TRAINING ONLINE SCHEMA THERAPY COPPIE

TRAINING ONLINE SCHEMA THERAPY COPPIE

Quando

25/10/2024 - 23/11/2024    
9:00 - 18:00

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

Tipologia evento

TRAINING  ONLINE
SCHEMA THERAPY COPPIE

Guarire le Relazioni: Includere il partner nella Schema Therapy e lavorare con le Coppie

Accreditato dall’International Society of Schema Therapy (ISST) per diventare terapeuti certificati  in Schema Therapy Coppie
promosso dal Institut für Schematherapie – Frankfurt e IAST – Italian Academy of Schema Therapy

Dr. Eckhard Roediger – Dr.ssa Denise Ginzburg-Marku

25-26 ottobre; 22-23 novembre 2024

orario 09.00 – 18.00

È PREVISTO L’ACCREDITAMENTO DI 45 crediti ECM

IL TRAINING SI SVOLGERÀ IN MODALITÀ ONLINE SU PIATTAFORMA ZOOM

Traduzione simultanea inglese/italiano

PRESENTAZIONE

Il modello della Schema Therapy prevede che la frustrazione dei bisogni emotivi di base porti allo sviluppo di Schemi e Coping Maladattivi. Sfortunatamente, l’alchimia degli Schemi gioca un ruolo importante nella scelta del partner. Questo fa sì che ci  troviamo negli stessi ruoli complementari a cui siamo stati abituati durante l’infanzia portandoci a combattere le figure dei nostri caregiver «altri significativi» nei nostri partner, innescando crescenti cicli interpersonali disfunzionali.

A differenza di molti altri approcci per le coppie, la Schema Therapy di coppia non prevede esclusivamente sedute di coppia, ma include sedute di trattamento individuale. In questo modo è possibile iniziare a lavorare con un partner e includere l’altro successivamente nella terapia, in base alle necessità individuali. Molti dei nostri pazienti in terapia individuale hanno una relazione e l’inclusione del partner inizia quando si inizia a riflettere su di lui o su di lei con il terapeuta. La Schema Therapy è molto flessibile su questo punto. Bilanciare queste relazioni è una sfida. Il curriculum affronta entrambe le opzioni: iniziare con un partner e coinvolgere l’altro o iniziare con la coppia fin dall’inizio.

Il workshop fornisce un quadro teorico e descrive con diapositive, video e dimostrazioni dal vivo come funzionano i cicli di mode e come possono essere modificati, riconoscendo i bisogni fondamentali frustrati, la riconnessione emotiva attraverso l’imagery e il dialogo di connessione tra i mode Adulto Sano dei due partner. All’interno di role-play in coppie, i partecipanti saranno addestrati alla diagnosi dei cicli di Mode, ai dialoghi degli Schemi e ai dialoghi fra Mode con la tecnica delle sedie multiple con lo scopo di chiarirsi, interrompere la comunicazione disfunzionale e promuovere quella funzionale.

I 2 workshop coprono i contenuti del Curriculum per la certificazione ISST standard di coppia.

 

DOCENTI:


Dr. Eckhard Roediger

Neurologo, Psichiatra e Psicoterapeuta.

Formazione in terapia psicodinamica e cognitivo-comportamentale.

Già Direttore del Dipartimento di Psicosomatica di una clinica a Berlino (GER), dal 2007 lavora in uno studio privato e Direttore del Centro di Formazione in Schema Therapy a Francoforte (GER).

Membro del Consiglio Direttivo dell’ISST dal 2008, ex Presidente e ora membro onorario.

Formatore e Supervisore in Schema Therapy individuale e di coppia.

www.schematherapy-roediger.orgkontakt@eroediger.de

Dr.ssa Denise Ginzburg-Marku

Psicologa, Psicoterapeuta.

Supervisore riconosciuto per la Terapia comportamentale.

Docente e Supervisore in vari Istituti di Formazione.

Schema Therapist certificato (certificazione ISST avanzata, Trainer e Supervisore).

https://praxis-ginzburg.de

 

 

PROGRAMMA

25-26 ottobre 2024 – orario 09.00-13.00 / 14.00-18.00

  • Aggiornamento sui costrutti teorici di base: bisogni emotivi di base, Schemi, Stili di Coping, Mode, Alchimia degli Schemi e cicli (interpersonali) dei Mode;
  • Presentazione del Modulo Schema Therapy per le Coppie
  • Competenze terapeutiche di base (flessibile, attivo e direttivo, disposizione delle sedie, capacità di cura di Sé del terapeuta, bilanciamento della cura di ciascun partner);
  • Descrivere le basi del setting (posizione seduta, ruolo del terapeuta, problemi del setting, regole di base…);
  • Presentazione della mappa dei Mode;
  • Porre fine agli scontri e lavorare con il Ciclo dei Mode di Coppia
  • Individuare i bisogni emotivi fondamentali e differenziare i bisogni dai desideri (es: utilizzando lo strumento Bisogni vs Desideri).
  • Dialoghi tra Mode su più sedie per clienti esternalizzanti e internalizzanti basati sul Sistema a Moduli di ST di Coppia;
  • Migliorare la partecipazione emotiva e la sintonia attraverso varie tecniche (es: Imagery Rescripting);
  • Cassetta degli attrezzi con compiti a casa (ad esempio, jour fixe, attività per il benessere, creazione intimità emotiva) inducendo la generalizzazione alle situazioni esterne alla seduta.

22-23 novembre 2024 – orario 09.00-13.00 / 14.00-18.00

  • Chiarire i possibili esiti della terapia;
  • Insegnare abilità di dialogo sintonizzato (insegnare alle coppie a connettersi da pari a pari sul livello emotivo, rispettarsi a vicenda, ascoltarsi empaticamente ed eliminare gli elementi distruttivi della comunicazione favorendo la sintonizzazione);
  • Sperimentare le emozioni nel corpo ed esprimerle al partner come un’elaborazione “in vivo”;
  • Utilizzare il confronto empatico in presenza del partner (compresa l’arte del mettere dei limiti);
  • Lavorare con gli Schemi e i Mode del terapeuta quando sono attivati dalla coppia (inclusi self-disclosure limitata). Differenziare tra i desideri del terapeuta e i bisogni della coppia;
  • Gestione dei casi ed etica (gestione dei documenti, etica della separazione, divulgazioni, documentazione e piani di trattamento, strutturazione di collaborazioni collaterali con un terapeuta individuale esterno, gestione di conflitti di interessi e di questioni di riservatezza difficili);
  • Legare i bisogni emotivi fondamentali a una visione sostenibile della relazione, ovvero stabilire una “road map del valore” per ambiti di vita rilevanti (genitorialità, gruppo sociale, tra famiglie e parenti, nelle loro carriere professionali, etc.);
  • Affrontare problemi specifici (tradimento e perdono; problemi di interferenza; separazione e divorzio e problemi sessuali di base);
  • Lavoro con esempi di casi forniti dai partecipanti.

BIBLIOGRAFIA

  • Atkinson, T. (2012). Schema Therapy for Couples: Healing Partners in a Relationship, In: van Vreeswijk M, Broersen J, Nadort M (eds). Handbook of Schema Therapy. Theory, Research and Practice. New York: Wiley, p. 323-336
  • Simeone-DiFrancesco, C., Roediger, E., Stevens, B. (2015). Healing Relationships: Schema Therapy for Couples, Oxford, UK: Wiley-Blackwell.
  • Stevens B, Roediger E (2016). Breaking Negative Relationship Patterns. A Schema Therapy Self-help and Support Book. Oxford-New York: Wiley
  • Roediger, E. (2019) The Couples-ST Module System: https://www.schematherapy-roediger.org/index.php/couples-therapy/module-system.html

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Il corso si svolgerà in modalità online su piattaforma ZOOM
Nella conferma di iscrizione riceverete tutte le indicazioni e le istruzioni di partecipazione

Corso rivolto a:

  • Specializzandi in Psicoterapia che nel 2024 frequentano il IV anno;
  • Psicologi abilitati alla Psicoterapia;
  • Medici Psicoterapeuti;
  • Medici Psichiatri;
  • Medici Neuropsichiatri Infantili.

Il numero dei partecipanti è limitato ad un massimo di 20.
Corso altamente esperienziale, è richiesta la partecipazione attiva di tutti i partecipanti.

È PREVISTO L’ACCREDITAMENTO DI 45 CREDITI ECM

QUOTE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

  • PER ISCRIZIONI ENTRO IL 25 SETTEMBRE 2024:
    € 819,67 + iva (€ 1.000,00) quota agevolata
    Per iscriversi è necessario compilare la scheda online e versare contestualmente
    l’ acconto di € 500,00 iva inclusa.
    Il rimanente della quota di partecipazione può essere suddivisa in 2 rate secondo il seguente calendario:
    1° rata: € 250 entro il 20 ottobre 2024; 2° rata: € 250 entro il 20 novembre 2024

 

  • PER ISCRIZIONI SUCCESSIVE AL 25 SETTEMBRE 2024:
    € 1.147,54 + iva (€ 1.400,00) quota STANDARD
    Per iscriversi è necessario compilare la scheda online e versare contestualmente
    l’ acconto di € 500,00 iva inclusa.
    Il rimanente della quota di partecipazione può essere suddivisa in 2 rate secondo il seguente calendario:
    1° rata: € 450 entro il 20 ottobre 2024; 2° rata: € 450 entro il 20 novembre 2024

Per iscriversi è necessario compilare la scheda online e versare contestualmente la quota di partecipazione.
Il versamento deve avvenire tramite bonifico bancario sul conto intestato a:
ITALIAN ACADEMY OF SCHEMA THERAPY srl
IBAN  IT20J0306903213100000016184
BANCA INTESA SAN PAOLO
causale “Schema Therapy COPPIE 2024”

IN CASO DI RINUNCIA NON È PREVISTO IL RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

 

Segreteria Organizzativa e Provider ECM

SPC s.r.l. – Provider ECM Standard ID 3958 – Viale Castro Pretorio, 116 – Roma  –  www.apc.itiscrizioniworkshop@apc.it –  3473566781

BROCHURE

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.