
L’integrazione della Psicoterapia nel Servizio Pubblico
RELATORI
Giuseppe Nicolò, Massimo Mari, Maria Elena Ridolfi, Paolo D’Elia,Enrico Pompili
CHAIR
Francesca Micaela Serrani
30 settembre 2021
orario 9.00-13.00
ISCRIZIONE GRATUITA
Per iscriverti CLICCA QUI
(Inserisci Nome, Cognome ed Email e Zoom ti invierà automaticamente il link e le istruzioni per connetterti al Webinar)
PRESENTAZIONE
In occasione della pubblicazione del volume “Psichiatria Territoriale. Strumenti clinici e modelli organizzativi” a cura di Giuseppe Nicolò e Enrico Pompili – Edizioni Raffaello Cortina, la Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Ancona organizza, in collaborazione con la ASL RM 5, un convegno dal titolo “L’integrazione della Psicoterapia nel Servizio Pubblico”.
Il simposio è dedicato a tutti gli operatori della salute mentale e soprattutto a quanti lavorano nei servizi territoriali. Gli interventi copriranno un ampio spettro delle problematiche che caratterizzano i servizi pubblici dedicati alla sofferenza mentale. Ci si confronterà, in particolare, su quali psicoterapie evidence based, e come, possano essere implementate nel SSN.
I relatori sono esperti con una approfondita conoscenza in questo specifico campo, fondamentale per la salute mentale della comunità
RELATORI
DR. GIUSEPPE NICOLÒ
Medico Psichiatra, psicoterapeuta
Direttore Dipartimento di Salute Mentale – ASL Roma 5
Responsabile scuola di specializzazione in Psicoterapia Cognitiva SPC – Reggio Calabria
DR. MASSIMO MARI
Medico Psichiatra, psicoterapeuta e psicologo sociale
Direttore Dipartimento di Salute Mentale, Area Vasta 2 – ASUR Marche
DR.SSA MARIA ELENA RIDOLFI
Medico Psichiatra, psicoterapeuta
Direttore Dipartimento di Salute Mentale, Area Vasta 1 – ASUR Marche
DR. PAOLO D’ELIA
Dirigente Psicologo Psicoterapeuta
Unità Operativa di Psicologia Clinica Area Vasta 2 – ASUR Marche
DR. ENRICO POMPILI
DSM DP – Asl Roma 5
Direttore UOC Area Territoriale G5 G6
PROGRAMMA
CHAIR Dr.ssa Francesca Micaela Serrarni
- ore 09.00-09.10
Introduzione e presentazione – Prof. Francesco Mancini - ore 09.10-09.50
Trattamenti psicoterapeutici nei servizi di salute mentale – Dr. Giuseppe Nicol - ore 09.50-10.30
Dallo studio del territorio all’integrazione degli interventi – Dr. Enrico Pompili - ore 10.30-11.10
Psicoanalisi del comportamento – Dr. Massimo Mari - ore 11.10-11.20 PAUSA
- ore 11.20-12.00
Implementare interventi psicoterapeutici evidence based oriented nei dipartimenti di salute mentale – Dr.ssa Maria Elena Ridolfi - ore 12.00-12.40
Il setting istituzionale: tra governo della complessità e integrazione teorico – pratica – Dr. Paolo D’Elia - ore 12.40-13.00 TAVOLA ROTONDA – Domande e Discussione
Il Simposio si terrà in modalità webinar su ZOOM
giovedì 30 settembre 2021 dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Il Webinar è rivolto a Studenti in Psicologia e Medicina, Laureandi, Neolaureati,
Psicologi, Medici, Psicoterapeuti, Psichiatri, Specializzandi.
ISCRIZIONE GRATUITA
Per iscriverti CLICCA QUI
(Inserisci Nome, Cognome ed Email e Zoom ti invierà automaticamente il link e le istruzioni per connetterti al Webinar)
Scarica la brochure di questo evento
![]() |
Tutte le comunicazioni organizzative relative a questo corso vengono effettuate via mail. SI PREGA DI CONTROLLARE LO SPAM. Per INFO o problemi relativi al collegamento potete contattare SOLO NEI GIORNI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO il numero 347-3566781 |