L’intervento con i pazienti a rischio suicidario: dall’assessment al trattamento con la BRIEF COGNITIVE BEHAVIORAL THERAPY FOR SUICIDE PREVENTION

L’intervento con i pazienti a rischio suicidario:  dall’assessment al trattamento con la  BRIEF COGNITIVE BEHAVIORAL THERAPY  FOR SUICIDE PREVENTION

Quando

18/03/2022    
12:00 - 18:30

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

Tipologia evento

L’intervento con i pazienti a rischio suicidario: dall’assessment al trattamento con la BRIEF COGNITIVE BEHAVIORAL THERAPY FOR SUICIDE PREVENTION

Ennio Ammendola

18 marzo 2022
orario 12.00 – 18.30

PRESENTAZIONE
La comprensione del fenomeno del suicidio è di difficile lettura poiché l’ideazione suicidaria e i comportamenti
connessi sono il risultato dell’interazione di diversi fattori.
Il presente workshop porrà l’attenzione alla comprensione dei pazienti con ideazione suicidaria,
proponendo un protocollo di intervento finalizzato alla gestione del comportamento suicidario.

DOCENTE
Dr. Ennio Ammendola
, MA, MHC, PhD
Post
Doctoral Research Associate Suicide and Trauma Reduction Initiative (STRIVE) Ohio State University;
Certified REBT Supervisor Albert Ellis Institute;

Vice
President and Treasurer NYSEPH;
Member
of the editorial board of the Journal of Rational Emotive and Cognitive Behavior Therapy.

PROGRAMMA
Venerdì 18 marzo 2022 ore 12,0014,00 / 14,3018,30

  • 12.00 Fase di assessment :Identificare gli elementi fondamentali per la valutazione del suicidio
  • 13.00 Fase di trattamento: Identificare gli elementi fondamentali per il trattamento del suicidio
  • 14.0014.30 PAUSA
  • 14.30 Creare un passaggio clinico tra la fase di assessment e quella di treatment: Ideation to Action
  • 16.00 L’utilità della Brief Cognitive Behavioral Therapy for Suicide Prevention (BCBT) nella prevenzione e trattamento del suicidio
  • 17.30 Presentazione di due sedute live di 30 minuti con casi clinici presentati

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerò in modalità webinar attraverso la piattaforma ZOOM.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Corso rivolto a Specializzandi in Psicoterapia, Psicologi abilitati alla Psicoterapia, Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri e Medici Neuropsichiatri Infantili

È PREVISTO L’ACCREDITAMENTO
DI 9 CREDITI ECM

N.B. Per l’attribuzione dei crediti è richiesta la frequenza del 90% delle sessioni scientifiche in programma e almeno il 75% di risposte corrette al questionario di valutazione apprendimento

QUOTA E MODALITA DI ISCRIZIONE

  • 140,00 +iva (€ 170,80) quota agevolata per iscrizioni entro il 18 febbraio 2022
  • € 180,00+iva (€ 219,60) quota standard

Per iscriversi è necessario compilare la SCHEDA ONLINE e versare contestualmente la quota di partecipazione.
Il versamento deve avvenire tramite bonifico bancario sul conto intestato a:

Scuola di Psicoterapia Cognitiva
srl
IBAN IT87K0538703202000001606300

causale
“RISCHIO SUICIDARIO 2022”
IN CASO DI RINUNCIA NON È PREVISTO IL RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

BROCHURE

 

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.