• Home
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Le sedi APC – SPC
    • La Terapia Cognitivo Comportamentale (CBT)
    • Contatti
  • Disturbi
    • Adulto
      • Disturbo Ossessivo Compulsivo: cos’è, sintomi e cause
      • Anoressia e Bulimia
      • Depressione
      • Distimia
      • Disturbi di Panico e Agorafobia
      • Disturbi della Personalità
      • Disturbo Bipolare (bipolarismo)
      • Disturbo da accumulo
      • Disturbo post traumatico da stress
      • Fobia sociale
      • Ipocondria
    • Anziano
      • La psicoterapia cognitivo-comportamentale nel paziente anziano
      • DEPRESSIONE – La depressione negli anziani
      • DISTURBI D’ANSIA: I disturbi d’ansia negli anziani
      • Equipe del Servizio di Psicoterapia per l’anziano
    • Età Evolutiva
      • Da TIC e Sindrome di Tourette
      • Fobia Scolare    
      • Deficit di Attenzione/Iperattività
      • Dell’Attaccamento
      • Oppositivo Provocatorio
      • Della Condotta   
      • Dell’apprendimento
      • Dello Spettro Autistico
  • Servizi clinici
    • CBT terza ondata
      • ACT
      • Mindfulness
      • IAST – SCHEMA THERAPY
        • IAST- IL NOSTRO TEAM
        • TRAINING ED EVENTI
        • TRATTAMENTO CON LA SCHEMA THERAPY
        • RICERCA E PUBBLICAZIONI
        • VIDEO SCHEMA THERAPY
    • Famiglia e infanzia
      • Interventi sulla genitorialità
      • Supervisione (case famiglia)
    • Gruppi sperimentali
      • Ruminazione mentale
      • Social skills training
    • Psicoterapia
      • Trattamento intensivo del Disturbo Ossessivo Compulsivo
      • Individuale
      • Di coppia
  • Formazione
    • Per i neolaureati
    • Le nostre scuole di specializzazione
    • Attività di supervisione e Supervisori
    • Corsi ECM
    • Formazione a distanza APC-SPC
  • Psicoterapeuti
    • I Terapeuti
    • Centri clinici
    • Psicoterapia Solidale
  • Eventi
  • Cognitivvu
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Ricerca pubblicazioni scientifiche
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
2 C
Rome
sabato 28 Gennaio 2023
  • Area riservata didattica
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Scuola Psicologia Cognitiva APC Associazione di Psicologia Cognitiva
Scuola Psicologia Cognitiva APC
  • Home
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Le sedi APC – SPC
    • La Terapia Cognitivo Comportamentale (CBT)
    • Contatti
  • Disturbi
    • Adulto
      • Disturbo Ossessivo Compulsivo: cos’è, sintomi e cause
      • Anoressia e Bulimia
      • Depressione
      • Distimia
      • Disturbi di Panico e Agorafobia
      • Disturbi della Personalità
      • Disturbo Bipolare (bipolarismo)
      • Disturbo da accumulo
      • Disturbo post traumatico da stress
      • Fobia sociale
      • Ipocondria
    • Anziano
      • La psicoterapia cognitivo-comportamentale nel paziente anziano
      • DEPRESSIONE – La depressione negli anziani
      • DISTURBI D’ANSIA: I disturbi d’ansia negli anziani
      • Equipe del Servizio di Psicoterapia per l’anziano
    • Età Evolutiva
      • Da TIC e Sindrome di Tourette
      • Fobia Scolare    
      • Deficit di Attenzione/Iperattività
      • Dell’Attaccamento
      • Oppositivo Provocatorio
      • Della Condotta   
      • Dell’apprendimento
      • Dello Spettro Autistico
  • Servizi clinici
    • CBT terza ondata
      • ACT
      • Mindfulness
      • IAST – SCHEMA THERAPY
        • IAST- IL NOSTRO TEAM
        • TRAINING ED EVENTI
        • TRATTAMENTO CON LA SCHEMA THERAPY
        • RICERCA E PUBBLICAZIONI
        • VIDEO SCHEMA THERAPY
    • Famiglia e infanzia
      • Interventi sulla genitorialità
      • Supervisione (case famiglia)
    • Gruppi sperimentali
      • Ruminazione mentale
      • Social skills training
    • Psicoterapia
      • Trattamento intensivo del Disturbo Ossessivo Compulsivo
      • Individuale
      • Di coppia
  • Formazione
    • Per i neolaureati
    • Le nostre scuole di specializzazione
    • Attività di supervisione e Supervisori
    • Corsi ECM
    • Formazione a distanza APC-SPC
  • Psicoterapeuti
    • I Terapeuti
    • Centri clinici
    • Psicoterapia Solidale
  • Eventi
  • Cognitivvu
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Ricerca pubblicazioni scientifiche
Home Cognitivvu TAVOLA ROTONDA – La terapia cognitiva italiana compie 40anni
  • Cognitivvu
  • Video interviste
  • Chi siamo
  • Ultime news

TAVOLA ROTONDA – La terapia cognitiva italiana compie 40anni

2598

 

Share
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email
    Federica Arcidiacono

    POTREBBE INTERESSARTI ANCHE…ALTRO DALL'AUTORE

    Ultime news

    Servizio di trattamento cognitivo comportamentale dell’insonnia

    Ultime news

    RESEARCH GATE – profilo del Prof. Francesco Mancini

    frontiers in psychology
    Ultime news

    Imagery Rescripting on Guilt-Inducing Memories in OCD: A Single Case Series Study

    Ricerca Pubblicazioni Scientifiche

    COSA FACCIAMO


    Scuola di Specializzazione


    Disturbi e Psicoterapia


    Pubblicazioni e Ricerche

    ULTIME NOTIZIE

    Families in quarantine for COVID‑19 in Italy. Resilience as a bufer of parental distress and problematic children’s emotions and behaviors

    The impact of COVID-19 on Italian adolescents’ sleep and its association with psychological factors

    frontiers in psychology

    Group Imagery Rescripting on Childhood Memories Delivered via Telehealth: A Preliminary Study

    “Col muso non si scherza… oppure sì? Un’attitudine giocosa riduce l’impatto negativo del silent treatment come forma di ostracismo interpersonale”

    La guida essenziale all’ACT. Teoria e pratica dell’Acceptance and Commitment Therapy

    ULTIMI LIBRI

    La guida essenziale all’ACT. Teoria e pratica dell’Acceptance and Commitment Therapy

    L’imagery rescripting – teoria e pratica

    Think Good, Feel Good. Allenati a pensare diversamente per sentirti meglio

    ULTIME RICERCHE

    Guilt Feelings in Obsessive Compulsive Disorder: An Investigation between Diagnostic Groups

    Families in quarantine for COVID‑19 in Italy. Resilience as a bufer...

    The impact of COVID-19 on Italian adolescents’ sleep and its association...

    frontiers in psychology

    Group Imagery Rescripting on Childhood Memories Delivered via Telehealth: A Preliminary...

    “Col muso non si scherza… oppure sì? Un’attitudine giocosa riduce l’impatto...

    ULTIMI VIDEO CONFERENCE

    Simposio Online 8 Maggio 2020 | I disturbi del comportamento alimentare

    La terapia cognitiva compie 40 anni

    radio radio

    Interviste “Radio Radio” by Night

    I NOSTRI SITI


    Psicoterapeuti in formazione


    Psicologi per voi


    Le nostre sedi

    Istituto “Associazione di Psicologia Cognitiva – APC” – Roma

    Istituto “Associazione Scuola di Psicoterapia Cognitiva – SPC” – Roma

    Istituto “Associazione Italiana di Psicoterapia Cognitiva – AIPC” – Bari

    Istituto “Associazione Scuola di Psicoterapia Cognitiva – SPC” – Grosseto

    Istituto “Associazione Scuola di Psicoterapia Cognitiva – SPC” – Reggio Calabria

    Istituto “Associazione Scuola di Psicoterapia Cognitiva – SPC” – Napoli

    associazione di psicologia cognitiva; scuola di specializzazione in psicoterapia cognitiva verona

    Istituto “Associazione di Psicologia Cognitiva – APC” – Verona

    Istituto “Associazione Scuola di Psicoterapia Cognitiva – SPC” – Verona

    Istituto “IGB Scuola di Psicoterapia Cognitiva” – Palermo

    Istituto “Associazione di Psicologia Cognitiva – APC” – Lecce

    Istituto “Associazione Scuola di Psicoterapia Cognitiva – SPC” – Ancona

    Istituto “Scuola Italiana di Cognitivismo Clinico – SICC” – Roma

    Scuola Psicologia Cognitiva APC
    DATI SOCIETARI
    Clicca per i dati societari completi
    Contattaci: apc@apc.it
    SEGUICI
    • Privacy
    • Cookie
    • Contatti
    • Area riservata didattica
    © 2020 - Istituto "Associazione di Psicologia Cognitiva e istituto "Associazione Scuola di Psicoterapia Cognitiva"