
RAFFINARE LA TECNICA DI IMAGERY RESCRIPTING
Remco van der Wijngaart
28 novembre 2020
orario 10.00-17.00
L’imagery Rescripting (IR) è considerato una delle tecniche più efficaci nell’ambito della Schema Therapy e sempre più spesso è stato utilizzato con efficacia come trattamento autonomo per disturbi d’ansia, come il disturbo d’ansia sociale e il disturbo da stress post-traumatico, e più recentemente per il disturbo compulsivo ossessivo. Tuttavia, applicare questa tecnica può risultare a volte ostico. Ad esempio, i terapeuti si trovano regolarmente di fronte a situazioni difficili in cui il paziente riporta di non avere ricordi infantili o si mostra scettico rispetto all’utilità dell’esercizio. Inoltre, a volte i pazienti sono stati così danneggiati nella loro infanzia che i ricordi associati a quel periodo sono emotivamente molto carichi. Per motivi come questi, i terapeuti a volte sono riluttanti nell’usare questa tecnica e temono possibili reazioni emotive molto intense nei loro clienti.
L’obiettivo di questo webinar è rendere i terapeuti più competenti nell’applicazione dell’IR, raffinando le loro abilità e aiutandoli in modo pratico ed esperienziale ad affrontare situazioni difficili.
Durante il seminario verranno utilizzati materiali didattici di recente sviluppo specificamente focalizzati su esercizi di immaginazione e basati sulle più recenti intuizioni ed esperienze di questo metodo. Saranno inoltre discussi problemi specifici, come il ridimensionamento delle immagini, l’immaginazione rispetto al futuro e l’applicazione dell’immaginazione agli incubi.
Il webinar si rivolge ai terapeuti che stanno già lavorando con l’Imagery Rescripting e che desiderano migliorare le loro capacità e quindi l’efficacia dell’intervento. L’obiettivo è rendere questa giornata un’esperienza piacevole ed educativa facendo pratica in un’atmosfera sicura, al fine di consentire ai clinici di applicare il rescripting in condizioni di maggiore sicurezza.
DOCENTE
Remco van der Wijngaart
Remco è uno psicoterapeuta e supervisore/trainer di Terapia cognitivo-comportamentale e Schema Therapy. Si è formato in Schema Therapy con Jeffrey Young. Attualmente Remco lavora a Maastricht come libero professionista nell’ambito della ST e della terapia cognitivo-comportamentale. Dal 1997 al 2016 ha lavorato come psicoterapeuta in un ambulatorio di Salute Mentale e ha collaborato con l’Università di Maastricht occupandosi di ricerca scientifica nell’ambito di diversi disturbi. È stato vice-presidente della Società Internazionale di Schema Therapy (ISST) dal 2016 al 2018. Oltre all’attività clinica, dal 1996 Remco svolge attività didattica nell’ambito della terapia cognitivo-comportamentale e della ST, sia nei Paesi Bassi che all’estero. Dal 2010 ha prodotto diversi DVD, sempre nell’ambito della ST e della terapia cognitivo-comportamentale.
PROGRAMMA
sabato 28 novembre ore 10-17
10.00-10.20
Benvenuto , visualizzazione di un “posto buono” (e differenza con il “luogo sicuro”) e spiegazione dell’esercizio. Individuazione di esigenze e domande specifiche
10.20-10.45
Teoria dell’immaginazione e dell’IR. Spiegazione del razionale al paziente e discussione generale sul razionale della tecnica e sugli scopi
IR: rescripting da parte del terapeuta
10.45-10.55 Introduzione
10.55-11.10
Dimostrazione pratica: combattere il genitore punitivo (senza sue particolari resistenze)
11.10-11.35
Esercizio a coppie
11.35-11.45
Discussione dell’esercizio: riassunto dei principi guida e introduzione della finestra di tolleranza
11.45-12.00 coffee break
Situazioni difficili:
12.00-12.05 Identificare le situazioni difficili
- il coping mode del Controllante è troppo resistente e impedisce al paziente di sentire le emozioni e trovare delle immagini
- quando il terapeuta interviene nel rescripting i mode genitoriali colpevolizzanti inducono senso di colpa nel paziente
- reazioni anomale dei mode del bambino
Coping mode
12.05-12.30 I coping mode nell’IR
12.30-12.55 Esercizi a coppia usando i mode di coping nell’IR
12.55-13.00 Discussione dell’esercizio
13.00-13.45 PRANZO
Antagonisti
13.45-14.00 Introduzione alla sfida dei mode genitoriali
14.00-14.30 Role play per combattere gli antagonisti e affrontare le reazioni anomale dei mode del bambino
14.20-14.50 Esercizi a coppia per combattere gli antagonisti e/o le reazioni anomale dei mode del bambino
14.50-15.00 Discussione dell’esercizio
Gli errori del terapeuta
15.00-15.15 Dimostrazione ed esercitazione nell’identificare i possibili errori del terapeuta nell’applicazione dell’IR
15.15-15.30 coffee break
IR: rescripting da parte del paziente
15.30-15.45 introduzione all’IR in fase 2
15.45-16.00 dimostrazione del rescripting da parte del paziente
16.00-16.20 Esercizi a coppia con un esempio personale dei partecipanti
16.20-16.30 Discussione dell’esercizio
16.30-17.00 IR per situazioni attivanti future, aree specifiche e domande
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il workshop si terrà in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano e si svolgerà in modalità webinar attraverso la piattaforma ZOOM.
Nella conferma di iscrizione riceverete tutte le indicazioni e le istruzioni di partecipazione.
Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Workshop rivolto a Specializzandi in Psicoterapia, Psicologi abilitati alla Psicoterapia, Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri e Medici Neuropsichiatri Infantili
QUOTA E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Euro 122,00 iva inclusa
Per iscriversi è necessario compilare la SCHEDA ON LINE e versare contestualmente la quota di partecipazione.
Il versamento deve avvenire tramite bonifico bancario sul conto intestato a:
Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl
IBAN IT87K0538703202000001606300
causale “REMCO novembre 2020”
IN CASO DI RINUNCIA NON È PREVISTO IL RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Scarica la locandina di questo evento
![]() |
Tutte le comunicazioni organizzative relative a questo corso vengono effettuate via mail. SI PREGA DI CONTROLLARE LO SPAM. Per INFO o problemi relativi al collegamento potete contattare SOLO NEI GIORNI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO il numero 347-3566781 |
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.