Facebook
Home Psicoterapeuti Terapeuti Marzia Albanese

    Marzia Albanese

    9079

     

    Psicologa e Psicoterapeuta

    Contatti
    Viale Castro Pretorio 116 – 00185 – Roma
    06 44704193
    albanese@apc.it

     

     

    Principali aree di interesse:

    • Patologie legate al Trauma e ai Disturbi Dissociativi
    • Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD)
    • Disturbo Post-Traumatico da Stress Complesso (cPTSD)
    • Disturbi di Personalità
    • Disturbo Ossessivo Compulsivo
    • Disturbi del sonno (insonnia, disturbo da incubi)

    Utenza: adulti

    Svolge attività clinica, di ricerca e formazione presso lo Studio di Psicoterapia Cognitiva (SPC) di Roma in cui è co-didatta del training quadriennale di specializzazione in psicoterapia e conduttrice di project di ricerca presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva afferente.

    Ha maturato un’esperienza pluriennale nella valutazione psicodiagnostica e nel trattamento delle patologie legate al trauma grazie a diverse collaborazioni dal 2017 con specifiche strutture del terzo settore, servizi del privato sociale, servizio sanitario nazionale e istituzioni nazionali in cui ha lavorato con sopravvissuti/e a traumi estremi (abuso sessuale, tortura o altra forma di trattamento inumano e degradante). Dal 2024 è membro del primo team italiano di terapeuti/e DBT-PTSD per il trattamento del PTSD complesso.

    Attualmente collabora con Medici per i Diritti Umani per cui svolge attività clinica con sopravvissuti/e alla violenza estrema presso il Centro Clinico Transculturale Psychè e attività di formazione e supervisione all’equipe umanitaria impegnata nella prevenzione della violenza di genere in Niger coordinando la presa in carico psicoterapeutica delle vittime di violenza intenzionale nella capitale di Niamey.

    Redattrice della rivista online “Psicoterapeuti In-formazione” è curatrice della sezione “Fiction e Psicoterapia” e collabora con alcune riviste internazionali (BMC Psychology, Cogent Mental Health, …) come reviewer per la revisione di articoli scientifici relativi all’area del trauma.

    È socia corrispondente della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC), Società Italiana Medicina delle Migrazioni (SIMM) e DBT Italy.

    Formazione:

    • Specializzazione con lode in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC di Roma
    • Corso di formazione alla Control Mastery Theory (CMT)
    • Training di primo e secondo Livello dell’Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR) Therapy
    • Training in Dialectical Behavior Therapy: trattamento evidence-based per il Disturbo da Stess Post-traumatico Complesso (DBT–PTSD)
    • Training intensivo sulla SCID-D: Intervista Clinica semi-strutturata per i sintomi e i disturbi dissociativi
    • Training di primo livello in Trauma-Informed Stabilization Treatment (TIST)
    • Training in Prolonged Exposure Therapy (PE)
    • Training in Phototherapy Thechniques di Judy Weiser
    • Project Learning in Psicoterapia Sensomotoria
    • Perfezionamento in diagnosi e terapia clinica della frammentazione post-traumatica e alienazione del sé
    • Corso di Psicopatologia Transculturale
    • Master di primo livello in Psicologia Giuridica e Psicodiagnostica Forense

    Pubblicazioni, traduzioni e capitoli di libri: