Facebook
Home Servizi clinici

Servizi clinici

La guida essenziale all’ACT. Teoria e pratica dell’Acceptance and Commitment Therapy

0
Anno: 2022 Autore: Emanuele Rossi Prefazione di Steven C. Hayes, PhD. Postfazione di Francesco Mancini, MD. Casa Editrice: Giovanni Fioriti Editore Prima guida clinica scritta direttamente in italiano       Che cos’è l’ACT L’ACT, pronunciato come parola unica, è l’acronimo di Acceptance and Commitment Therapy, un moderno approccio cognitivo-comportamentale contestuale...

L’imagery rescripting – teoria e pratica

  Anno: 2022 Autore: Remco van der Wijngaart Casa Editrice: Giovanni Fioriti Editore Edizione italiana a cura di Barbara Basile I libri dedicati alla Schema Therapy sono curati dall’Italian Academy of Schema Therapy, diretta da Barbara Basile e Olga Ines Luppino, coordinata da Katia Tenore e Alessandra...

SCHEMA THERAPY IAST – OUR TEAM

OUR TEAM ST experts’ team. Meet the researchers and clinicians specialized in this approach: B. Basile, O.I. Luppino, A. Mancini, K. Tenore “Teamwork can be summed up in five short words…We believe in each other.”- Author Unknown We met a long time...

IAST – SCHEMA THERAPY English version

SCHEMA THERAPY (ST) is an innovative development of cognitive behavioral therapy, highly effective in chronic disorders or psychological conditions considered “difficult to treat”. At the end of the 90s Jeffrey Young conceived this approach, starting from the observation that...

Servizio di trattamento cognitivo comportamentale dell’insonnia

COME CONTATTARCI clinicadelsonno@apc.it   COSA FACCIAMO Proponiamo un trattamento CBT-I breve ed efficace come intervento integrativo per pazienti attualmente in cura per altri disturbi, sia come trattamento autonomo per chi richiede un intervento specifico per un problema di insonnia. Il servizio clinico verrà erogato...

La Schema Therapy e l‘utilizzo delle Flashcards

COME FUNZIONANO LE FLASHCARS Una volta individuati i principali schemi e le risposte di coping che contribuiscono a mantenere attiva la sofferenza del paziente durante la fase di assessment, il terapeuta utilizza una serie di strategie cognitive volte a togliere...

Schema Therapy: le opinioni degli esperti

Schema Therapy: le opinioni degli esperti  “Perché iniziare un percorso di Schema Therapy?”, “Quali problemi nella mia vita posso risolvere con la ST?” “È possibile integrare la Schema Therapy (ST) con il cognitivismo classico?”, “Quali tecniche sono più efficaci e...

IAST SCHEMA THERAPY – RICERCA E PUBBLICAZIONI

  UNA SELEZIONE DI LIBRI SULLA SCHEMA THERAPY I 7 libri che devi assolutamente leggere! clicca qui...     SCARICA L'eBook In questa breve guida vogliamo presentare la Schema Therapy (ST; Young, Klosko, & Weishaar, 2007), un approccio di terapia integrato che negli ultimi anni ha ricevuto...

TRATTAMENTO CON LA SCHEMA THERAPY

Schema Therapy: campi d’applicazione La Schema Therapy si presenta quale approccio integrato capace di unire in sé in una cornice organica e coerente, elementi che fanno riferimento alla terapia cognitivo-comportamentale, alle teorie dell’attaccamento e delle relazioni oggettuali, alla terapia della...

SCHEMA THERAPY IAST- IL NOSTRO TEAM

IL NOSTRO TEAM ENGLISH VERSION   "Indipendentemente dalle differenze, il lavoro di squadra può essere riassunto in cinque brevi parole: Noi crediamo in un altro.” – Anonimo Ci siamo conosciute tanto tempo fa, sui “banchi di scuola”, quando timidamente muovevamo i nostri primi passi...

Schema Therapy: i 7 libri che devi assolutamente leggere

Schema Therapy di Jeffrey Young, Janet  Klosko e Marjorie Weishaar La Schema Therapy, ideata dallo psicoterapeuta newyorkese Jeffrey Young, è un innovativo approccio per il trattamento dei disturbi della personalità e di tutti quei casi resistenti alle tradizionali terapie cognitivo-comportamentali....

COSA FACCIAMO

Scuola di SpecializzazioneDisturbi e PsicoterapiaPubblicazioni e Ricerche

TROVA UN TERAPEUTA

ULTIME NOTIZIE

I NOSTRI SITI