I sensi di colpa altruistico e deontologico. In: Cognitivismo Clinico, vol. 5, no 2, pp. 123-144, 2008.
Abstract
La tesi proposta in questo articolo è che vi siano due diverse e ben distinte emozioni di colpa: il senso di colpa altruistico e il senso di colpa deontologico. Si tratta di due emozioni diverse per manifestazioni, ingredienti cognitivi e funzioni. Si descrivono le caratteristiche delle due emozioni e si danno delle prove della loro sostanziale differenza.
Links
BibTeX (Download)
@article{Mancini2008b, title = {I sensi di colpa altruistico e deontologico}, author = {Francesco Mancini}, editor = {Associazione di Psicoterapia Cognitiva Roma}, url = {https://apc.it/wp-content/uploads/2013/06/2008-i-sensi-di-colpa-altruistico-e-deontologico-Mancini.pdf}, year = {2008}, date = {2008-01-01}, journal = {Cognitivismo Clinico}, volume = {5}, number = {2}, pages = {123-144}, abstract = {La tesi proposta in questo articolo è che vi siano due diverse e ben distinte emozioni di colpa: il senso di colpa altruistico e il senso di colpa deontologico. Si tratta di due emozioni diverse per manifestazioni, ingredienti cognitivi e funzioni. Si descrivono le caratteristiche delle due emozioni e si danno delle prove della loro sostanziale differenza.}, keywords = {Senso di colpa, Senso di colpa altruista, Senso di colpa deontologico}, pubstate = {published}, tppubtype = {article} }