Ordine: iscrizione ordine degli psicologi della Toscana n° 7933
Sede ricevimento: Centro di Psicoterapia Cognitiva – SPC
Indirizzo sede: Via Giovanni Lanza, 26 58100 – Grosseto
E-mail: andreinaarcuri82@gmail.com
Numero: 339 1797856
Psicologa e Psicoterapeuta, svolge attività clinica e di ricerca. Attualmente esercita presso il Centro di Psicoterapia Cognitiva di Grosseto e il suo interesse psicoterapeutico prevalente è per i disturbi d’ansia, dell’umore e di personalità principalmente in adolescenti e adulti.
Socio corrispondente della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC).
Laureata nel 2009 in Psicologia Dinamica e Clinica per l’Infanzia, L’Adolescenza e la Famiglia presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma.
Si è specializzata come Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva-SPC di Grosseto nel gennaio 2020.
Durante gli anni di specializzazione si è formata in Psicodiagnostica Clinica e attualmente è la responsabile del Centro di Psicoterapia Cognitiva di Grosseto per l’età adulta ed evolutiva.
Nel 2018 ha frequentato Training in Dialectical Behavior Therapy e Disturbo Borderline di Personalità (DBT).
E’ formata in interventi di Acceptance and Commitment Therapy-ACT e nel 2020 ha seguito il corso ACT in Età Evolutiva.
Ha svolto nel 2019 gruppi ACT rivolti ai caregivers di malati di Alzheimer presso il Centro Diurno Alzheimer dell’ASL di Grosseto e nel 2020 ha condotto gruppi ACT on line a sostegno degli operatori sanitari coinvolti nell’emergenza Covid.
Pubblicazioni e presentazioni a convegni
Arcuri A., Femia G., Gragnani A. L’analisi di un caso borderline valutato mediante un compito di auto-caratterizzazione e un protocollo MMPI-2 in associazione. VIII Forum sulla Formazione in Psicoterapia, Assisi, 11-13 ottobre 2019.
Arcuri A., Femia G., Gragnani A. Indici psicodiagnostici di psicopatologia e deviazione psicopatica: il caso del signor T. VIII Forum sulla Formazione in Psicoterapia, Assisi, 11-13 ottobre 2019.
Arcuri A., Castellani G., Pellegrini V., Iazzetta S., Gragnani A. Face-Covid Protocollo di gestione della crisi della pandemia da Sars-Cov-2 per gli operatori sanitari: uno studio pilota. Cognitivismo Clinico (2020) 17, 2, 179-198.