
RAFFORZARE LA RELAZIONE TERAPEUTICA CON IL PAZIENTE DIFFICILE IN SCHEMA THERAPY
Wendy Behary
11 dicembre 2020
orario 15.00-18.00
PRESENTAZIONE
Da molti anni la Schema Therapy considera fondamentale la relazione terapeutica per trattare i pazienti più difficili come ad esempio quelli con schemi di inadeguatezza, invischiamento e sfiducia e mode narcisistici e arrabbiati.
La relazione terapeutica con il paziente “difficile” è potenzialmente in grado di attivare schemi e mode dello stesso terapeuta. Solo rimanendo nel mode Adulto Sano e tramite l’uso della self-disclosure, il terapeuta può restituire al paziente il vissuto emotivo “dell’Altro”, educare il paziente a percepire l’attivazione degli schemi e lo spostamento da un mode all’altro e trasformare i propri mode maladattivi in mode adattivi.
Tipi di intervento con mode “difficili” dimostrati tramite esercitazioni pratiche:
• Bambino Arrabbiato
• I mode del paziente Narcisista
• Protettore Arrabbiato Distaccato
• Problematiche di invischiamento e “lealtà” nei confronti del genitore disfunzionale
• Mode dell’Arreso Compiacente, in particolare nel paziente cronicamente “senza speranza” e con un genitore Critico ed Esigente
DOCENTE
Wendy Behary
Con più di 25 anni di esperienza clinica e di supervisione, Wendy Behary è fondatrice dell’Istituto di Terapia Cognitiva del New Jersey e direttrice degli Istituti di Schema Therapy in New Jersey, New York e Washington DC. Docente del Centro di Terapia Cognitiva e dell’Istituto di Schema Therapy di New York (fino alla fusione dei due centri nel 2012), dal 1989 Wendy ha lavorato a stretto contatto con il Dr. Jeffrey Young, fondatore della Schema Therapy, da cui è stata personalmente formata. Membro fondatore e Supervisore per l’Accademia di Terapia Cognitiva di Aaron Beck. Dal 2010 al 2014, Wendy ha prestato servizio come Presidente del Comitato Esecutivo della Società Internazionale di Schema Therapy (ISST) e presiede attualmente il Comitato per lo Sviluppo e la Diffusione della Schema Therapy dell’ISST. Dal 2008 al 2010 è stata coordinatrice del programma di Training e Certificazione.
Autrice di diversi capitoli e articoli sulla Schema Therapy e sulla Terapia Cognitiva, Wendy Behary è autrice del bestseller internazionale: “Disarming the Narcissist…” (New Harbinger), tradotto in 12 lingue (in Italiano “Disarmare il narcisista. Sopravvivi all’egocentrico e migliora la tua vita”, edito da Feltrinelli).
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il workshop si terrà in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano e si svolgerà in modalità webinar attraverso la piattaforma ZOOM.
Nella conferma di iscrizione riceverete tutte le indicazioni e le istruzioni di partecipazione.
Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Workshop rivolto a Specializzandi in Psicoterapia, Psicologi abilitati alla Psicoterapia, Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri e Medici Neuropsichiatri Infantili.
QUOTA E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Euro 100,00 iva inclusa
Per iscriversi è necessario compilare la SCHEDA ONLINE e versare contestualmente la quota di partecipazione.
Il versamento deve avvenire tramite bonifico bancario sul conto intestato a:
Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl
IBAN IT87K0538703202000001606300
causale “BEHARY dicembre 2020”
IN CASO DI RINUNCIA NON È PREVISTO IL RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Per questo corso sono disponibili 2 posti GRATUITI per i tutor di tirocinio degli allievi delle Scuole di Specializzazione APC-SPC-SICC-AIPC-IGB.
Le richieste saranno accolte in ordine di arrivo.
Per iscriversi inviare una mail a iscrizioniworkshop@apc.it
Scarica la locandina di questo evento
![]() |
Tutte le comunicazioni organizzative relative a questo corso vengono effettuate via mail. SI PREGA DI CONTROLLARE LO SPAM. Per INFO o problemi relativi al collegamento potete contattare SOLO NEI GIORNI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO il numero 347-3566781 |
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.