondatore della Compassion Focused Therapy.
    • 2021 “La Schema Therapy con Bambini e Adolescenti”, Corso tenuto dalla Dott.ssa Mieke Boots, trainer/supervisore in Schema Therapy, riconosciuta dalla ISST (Società Internazionale di Schema Therapy).
    • 2020: Specializzazione con Lode in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale – Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC, sede di Roma.
    • 2020 Corso “Acceptance and Commitment Therapy – Primo livello”, Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC, sede di Roma.
    • 2020 Corso “Mindfulness – Primo livello”, Scuola di Psicoterapia Cognitiva – SPC, sede di Roma.
    • 2020 Project Learning “ERP – Esposizione con Prevenzione della Risposta”, Scuola di Psicoterapia Cognitiva – SPC, sede di Roma.
    • 2018-2019 Percorso di eccellenza “Conduzione di sedute di psicoterapia in supervisione”, Scuola di Psicoterapia Cognitiva – SPC, sede di Roma. Supervisore Prof. Mancini e Dott. Buonanno.
    • 2019 Corso “DBT-PTSD. Dialectical Behavioral Therapy per il Disturbo Post-traumatico da Stress”. Corso tenuto dal Prof. Martin Bohus, Università Di Heidelberg Institute For Psychiatric and Psychosomatic Psychotherapy, Mannheim.
    • 2019 “Schema Therapy” Lezione Accademica di primo livello, Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC, sede di Roma.
    • 2018 Project Learning “Psicoterapia Sensomotoria”, Scuola di Psicoterapia Cognitiva – SPC, Sede di Roma.
    • 2018 Workshop avanzato “Il Disturbo Borderline di Personalità. Il Trattamento Dialettico Comportamentale”. Corso tenuto dal Prof. Cesare Maffei, Presidente della Società Italiana Dialectical Behavior Therapy – SIDBT.
    • 2017 Workshop intensivo teorico-pratico “Uso clinico del profilo base del MMPI-2”. Scuola di Psicoterapia Cognitiva – SPC, Sede di Roma.
    • 2017 Workshop avanzato “Cool Kids Program” e conseguimento del titolo di Terapeuta Certificata Cool Kids. Corso tenuto dal Dott. Davide Amos Nahum, Referente Italiano Cool Kids Program, Centro di Psicologia per l’Età Evolutiva – Ieled, Milano.
    • 2016: Master “I Disturbi Specifici del Linguaggio e dell’Apprendimento”, Consorzio Universitario Humanitas, Roma.
    • 2014 Corso Professionalizzante” I DCA e gli Adolescenti: il Trattamento Multidisciplinare Integrato nella Lotta tra Fame e Ricerca di Se’ “, Scuola Medica Ospedaliera, Roma.
    • 2012: Diploma di Laurea Magistrale con Lode in Psicologia della Salute, Clinica e di Comunità. Università degli Studi di Roma “Sapienza”, Facoltà di Medicina e Psicologia.
    • 2012 “Corso all’Uso e all’Interpretazione Clinica della WISC-IV”. Corso Tenuto dai Curatori della Taratura Italiana del Test: Lina Pezzuti, Arturo Orsini, Laura Cianci; Facoltà di Medicina e Psicologia – Sapienza, Roma.
    • 2010: Diploma di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche dello Sviluppo e dell’Educazione, Università degli Studi di Roma “Sapienza”, Facoltà di Psicologia 2.

    Pubblicazioni e articoli online

     

    Congressi e Convegni Nazionali e Internazionali

    • Presentazione orale: Villirillo, C. “Cosa rende felici i bambini e gli adolescenti?” E crebbero (per sempre?!) felici e contenti, Punto Famiglie – Associazione AMA, Trento (2021).
    • Poster: Dall’Agnola, R.B., Bonetto, C., Ruggeri, M., Patrizi, C., Semeraro, V., Cirimbilla, E., Villirillo, C., Rossi, E., Boifava, E., Nicolis M. “Acceptance and Commitment Therapy (ACT) and Broad Form of Enhanced Cognitive Behavioral Therapy (CBT-Eb) in Clients with Eating Disorders and Clinical Perfectionism: a Pilot Study”. ACBS Virtual World Conference (2021).
    • Presentazione orale: Villirillo, C.“Clara e la ricerca della felicità. Presentazione di un protocollo di promozione della felicità per adolescenti attraverso la descrizione di un caso clinico”. Webinar per gli allievi delle Scuole di Psicoterapia Cognitiva APC SPC IGB AIPC SICC, Roma (2021).
    • Presentazione orale: Villirillo, C“Un protocollo ACT per la promozione del benessere nei ragazzi con DSA”. Simposio on line – ACT in età evolutiva: aspetti teorici e applicazioni pratiche dell’Acceptance and Commitment Therapy nel lavoro con gli adolescenti, Scuola di Psicoterapia Cognitiva, Ancona (2020).

    https://www.youtube.com/watch?v=fWQUz-tsyVo

    • Presentazione orale:Villirillo, C., Cirimbilla, E., Franceschini, G., Perdighe, C. “Un intervento di promozione del benessere psicologico per adolescenti con disturbo specifico di apprendimento”. VIII Forum sulla Formazione in Psicoterapia, Assisi (2019).
    • Presentazione orale: Villirillo, C. “La storia di Luca il timore di essere contaminato…dalla madre”. VIII Forum sulla Formazione in Psicoterapia, Assisi (2019).
    • Presentazione orale: Villirillo, C.“I fattori che determinano la felicità nei bambini e negli adolescenti”. XIX Congresso Nazionale SITCC, Verona (2018).
    • Presentazione orale Albanese M., Iannucci A., Cascone R., Cirimbilla E., Mignogna C., Mignogna V., Napoli E., Patricello M., Pelosi G., Rosini P., Villirillo C.,Perdighe C. “Standard Morali: ostacolo od opportunità per la felicità?”. XIX Congresso Nazionale SITCC, Verona (2018).
    • Presentazione orale: Villirillo, C.,e Cosentino, T. “L’Efficacia del Training Assertivo in ambito clinico e non:breve review sui dati attualmente disponibili in letteratura”. VII Forum sulla Formazione in Psicoterapia, Assisi (2017).
    • Presentazione orale: De Rose, P., Bergonzini, P., Cirillo, F., Lenti, C., Villirillo C.,Scali, F., Vicari, S. “La Memoria in una Popolazione di Bambini in Età Prescolare Vittime di Abuso: Studio Pilota”. Giornate di neuropsicologia dell’età evolutiva, IX edizione, Bressanone (2014).
    //