L’attore alla ricerca del personaggio

2089

Anno: 2020
Autore: Giancarlo Picci
Casa Editrice: Kimerik

 

 

 

 

 

 

Presentazione
Come avviene il processo di identificazione dell’attore col personaggio? Quali sono i processi consci e inconsci che la rendono possibile? Quali sono i rischi per l’equilibrio psichico che l’attore corre nel corso di questo processo? Sono queste le questioni che si pone la ricerca esplorativa, condotta in questo volume da Giancarlo Picci. Per affrontarle, l’autore, dopo una chiara esposizione dei diversi metodi volti all’identificazione a partire da Stanislavskij, passa in rassegna la letteratura psicoanalitica sulle dinamiche identificative e la letteratura più recente sulle eventuali complicazioni cliniche legate a questo processo, per poi analizzare il caso emblematico dell’attore Heath Ledger e il suo tragico epilogo. Segue una serie di interessantissime interviste a diversi attori – Valeria Valeri, Francesco Montanari, Lino Guanciale, Anna Bonaiuto, Manuela Mandracchia, fra gli altri – che raccontano, spesso con straordinario acume, il loro personale metodo per arrivare all’identificazione col personaggio.

vai alla scheda del libro 

//

Nessun articolo da mostrare